Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve ragazzi ho un acquario di 120l con le seguenti piante di circa 3 mesi:
2 anubias
1 cabomba
3 rotala rutinfolia
2 vallisneria
1 Alternanthera sessilis
L'acquario è abitato da poiciliadi.
Luce 2 neon da 6500 K
Co2 artigianale in GEL
Fertilizzante in pasticche 1 ogni 3 mesi
Ferlilizzante liquido Flourisch 1 volta a settimana
Ho pochi valori sulla vasca perchè faccio controllare l'acqua dal negoziante, il ph = 6.5 se non sbaglio l' kh = 5- 5,5.
Problema:
Da poco ho installato l'impianto co2 gel (diffusore classica pietra) e inserito un test co2 della sera(CON REAGENTE) per controllare la quantità di co2 da somministrare. Dopo 24 ore di somministrazione di 20 bolle di co2 al minuto, il mio test mi dice che c'è sempre carenza di co2 (reazione test di colore blu).
1- Mi posso fidare del test co2?
2- Posso aumentare le bolle di co2?
3- Quante bolle posso sommistrare max ad un acquario di 120l ?
Grazie anticipatamente
Ultima modifica di Cyantonio; 18-01-2011 alle ore 16:22.
se i valori sono corretti (i test il commerciante con che cosa li fa??) sia il pH che il KH è basso... per i poecilidi il pH deve essere superiore a 7 fino ad un massimo indicativo di 8 il valore ottimale si aggira sui 7,2 - 7,5 il KH è anch'esso basso e tenendo pH sopra il 7 saresti sempre in carenza di CO2.
Per diminuire il valore KH posso inserire nel filtro della torba? funziona? Perchè il negoziante mi ha detto di fare cambi parziali con acqua di osmosi, una volta al mese, con circa 15 euro, se mi è possibile meglio evitareeeee......
IL valore KH alto può essere dovuto al fatto che giornalmente rabbocco con 1 litro d'acqua direttamente dal rubinetto (senza far decantare l'acqua )il mio acquario. Anche i cambi parziali 15 litri ogni settimana avvengono con acqua proveniente dal rubinetto senza fare decantare l'acqua.
la torba abbassa un pò il KH ma non più di tanto... 15€ di cosa??? di acqua osmotica??? Prendi un impiantino che ti conviene cavolo ti spenna!! Di sicuro la causa dell'aumento di KH (e di sicuro aumenterà anche il GH) sono i rabbocchi con l'acqua di rubinetto... i rabbocchi si fanno con acqua di osmosi!!! Poi bisognerebbe sapere i valori dell'acqua di rubinetto e che fauna hai o metterai nell'acquario
Si 15 euro e l'acquisto dell'acqua di osmosi.
L'acqua del rubinetto ha un ph inferiore al 6 (5,7).
Se utilizzo acqua decantata e torba riesco a dimezzare il kh ???
Il test co2 a piramide in acqua della sera mi dice di somministrare piu co2, ho aumentato le bolle da 30 a 60 bolle al minuto, visto che il mio impianto co2 è artigianale e utilizzo una porosa
classica per le bolle. quindi forse la maggior parte delle bolle sale rapidamente alla superfice.
Faccio bene a somministrare più bolle??? l'acquario è del tipo aperto.
Nell acquario ho poiciliadi e da poco ho inserito 3 scalari.
Sei sicuro che l'acqua di rubinetto esca a pH 5,7? mi sembra alquanto strano, se così fosse avresti un'acqua ottima per i ciclidi americani e molto meno per i poecilidi, purtroppo 3 scalari nella tua vasca ci stanno alquanto strettini.
15 euro di acqua di osmosi io li pago quando porto a casa 4 taniche da 25 litri, cerca di capire qualè il costo al litro: non dovresti pagarla più di 15 centesimi, ammesso che ti serva a qualche cosa.
Il test di controllo della co2 non serve a nulla, c'è un utente che proprio in questi giorni ha avuto la sfortuna di trovare quasi tutti i pesci morti a causa di un guasto all'impianto di co2: mentre i pesci asfissiavano il test era allegramente sul verde.
Non vedo perché dovresti dimezzare il kh, a che ti serve? Devi decidere che pesci vuoi tenere e poi regolare l'acqua di conseguenza.