|
Originariamente inviata da max982
|
1) Restano davvero piccole e vegetariane?
2)Possono sopravvivere davvero in acqua?
3)Sono più sensibili dei pesci a malattie?
|
Suppongo ti abbia offerto una Archaster typicus (verifica cercando le foto).
1) piccole non e' detto. Ne ho viste di 10 - 12 cm. Vegetariane neanche. sono detritivore, mangiano di tutto, ma non attaccano esseri viventi. Insomma sono, come si dice "REEF SAFE". Sono pero' dette stelle insabbiatrici, e hanno bisogno di un fondo sabbioso, ed in 20 litri non so quanto gliene puoi offrire.
2) vivono in acqua al pari dei pesci.... i problemi li avrebbero a sopravvivere FUORI dall'acqua!!! Anzi all'inserimento occorre prestare attenzione che non prendano aria, e se succede, le devi mettere nell'acquario al contrario in modo che possano espellerla dalla bocca.
3) dipende dai pesci e dalle stelle. La archaster typicus tra le stelle sono le piu' robuste. Le paragonerei ad un gamberetto lysmata forse come difficolta'.
A me 20 litri comunque in generale sembrano un po' pochini per una stella.