Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2011, 16:58   #1
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquariofita per caso...

salve ragazzi buon pomeriggio a tutti..
ho googlato un pò prima di arrivare su questo bellissimo foro...e già so che mi troverò benone
vi racconto in breve la mia vicenda..due miei amici per natale mi hanno fatto un regalo...essendo un amante degli animali in generale...una coppia di pesciolini rossi...Salvatore e Giuseppe(il nome da chi me li ha regalati)..
il problema è questo io non ci capisco praticamente nulla ma sicuramente ho capito che due creaturine come quelle in una vaschetta da 2 litri non ci potevano stare...a mio parere una repressione proprio della natura ...
quindi ho deciso di farli vivere in maniera più adeguata purchè rispettando i miei spazi e le mie tasche ..gli ho preso un bell'acquario da 26 litri (sapendo che comunque non è proprio il massimo per le loro condizioni)dotato di filtro,pompa,vano per termoriscaldatore tutto in un blocco...ora vi elenco caratteristiche e poi vorrei avere precisazioni su alcuni dubbi...

Acquario
Aquael 25 litri in vetro,neon 21 watt
con pompa da 200l/h
per il filtro ho optato informandomi su una soluzione a strati e cioè:
lana filtro,carbone e cannolicchi

Fondale
ho optato per un ghiaino da fiume con diametro 2-4 mm con profilo arrotondato che da come vedo i pesciolini tranquillamente possono ingoiare


Arredamento
1 piantina sintetica
2 anfore di cui una predisposta per pietra porosa

Biocondizionatore
PRODAC AQUASANA
Colonie batteriche
PRODAC NITRIDAC

Alimentazione
Scaglie liofilizzate proteiche e vitaminiche EKOFISH

sinceramente ragazzi non ho fatto maturare il filtro per un mese come normalmente si dovrebbe fare perché in quella boccia non riuscivo proprio a vederceli per non considerare lo stress che dovevano subire ogni volta che cambiavo l'acqua...e ho aspettato solo pochi giorni

ora da voi volevo ulteriori consigli:

1 l'acqua è torbida quando accendo la lampada addirittura all'interno si vede una specie di nebbia volevo sapere come fare per eliminarla e renderla limpida come negli acquari nei negozi






2 la lampada è un neon da 21W 6500k ma che io a stento riesco a guardare tanto la sua luminosità e mi domandavo i pesciolini che mangiano a pelo d'acqua non ne potrebbero essere infastiditi e poi le ore e i turni in cui necessitano di illuminazione

3 dosi e turni alimentari

4 a me è sempre piaciuto l'areatore posso aggiungengerlo o da fastidio ai miei piccoli?

5 mi hanno detto che dovrei creare uno spazio in modo tale che i pesci possono rifugiarsi è vero?

6 tutti i tipi di consigli su qualsiasi cosa sono graditi:D:D
Grazie mille

Ultima modifica di marcios1988; 07-01-2011 alle ore 17:17.
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2011, 17:23   #2
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto!!!!
Sei partito e sei già nei guai
Ma è normale...
Allora tanto per iniziare 2 pesci rossi almeno 100 litri.. Però ok non lo farai mai quindi diciamo che proviamo a farli sopravvivere visto che sono un regalo..

La nebbia sono batteri che non trovano casa.
Ti faccio un breve riassunto di quello che dovresti già sapere prima di avere dei pesci!

La cosa fondamentale del sistema acquario che devi sapere è il ciclo dell'azoto quindi iniziamo con la lezione di chimica :)
I tuoi pesci quando mangiano fanno la pipì e la pupu.. Questa diciamo che si chiami ammoniaca e ammonio sostanze estremamente tossiche per le forme di vita acquatiche. Allora servono dei batteri che assorbano l'ammoniaca e la trasformino in nitriti. Pure questi sono estremamente tossici per questo esistono dei batteri che mangiano i nitriti e trasformano in nitrati. Questi sono tollerati in quantità decenti e per eliminarli si cambia il 10% dell'acuqa una volta a settimana!
Tutti questi batteri si insediano nel filtro che dovrebbe essere composta da una spugna e da un materiale poroso.(Dicci cosa c'è dentro il filtro!)
Questo processo però impiega 1 mese ad iniziare (senza cambi d'acqua).. ecco perchè i tuoi pesci sono a forte rischio morte!!
Come procedere....Sposta i pesci in una vaschetta dove cambierai l'acqua una volta al giorno con acqua di rubinetto lasciata in una tanica per minimo 24 ore (deve evaporare il cloro altrimenti addio pescetti!!)
Lascerai girare l'acquario per un mese (minimo!!!) senza niente dentro. inoltre dovrai spegnere le luci per tutto il mese!
Se sei arrivato a leggere fin qui e stai pensando a dove trovare una tanica e una bacinella forse i dureranno almeno un anno( vita media pesce rosso in natura 10 anni )
Comunque per qualsiasi cosa sei nel posto giusto!!però ti consiglio di riportare i pesci rossi e di chiedere un pesce combattente.. Ciao
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 17:32   #3
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto e confermo quanto detto da kj. Mi inserisco per darti un consiglio visto che anche io, per motivi logistici, ho una piccola vasca da 20 litri. Una piccola vasca e' praticamente impossibile mantenerla in equilibrio "chimico" senza piante vere che si pappano i nitrati (e non solo).
Tenendo conto che sicuramente non hai fondo fertile e che i pesci rossi distruggono quasi tutte le piante, io ti consiglio di mettere su un legno o su delle rocce alcune anubias barteri nane (legandole con della lenza e poi loro, in quanto epifite, vi si fisseranno) ma soprattutto del ceratophyllum demersum che e' una pianta galleggiante (la dovrai utilizzare anche per fare ombra alle anubias a cui non piace la luce diretta) a crescita rapidissima e che quindi ha il pregio di papparsi molti nitrati (e non solo).
Si tratta di piante di facilissima gestione che ti faciliteranno la gestione della vasca e non di poco!

Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da marcios1988 Visualizza il messaggio
salve ragazzi buon pomeriggio a tutti..
ora da voi volevo ulteriori consigli:

1 l'acqua è torbida quando accendo la lampada addirittura all'interno si vede una specie di nebbia volevo sapere come fare per eliminarla e renderla limpida come negli acquari nei negozi

2 la lampada è un neon da 21W 6500k ma che io a stento riesco a guardare tanto la sua luminosità e mi domandavo i pesciolini che mangiano a pelo d'acqua non ne potrebbero essere infastiditi e poi le ore e i turni in cui necessitano di illuminazione

3 dosi e turni alimentari

4 a me è sempre piaciuto l'areatore posso aggiungengerlo o da fastidio ai miei piccoli?

5 mi hanno detto che dovrei creare uno spazio in modo tale che i pesci possono rifugiarsi è vero?

6 tutti i tipi di consigli su qualsiasi cosa sono graditi:D:D
Grazie mille
Benvenuto!!!!
Sei partito e sei già nei guai
Ma è normale...
Allora tanto per iniziare 2 pesci rossi almeno 100 litri.. Però ok non lo farai mai quindi diciamo che proviamo a farli sopravvivere visto che sono un regalo..

La nebbia è sporco del fondo che hai inserito (se non lo hai lavato bene) ma più probabilmente batteri che non trovano casa.
Ti faccio un breve riassunto di quello che dovresti già sapere prima di avere dei pesci!

La cosa fondamentale dell'acquario che devi sapere è i lciclo dell'azoto quindi iniziamo con la lezione di chimica :)
I tuoi pesci quando mangiano fanno la pipì e la pupu.. Questa diciamo che si chiami ammoniaca e ammonio che è estremamente tossica per le forme di vita acquatiche. Allora servono dei batteri che assorbano l'ammoniaca e la trasformino in nitriti. Pure questi sono estremamente tossici per questo esistono dei batteri che mangiano i nitriti e trasformano in nitrati. Questi sono tollerati in quantità decenti e per eliminarli si cambia il 10% dell'acuqa una volta a settimana!
Tutti questi batteri si insediano nel filtro che dovrebbe essere composta da una spugna e da un materiale poroso.(Dicci cosa c'è dentro il filtro!)
Questo processo però impiega 1 mese ad iniziare.. ecco perchè i tuoi pesci sono a forte rischio morte!!
Come procedere....Sposta i pesci in una vaschetta dove cambierai l'acqua una volta al giorno con acqua di rubinetto lasciata in una tanica per minimo 24 ore (deve evaporare il cloro altrimenti addio pescetti!!)
Lascerai girare l'acquario per un mese (minimo!!!) senza niente dentro. inoltre dovrai spegnere le luci per tutto il mese!
Se sei arrivato a leggere fin qui e stai pensando a dove trovare una tanica e una bacinella forse i dureranno almeno un anno( vita media pesce rosso in natura 10 anni )
Comunque per qualsiasi cosa sei nel posto giusto!!però ti consiglio riportare i pesci rossi e di chiedere un pesce combattente.. Ciao
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 18:14   #4
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
:D per il ciclo dell'azoto ci siamo:D il 25 litri per me è una soluzione imposta in quanto non ho spazio..i pesciolini rossi...sono un regalo e aime non posso cambiarli,
per quanto riguarda il fondo è stato ben lavato e bollito come qualsiasi cosa che vi ho inserito dentro l'acquario...ma se volessi optare per più di un pesciolino in 25 litri su quali esemplari dovrei puntare(i combattenti mi piacciano ma ne vorrei almeno due)...mi sa che sti due pesciotti devo regalarli per come mi dite..
ps il filtro è dotato di lana,carbone attivo e elementi in ceramica

Ultima modifica di marcios1988; 07-01-2011 alle ore 18:40.
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 23:42   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
marcios1988benvenuto! E' vero i continui cambi d'acqua stressano i pesciolini, anche se ci sono metodi per ridurlo al minimo come utilizzare acqua decantata da almeno 24 ore meglio se biocondizionata e tenuta alla stessa temperatura della vaschetta in cui stanno i pesci.

Mettendoli in un acquario in maturazione invece dovranno sopportare il picco di nitriti che è ben più che stressante, può essere letale.

Tieni a disposizione una tanica di acqua biocondizionata e l'aeratore che azionerai se i pesci boccheggeranno in superficie, segno che in vasca c'è ammoniaca letale perché si lega alle molecole di emoglobina del pesce al posto dell'ossigeno soffocandolo.

Dovresti tenere sotto controllo i nitriti e fare piccoli cambi dell'ordine del 10 % del volume totale circa ogni due giorni.
In questo modo la maturazione rallenterà, ma forse si salveranno.
In alternativa puoi spostare i pescetti in un catino di plastica di quelli che usiamo noi massaie, che non abbia mai incontrato un detersivo e tenerceli per tutto il periodo di maturazione della vasca: staranno comunque più larghi che nella microvaschetta colla quale sono arrivati.

Inoltre nell'acquario che stai preparando, mettici almeno una pianta vera, come una anubias legata su un legnetto, aiuterà a creare un equilibrio della vasca anche se non basterà, poiché i carassi producono un'importante quantità di deiezioni, che si traduce in accumulo di nitrati, che in assenza di piante non vengono assorbiti, ma restano in vasca.

I tuoi sono carassi che vanno tenuti in laghetto perché diventano davvero grossi, anche se si vendono a pochi centesimi in ogni negozio di acquariologia, spesso assieme alle microvaschette che li ospitano perché hanno l'unica colpa di essere abbastanza resistenti.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 02:07   #6
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
MI fa molto piacere che ti sei messo in discussione senza rispondere che i pesci rossi vivono anche nelle bocce..
Pesci piccoli da mettere nel tuo litraggio di direi endler o rasbora galaxy entrambi accompagnati da caridine red carry. Vai a vedere le foto.. Per le piante ti consiglio bè quello che vuoi con tutti quei watt di luce... però finchè ci sono i rossi le piante sono diciamo inutili... Se vuoi e decidi di fare qualcosa di fatto bene ti posso spedire del muschio di java e un altro paio di piante a crescita rapida..
Ps. togli il carbone dal filtro non serve a niente e dopo un mese potrebbe quasi diventare pericoloso.

Pps caridine e endler cercali nel mercatino, li porti a casa con pochi soldi le galaxy costano anche 10 euro a esemplare...

Ppps è tardi quindi mi vengono in mente le cose in ritardo, quando deciderai il destino dei rossi potresti fare un bella superfice di pistia o lemna minor e sotto metterci una anubias nana legata a un sasso e un tronco con del muschio, verrebbe molto scenico e avrai un sistema "bilanciato"
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 02:38   #7
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcios1988 Visualizza il messaggio
:D per il ciclo dell'azoto ci siamo:D il 25 litri per me è una soluzione imposta in quanto non ho spazio..i pesciolini rossi...sono un regalo e aime non posso cambiarli,
Mi spiace dirtelo ma, al di là della chimica, è facile anche per uno alle prima armi intuire che fine possano fare due pesci da laghetto in una vaschetta da 20 litri...........anche se (e dico se) riuscissi a tenere a bada gli inquinanti non potresti in alcun modo prevenire le varie forme di nanismo e/o rachitismo che subiranno i malcapitati.
Ovviamente tu non sei da "condannare" anzi ce la stai mettendo tutta................due paroline andrebbero dette a chi te li ha regalati con tanta noncuranza -04

P.S. Scusa/scusate lo sfogo ma, da appassionato di Carassi, ho fatto un pò "il pieno"............
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 10:36   #8
gattoidraulico
Avannotto
 
L'avatar di gattoidraulico
 
Registrato: Dec 2009
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 74
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
povero marcios1988!
A questo punto i tuoi amici ti hanno davvero messo nei pasticci con il loro regalo...di consigli ne hai avuti tanti e tutti con un buon motivo.

Mi è rimasta ancora una perplessità leggendo quel che scrivi: "...per quanto riguarda il fondo è stato ben lavato e bollito come qualsiasi cosa che vi ho inserito dentro l'acquario..."
Perché sterilizzare tutto per far partire un filtro biologico dove si vorrebbe creare un "ciclo dell'azoto"? me lo spieghi?

Per fortuna i batteri sono intraprendenti (lo sanno bene i Chirurghi che cercano la sterilità in sala operatoria...) e comunque riusciranno prima o poi a crescere anche nel tuo acquario, ma certo che partire sterili alla ricerca di un equilibrio batterico non mi sembra tanto utile eheheheh...

Detto ciò senza alcuna intenzione di rimprovero, ti assicuro (quel che hai fatto viene propagandato da molti, ma non so bene con quanta ragione), leggendo i vari consigli, ti rimangono solo 2 scelte di fondo
1) Cambia acquario e fregatene del fatto che ti manchi lo spazio ..non vivrai mica in un loculo 2 metri x1? E' chiaro che ti costerà qualcosa....ma farai più sereno Malù (che ha ragione!)
2) Cambia pesci ...e i tuoi amici si offenderanno un po', ma potrai sempre spiegar loro perché

I consigli che ti son stati dati e l'amore per gli animali che hai professato nel tuo post ti potranno aiutare nella scelta...Auguri! -28

Ultima modifica di gattoidraulico; 08-01-2011 alle ore 10:37. Motivo: errore di battitura
gattoidraulico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 13:17   #9
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gattoidraulico Visualizza il messaggio
povero marcios1988!
Mi è rimasta ancora una perplessità leggendo quel che scrivi: "...per quanto riguarda il fondo è stato ben lavato e bollito come qualsiasi cosa che vi ho inserito dentro l'acquario..."
Perché sterilizzare tutto per far partire un filtro biologico dove si vorrebbe creare un "ciclo dell'azoto"? me lo spieghi?
Secondo me invece ha fatto benissimo!
Per prima cosa, i batteri non ci sono al momento dell'acquisto, quindi sterilizzare non pregiudica nulla dato che il filtro deve ancora iniziare la maturazione.
In secondo luogo, bollendo il fondo ed eventuali altri arredi ha evitato il possibile inserimento di sostanze nocive o spore in acquario.

Per esperienza personale ti assicuro che bollire il fondo è essenziale: nel mio primo acquario (20 litri) avevo 4 guppy (tralasciamo il problema del litraggio, ero ancora gggiovane :P) e come fondo avevo messo dei ciottolini di sassi, arrotondati, che mi erano avenzati dal fondo di un terracquario per tartarughe.

Dato che però lo strato di fondo era sottilissimo, decisi di prendere un secondo sacchetto di sassetti per riempire i buchi e fare uno strato di almeno qualche centimetro.
I sassetti li ho acquistati in negozio, 5€ 5kg. Dopo averli messi in vasca senza lavarli o bollirli, nel giro di 30 minuti i guppy hanno iniziato a muoversi a scatti e nei seguenti minuti ne ho visti morire 3 davanti ai miei occhi, e un quarto si era accasciato sul fondo respirando affannosamente, senza più nuotare.
Tolto immediatamente, è rimasto agonizzante per altri 2 giorni, poi è morto anche lui.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 15:58   #10
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
MI fa molto piacere che ti sei messo in discussione senza rispondere che i pesci rossi vivono anche nelle bocce..
no io odio le bocce stesso discorso per le tatarughine..... e mi dispiace tanto che forme di vita come i carassi vengono considerati giocattoli quindi se muoiono nessuno se ne frega perchè tanto costano un euro....ma che schifo di ragionamento ...a me inoltre piacciono da morire:) hanno gli occhietti simpatici:D e comunque vi informo che salvatore e peppe sono stati liberati da me personalmente:D in un laghetto artificiale di 5000 litri dove già vivono altri carassi:) quindi ora finalmente troveranno il posto che meritano:) e avranno tanto spazio a disposizione...
ora mi ritrovo con una spesa fatta di 100 euro sulle spalle...ma a sto punto inserisco il riscaldatore e vorrei adibire uno spazio per betta una coppia se possibile(non so uno non si sentirebbe troppo solo?) voi che ne dite ..mi tengo il 25 litri ma voglio almeno una coppietta di pesciolini..è possibile avere 2 betta..o mi consigliate altro..vi chiedo solo qualcosa che non mi faccia spendere altro perchè tra affitto spese per vivere e tasse universitarie bhe con quanto guadagno sto messo maluccio:P
Comunque grazie a tutti per i preziosi consigli
Ps ragazzi aiutatemi ad allestire questo 25 litri in modo da dare un pò d'amore a qualche pesciolino:D io ne ho visti alcuni carini poi visto il nome vi dirò che razza sono sembrano dei mini squaletti neri con i contorni delle pinne argentati sono spettacolari e comunque vi chiedo la cortesia di spiegarmi passo passo anche per l'aggiunta di piante etc. come metterle e tutto il resto:D vi ripeto che non ne capisco nulla.
Ps devo eliminare il carbone?

Ultima modifica di marcios1988; 12-01-2011 alle ore 19:08.
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquariofita , caso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29277 seconds with 14 queries