eccomi qui ad iniziare la mia seconda avventura con il marino...
vi racconto un po quello che ho...
vasca 45x45x45 tutta extrachiaro con vetri da 8 mm assemblata dal vetraio malberti (ottimo)
sump 50x26x35
scarico xaqua
risalita eheim 1250
illuminazione led maxspecth g2 110
movimento vortech mp10 al momento al 50% di potenza
skimmer H&S 90
letto fluido aquamedic con resine aquamedic presto sostituite da rowaphos con pompa eheim 600
riscaldatore jager 200w
osmoregolatore brutto ma efficente...
sono partito ieri con circa 17 kg di rocce vive comprate da un utente del forum...
dopo circa 2 ore ecco cosa sono riuscito a tirar fuori

ho cercato di rispettare le regole base cercando di creare dei terrazzamenti dove posizionare poi i coralli...ma non sono riuscito per motivi di assemblaggio e stabilità a creare una rocciata ariosa...
ci sono piccole insenature in cui l'acqua può circolare ma la cosa non mi convince moooolto...
quindi permettetevi pure di criticarmi in lungo e in largo...
nonostante i mille tentativi mi sono avanzate un paio di roccie...penso un 2 o 3 kg....
secondo voi un acquario potrà mai funzionare con delle rocce vive in sump che rimarranno costantemente al buoi???
non voglio buttarle altrimenti ridurrei troppo la quantità ma non so neanche se in sump fanno il loro dovere...un bel consiglio???
ieri è partito il mio primo giorno di buio....
fin dal primo acquario non ho mai ben capito quanto debba essere lungo questo periodo di buoi in quanto di pende dalle roccie che una ha e dai valori che si riscontrano...
nel mio caso le rocce che ho preso provenivano da un acquario avviato da tre anni...
successivamente l'acquario è stato smontato e le roccie sono state in un secchio al buoi con movimento e riscaldatore per circa un mesetto...poi sono arrivato io le ho prese e me le sono portato a casa.....
sono pronto a farmi riempire di insulti per le cavolate che ho fatto e di consigli per migliorare al massimo questa fantastica esperienza.