![]() |
finalmente sono partito
eccomi qui ad iniziare la mia seconda avventura con il marino...
http://s2.postimage.org/hich3vj8/IMG_0523.jpg http://s2.postimage.org/hifs6kis/IMG_0525.jpg vi racconto un po quello che ho... vasca 45x45x45 tutta extrachiaro con vetri da 8 mm assemblata dal vetraio malberti (ottimo) sump 50x26x35 scarico xaqua risalita eheim 1250 illuminazione led maxspecth g2 110 movimento vortech mp10 al momento al 50% di potenza skimmer H&S 90 letto fluido aquamedic con resine aquamedic presto sostituite da rowaphos con pompa eheim 600 riscaldatore jager 200w osmoregolatore brutto ma efficente... sono partito ieri con circa 17 kg di rocce vive comprate da un utente del forum... dopo circa 2 ore ecco cosa sono riuscito a tirar fuori http://s2.postimage.org/hhqz4d44/IMG_0524.jpg ho cercato di rispettare le regole base cercando di creare dei terrazzamenti dove posizionare poi i coralli...ma non sono riuscito per motivi di assemblaggio e stabilità a creare una rocciata ariosa... ci sono piccole insenature in cui l'acqua può circolare ma la cosa non mi convince moooolto... quindi permettetevi pure di criticarmi in lungo e in largo... nonostante i mille tentativi mi sono avanzate un paio di roccie...penso un 2 o 3 kg.... secondo voi un acquario potrà mai funzionare con delle rocce vive in sump che rimarranno costantemente al buoi??? non voglio buttarle altrimenti ridurrei troppo la quantità ma non so neanche se in sump fanno il loro dovere...un bel consiglio??? ieri è partito il mio primo giorno di buio.... fin dal primo acquario non ho mai ben capito quanto debba essere lungo questo periodo di buoi in quanto di pende dalle roccie che una ha e dai valori che si riscontrano... nel mio caso le rocce che ho preso provenivano da un acquario avviato da tre anni... successivamente l'acquario è stato smontato e le roccie sono state in un secchio al buoi con movimento e riscaldatore per circa un mesetto...poi sono arrivato io le ho prese e me le sono portato a casa..... sono pronto a farmi riempire di insulti per le cavolate che ho fatto e di consigli per migliorare al massimo questa fantastica esperienza. |
Ciao!
La rocciata è un pochino ammassata ma sono gusti personali... Credo che le rocce in sump facciano il loro dovere alla grande, secondo me fai bene a lasciarle lì... che comunque 17 chili tutti nella tua vasca erano troppi :-) |
tecnica impeccabile!!! spara le pompe sulle rocca e aspetta il regolare svolgimento della maturazione tenendo sotto controllo i livelli!! in bocca al lupooooo!!
|
Quote:
infatti è stato il primo pensiero che ho avuto una volta finita...d'altronde però sono stato vincolato dalla forma delle rocce e dallo spazio disponibile...quindi ok per le rocce in sump?? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
grazie mille..al momento la vortech spara da dietro verso il vetro frontale e in mezzo ci sono le roccie quindi penso che sia giusto... |
Ciao! anche io durante l'allestimento ho avanzato qualche chilo di rocce.. avessi avuto la sump le avrei mese di sicuro dento!
Per il resto posso dirti che a me era stato detto di mettere in vasca più movimento possibile durante la maturazione per evitare in tutti i modi l'incrostarsi dei sedimenti.. quindi se fossi in te la metterei al massimo la vortech.. Per la rocciata non saprei come aiutarti.. cmq così spazio per i coralli ne hai.. e in più non tocca i vetri.. quindi :-)) |
ma è possibile che sono passati 5 giorni e lo skimmer non ha ancora schiumato niente??
penso di averlo regolato bene: aria tutta aperta e la schiuma che inizia dove cè l'attacco a baionetta del bicchiere... puo dipendere dal fatto che le rocce era super stra spurgate e quindi non ci sia niente da schiumare?? in questo caso devo continuare con il buio?? |
ragazzi eccomi di nuovo...armai sono arrivato a 6 ore di luce...
ho fatto oggi i test... pH 8,2 KH 7.9 PO4 0 NO3 25 NO2 0,2 Ca 460 Mg1200 è normale che abbia avuto un innalzamento di NO2 e NO3 da quando ho cominciato a dare luce?? sono alti qui valori...come mai?? al momento non ho niente in vasca solo rocce |
scusami se te lo dico ma la rocciata non mi piace, è molto compatta ed ammassata . mi ricorda tanto la mia prima rocciata. se poi a te piace tienila così altrimenti i cambiamenti falli adesso . io in genere procedo così , metto le rocce piu tozze e grosse alla base il piu possibile distante tra loro sopra di loro poggio le rocce tipo piramide creando vari terrazzamente , anche mettendo le roccie a ventaglio . le rocce in sump possono stare ma se riesci ad utilizzarle in vasca è molto meglio , avrai piu posto su cui mettere coralli , e riesci ad alzarci un po la rocciata .io ho il modello precedente della tua plafoniera . ottimo acquisto :-)
per i valori continua a mettere batteri , devo sparire i nitriti . per gli altri valori non ti preoccupare ci pensi quando sei a fotoperiodo pieno . |
lo so guarda...diciamo che cerco di farmela andare bene xche è il meglio che sono riuscito a fare....
forse in foto non rislata ma è piana di anfratti ed è areata abbastanza.... non è i massimo ma lacqua circola tranquillamente.... quindi mi consigli di mettere batteri??? biodigest va bene?? sai anche quanto e quando? |
vanno bene , se ne hai qualcuno a casa usa quelli . prova a mettere la piu grande roccia che hai in sump alla cima della rocciata .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl