Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2011, 19:56   #1
madelu86
Batterio
 
L'avatar di madelu86
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ri-sistemazione Acquario 270 litri lordi

Salve a tutti sono nuovo del forum. E' la prima volta che mi cimento in acquariofilia. Avevo intenzione di comprarmi un acquario ma mi è andata di lusso...

Proprio in questi giorni mi è stato regalato un acquario 120x45x50 cm (270 litri lordi) da mio zio, che l'ha regalato alla moglie per Natale e poi , come succede sempre del resto, si è stufata subito e me l'ha ceduto..
Solo che lui l'ha allestito proprio male (credo io)... Mi sono fatto dare tutte le scatole degli accessori e mi ha spiegato tutto ciò che ha fatto passo-passo.

Da come mi ha detto ha messo del fondo fertile ProFlora Start, 5-6 cm di ghiaia colorata sopra.
Ha inserito anche un areatore New Air della Aquarium Systems (sempre acceso) regolabile con 2 attacchi, collegato tramite una T a 2 pietre porose ed a un legno poroso.

Ha inserito l'acqua, e immesso all'interno il biocondizionatore AQUA SANA della Prodac (30 ml), e l'attivatore batterico Aktivedrops della SHG (30 ml) (solo che ho notato che non ha rotto la capsula rossa e quindi la polvere non è venuta a contatto con il liquido d'attivazione, che cosa implica questo? Ha combinato danni o no?).

Ha il filtro interno allestito con 500 grammi di cannolicchi, una spugna e della lana perlon. Il termoriscaldatore è un Askoll Tronic da 300 W, e la pompa (non ricordo la marca) ha la portata da 420 L/h.

Ha inserito subito due mazzetti di cabomba, poi dopo 5 giorni una bacopa caroliniana e un ophiopogon kyoto.

Mi ha detto che ha lasciato maturare l'acquario per 6 giorni poi ha preso un campione d'acqua, l'ha fatto controllare al negozio di acquari, e secondo loro i nitriti erano assenti e perfino la durezza dell'acqua era buonissima, quindi pr loro era pronto per inserire qualche pesce.

Ha inserito una hasemania nana, 2 platy blue tuxedo, un garra rufa, uno scalare bianco-giallo pinne a velo, un otocinclus e un corydoras paleatus.

L'acquario gli sembrava vuoto e quindi il giorno dopo in un altro negozio di acquari ha comprato 3 guppy (1 maschio e 2 femmine), un altro scalare (è diverso dal primo, non ha le pinne a velo), 2 pangasius (squaletti), un xiphophorus helleri (portaspada maschio), un Apteronotus albifrons (pesce coltello) e 2 trichogaster chuna (gourami miele).

Il cibo somministrato 2 volte al giorno (12:00 - 20:00) è il granulare Grade81 della Blue Line. Per i pulitori delle pasticche Vege Tabin B della Tropical, mezza al giorno.

Penso che l'abbinamento non sia dei migliori per incompatibilità delle specie, soprattutto che i 2 scalari crescano e si mangino i pesci più piccoli e che l'acqua si ribelli visto che non ha aspettato la maturazione biologica dei batteri...

Per adesso, dopo 3 giorni dall'inserimento, sembra che i pesci siano tutti vivi e in salute, che mangino regolarmente (tranne il pesce coltello che non l'ho mai visto mangiare), e che siano vivaci in vasca. Solo una squaletto oggi è sempre nascosto sotto un legno e si è fatto vivo pochissimo, mentre l'altro è molto vivace.

Come posso migliorare la situazione nella mia vasca per evitare spiacevoli inconvenienti?


Mi affido totalmente alla vostra esperienza, visto che la mia è assente.
Grazie delle eventuali risposte...

Scusate se mi sono dilungato, ma volevo descrivervi la situazione come meglio potevo.
madelu86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-01-2011, 21:56   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Fino ai primi 7 -10 giorni i nitriti possono risultare del tutto assenti, proprio perché non è ancora iniziata la maturazione del filtro; tra la seconda e la terza settimana avrai il picco dei nitriti che metterà in serio pericolo la vita dei tuoi pesci, che tra l'altro sono davvero mal assortiti.
Cerca di trovare un negoziante che te li possa tenere fino a che sistemi le cose; la maturazione del filtro si avrà intorno alla quarta settimana, utile sarebbe piantumare un po' di più; anche le piante come i pesci non vanno scelti a caso, ma in base alla luce che si ha a disposizione.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 12:19   #3
madelu86
Batterio
 
L'avatar di madelu86
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok... penso proprio che farò come dici tu... L'illuminazione non l'ho scritta... Ho 2 neon da 78 cm da 25 W ciascuno della aquastar.. E' troppo poco per le piante che ha messo? Devo aggiungerne qualcun altro? Che piante mi consigli di inserire?
Per quanto riguarda i pesci quali mi consigli di tenere, considerando che vorrei avere moltissime piante, che non me le distruggano?
Grazie per la disponibilità... Buona giornata..
madelu86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 21:27   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Per i pesci da tenere senza i valori dell'acqua non posso consigliarti: hai dentro pesci che necessitano di parametri davvero diversi e anche di condizioni varie: ad esempio hasemania nana, corydoras, otocinclus che non vanno tenuti in singoli individui.
Per le piante la cabomba e anche la bacopa necessitano di molta luce e parecchia co2, mentre la ophiopogon kyoto è una pianta palustre che resisterà vari mesi, ma poi marcirà ed è di crescita lenta.
Per favorire la maturazione della vasca e l'equilibrio dei valori è necessario introdurre piante a crescita rapida come il ceratophyllum demersum che non necessita di forte illuminazione e nemmeno di particolare fertilizzazione.
Anche la vallisneria potrebbe andar bene o cryptocoryne per la parte frontale o mediana della vasca, visto che hai fondo fertile.
La cosa più urgente è comunque quella di allontanare i pesci.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 13:34   #5
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
fermati, prendi un gran respiro e un retino e ricomincia da capo.
Con una vasca così puoi veramente toglierti delle soddisfazioni se l'hobby ti piace. Però se parti nel modo sbagliato la voglia ti passa dopo le prime morti..
Guarda un po' in giro che tipo di pesci ti piacerebbe tenere e da lì ricominciamo con l'allestimento.
Il mio consiglio e di guardare ciclidi nani, scalari e caracidi.
Insomma guardati un po' in giro e sfrutta l'occasione.
P.s con il minestrone che hai adesso in vasca non vai molto distante.
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 20:33   #6
madelu86
Batterio
 
L'avatar di madelu86
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao scusate se vi rispondo solo ora, ma sono stato molto impegnato questi giorni.

Seguendo i vostri consigli ho deciso di parcheggiare i miei pesci dal negoziante, che molto gentilmente me li ha ripresi per un pò.

Per prima cosa comprerò un pò di piante (fra quelle che mi sono state consigliate: ceratophyllum demersum, vallisneria, cryptocoryne) e le pianterò in vasca. Quante ne compro? Le luci vanno bene? Devo aggiungere dei neon? Per quanto tempo al giorno devono stare accesi?

Per quanto riguarda la tipologia dei pesci, non volevo soffermarmi solo su una specie in particolare, ma preferisco un'acquario di comunità con pesci che posso convivere fra loro...
Cosa mi consigliate, anche considerando i pesci che ho già acquistati e che sono stati parcheggiati al pescivendolo?

Grazie a tutti... mi state dando una grandissima mano ad evitare una strage e coltivare questo bellissimo hobby!

PS: purtroppo però il pesce coltello e lo scalare pinne a velo mi hanno già abbandonato..
madelu86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 17:08   #7
madelu86
Batterio
 
L'avatar di madelu86
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi di nuovo qua....
Oggi sono andato a comprare le piante, e come da voi consigliato ho acquistato: una Cryptocoryne legroi, una Vallisneria, una Hemiographis colorata ed una Elodea (Egeria) Densa. La ceratophyllum demersum l'aveva terminata e la acquisterò non appena ritorna.
Intanto la bacoba e la cabomba sono partite bene, stanno crescendo molto velocemente e questo mi fa molto piacere.
Adesso l'areatore lo spengo di giorno e lo tengo acceso di notte. Faccio bene o male?
Sono passate più di tre settimane dall'allestimento dell'acquario e i valori sono tutti ok.
Posso pensare a rimettere i pesci all'interno? Oppure aspetto un altro pò?
Grazie a tutti.
madelu86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 01:16   #8
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'aeratore non serve lascialo spento..
Se hai avuto il picco nitriti e hai stabilizzato i valori NO3 a circa 10 mg/l e ph a 7.5 puoi fare un bel acquario di guppy, platy, molly, portaspada insomma cerca policelidi e piazza quello che vuoi, ovviamente a coppie

PS non ho capito se hai qualche specie specifica in mente.. Quindi prima di buttar dentro pesci dicci i valori dell'acqua PH KH e GH e poi facci sapere se ti sei appassionato a qualche pesce..
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 05:07   #9
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Più che a coppie, se parliamo di poecilidi, prendi dei trii o anche 1m/3f. Se c'è un maschio e una sola femmina, quella poveretta di turno viene tartassata tutti i minuti.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
270 , acquario , litri , lordi , risistemazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22347 seconds with 14 queries