Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
QUESTE SONO LE FOTO CHE SONO RIUSCITA A FARGLI
[IMG] [/IMG]
è circa 1 mesetto che ha un"infiammazione alla vescica natatoria , ho provato a fargli la cura dei piselli , e sembrava leggermente migliorato , anche se ultimamente dormiva a pelo d"acqua e a pancia in su , e da ieri ha incomincito pure ad incurvarsi il dorso, lui è attivo e mangia quando ci riesce(poverino a volte nuota allo sfinimento ) .
ora cosa posso fare , premetto che non sono riuscita a trovare in nessun modo nè la KANAMICINA e la STREPTOMICINA , PARLO DI QUESTI 2 MEDICINALI Xche ho paura che sia tubercolosi. in alternativa che si puo utilzzare ? e i suoi dosaggi ? intanto sono riuscita ( a fatica ) a trovare i guanti ad uso veterinario x quando metto le mani in acquario ............ aiutatemi voi
non si vede nulle....prima di postare chiedi l'anteprima del messaggio così vedi se ti ha caricato le foto.
Comunque quei due medicinali che citi lasciali perdere, nonpenso a tubercolosi ma sarebbe utile vedere le foto.
Hai alzato un po' la temperatura dell'acqua? l'hai nutrito con cibo che affonda subito? Mi viene da pensare ad un'infiammazione cronica della vescica natatoria.
Riporta anche i valori oltre alle foto, ciao
ho provato ad inserire la foto , sono andata in : inserisci immagine faccio copia , ma dopo non mi da incolla come mai ? comunque ho cercato inutilmente quei due medicinali ma nessuno non riesce a procurarmeli , intanto mi sono procurata i guanti ad uso veterinario x uso zootecnico ........ sono lunghissimi , cosi sono un po piu tranquilla ad inserire le mani nell "acquario ....................
L'incurvamento del pesce fa pensare a tubercolosi, però non è detto.
Utile oltre alle foto sono i valori acquatici e tutt erle info sulla vasca e i suoi abitanti.
ho provato ad inserire la foto , sono andata in : inserisci immagine faccio copia , ma dopo non mi da incolla come mai ? comunque ho cercato inutilmente quei due medicinali ma nessuno non riesce a procurarmeli , intanto mi sono procurata i guanti ad uso veterinario x uso zootecnico ........ sono lunghissimi , cosi sono un po piu tranquilla ad inserire le mani nell "acquario ....................
Quando rispondi vedi inserisci immagine.
Scegli file (lo cerchi nei tuoi documenti o foto)
clicca il pallino del " contenuto normale""
inserisci immagine
Questo è tutto....se chiedi l'anteprima del messaggio vedi le foto inserite, ciao
ho provato ad inserire la foto , sono andata in : inserisci immagine faccio copia , ma dopo non mi da incolla come mai ? comunque ho cercato inutilmente quei due medicinali ma nessuno non riesce a procurarmeli , intanto mi sono procurata i guanti ad uso veterinario x uso zootecnico ........ sono lunghissimi , cosi sono un po piu tranquilla ad inserire le mani nell "acquario ....................
Quando rispondi vedi inserisci immagine.
Scegli file (lo cerchi nei tuoi documenti o foto)
clicca il pallino del " contenuto normale""
inserisci immagine
Questo è tutto....se chiedi l'anteprima del messaggio vedi le foto inserite, ciao
VEDIAMO se riesco cosi
ahhh dimentico, i valori non li ho ancora misurati, e cambio tutte le settimane l"acqua di cui 3/4 del rubinetto 1/4 osmosi...... gli do tutti cibi (sempre da quando ce l"ho) affondabili , anche se lui ha il vizio appena finisce di mangiare, di boccheggiare a pelo d"acqua , però lo fa solo lui .......... gli do zucchine e piselli sbollentati e una volta alla settimana la sua bella razione di vitamine in tavolette , che lui e solo lui si divora con gusto a quanto sembra
forse sono riuscita ad inserire le immagini ............ comunque il pesce in questione è attivo (x ora ) mangia ...... ma in questa situazione mi fa una pena ...... cosa posso fare ? l"acquario è un 50 litri netti e al suo interno c"e lui , un altro orandino piccolo , una neritina e un oto
Ultima modifica di carlina6868; 07-01-2011 alle ore 23:47.
Poverino è un'infiammazione della Vescica natatoria...non so se riuscirai a recuperarlo.
Ti metto il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128
Usa il Bactrim Forte e separalo in un contenitore con la colonna d'acqua bassa in modo che non si sforzi.
Ciao
Poverino è un'infiammazione della Vescica natatoria...non so se riuscirai a recuperarlo.
Ti metto il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128
Usa il Bactrim Forte e separalo in un contenitore con la colonna d'acqua bassa in modo che non si sforzi.
Ciao
ok grazie ......... il pesciotto in questione è un gran fifone , gia dal primo giorno che fu acquistato , tu che ne dici se io lasciassi il pesce nel suo acquario x fare il trattamento???? ........... lo so , lo so , sottoporrei anche gli altri abitanti alla cura , anche al giovanotto appena arrivato ( 2 mesi circa )
No...separalo, il bactrim è per uso umano e si usa quando gli altri rimedi hanno fallito, è forte come farmaco per dei pesci sani tra l'altro.
Ricordati l'aeratore, colonna d'acqua bassa ed aumenta la temperatura di almeno due o tre gradi rispetto a quella a cui lo tieni.
Spero che si riprenda ma devo dirti che questo modo di vivere stressa molto il pesce...comunque tentare non nuoce, ciao
Poi perchè usi acqua di osmosi per i carassi? Sono pesci di acqua dura. I valori misurali, sono importantissimi! Poi dicceli.
Io lo terrei anche a digiuno per due giorni.