Se 'e un Eunice di 10 cm ne vedi presto gli effetti.
Fissa di notte con un ago un pezzettino di qualcosa (gambero, cozza, vongola) ad una roccia.
Se e' un vermocane arriva di sicuro a mangiarlo e con una luce tenue e rossa lo puoi osservare bene, o al limite fare una foto con il flash.
Se e' un Eunice e' improbabile che si faccia fregare cosi' facilmente.
L'eunice e' in grado di muoversi molto velocemente... diciamo che ti sparisce in 1/10 di secondo.
Il vermo cane e' piu' lento.
Il vermocane non ha zampe ma delle specie di setole piu' chiare. L'eunice ha proprio una specie di zampe lungo tutto il corpo.
Il consiglio e' di osservare bene molte foto di entrambe e di imprimerti in mente come sono fatti.
Quando lo rivedi, se e' un vermocane bene.
Se e' un Eunice NON CERCARE diprenderlo con pinze o roba simile, perche' in caso di pericolo puo' spezzarsi da solo in due o piu' parti, ognuna delle quali puo' rigenerare un individuo completo!
Cerca solo di capire in quale roccia e' la sua tana. Dopo di che tiri fuori la roccia dall'acquario, cerchi la tana, e con uno scalpello apri la roccia fino ad essere sicuro di aver elminiato ogni pezzo di animale.
C'e' chi sostiene che spruzzando nella tana con una siringa dell'acqua di osmosi l'eunice scappa fuori, ma con me non ha funzionato.
Io non volevo rompere la roccia e ci ho spruzzato dentro dell'aceto. Da allora non ho piu' visto gli effetti quindi pernso di averla distrutta, ma non ne posso essere certo.
Se puoi ti consiglio di rompere la roccia e toglierti il pensiero.
__________________
----------------------------------------------------------------
|