![]() |
il mio primo marino...millepiedi + strani animali???
ciao a tutti. ho allestito il mio primo nanoreef a metà settembre e ieri sera di notte oltre a tutti i vermetti e alle creature che ho sempre visto di notte ho visto un verme tipo millepiedi lungo una decina di cm. cosa può essere? fa bene all'acquario o è da eliminare? per adesso nell'acquario ho una cladiella, un sarcophiton, dei palythoa, una lumaca turbo, un paguro zampe rosse e un granchietto nato dalle rocce. circa due mesi fa sbagliando avevo inserito due ocellaris e una lysmata, che però non sono durati molto...
ieri sera sono riuscito a fotografare questo animaletto, sapete dirmi cos'è?ne ho tre che girano per l'acquario http://s1.postimage.org/1s7002ltw/04012011076.jpg |
sposto in nanoreef
|
Ciao da come lo descrivi poterbbe essere un vermocane (buono e utile) altrimenti potrebbe essere anche un'esunice e sarebbe un casino .....
cmq dimmi solo se ha le antenne o meno.... poi se riuscissi a fare una foto sarebbe il max |
Quote:
|
se fai una ricerca immagini vermocane e eunice puoi fare un paragone con quello che hai visto ;-)
|
dalle immagini mi sembrava di più un vermocane...se fosse un eunice da cosa me ne accorgo?è dannoso?
|
E' dannoso e ha le antenne!
|
Quote:
|
Se 'e un Eunice di 10 cm ne vedi presto gli effetti.
Fissa di notte con un ago un pezzettino di qualcosa (gambero, cozza, vongola) ad una roccia. Se e' un vermocane arriva di sicuro a mangiarlo e con una luce tenue e rossa lo puoi osservare bene, o al limite fare una foto con il flash. Se e' un Eunice e' improbabile che si faccia fregare cosi' facilmente. L'eunice e' in grado di muoversi molto velocemente... diciamo che ti sparisce in 1/10 di secondo. Il vermo cane e' piu' lento. Il vermocane non ha zampe ma delle specie di setole piu' chiare. L'eunice ha proprio una specie di zampe lungo tutto il corpo. Il consiglio e' di osservare bene molte foto di entrambe e di imprimerti in mente come sono fatti. Quando lo rivedi, se e' un vermocane bene. Se e' un Eunice NON CERCARE diprenderlo con pinze o roba simile, perche' in caso di pericolo puo' spezzarsi da solo in due o piu' parti, ognuna delle quali puo' rigenerare un individuo completo! Cerca solo di capire in quale roccia e' la sua tana. Dopo di che tiri fuori la roccia dall'acquario, cerchi la tana, e con uno scalpello apri la roccia fino ad essere sicuro di aver elminiato ogni pezzo di animale. C'e' chi sostiene che spruzzando nella tana con una siringa dell'acqua di osmosi l'eunice scappa fuori, ma con me non ha funzionato. Io non volevo rompere la roccia e ci ho spruzzato dentro dell'aceto. Da allora non ho piu' visto gli effetti quindi pernso di averla distrutta, ma non ne posso essere certo. Se puoi ti consiglio di rompere la roccia e toglierti il pensiero. |
ma gli effetti di un eunice quali sono?
comunque da quello che mi hai detto penso che sia un vermocane perchè sono rimasto a fissarlo con una luce intensa più o meno per un minuto,e è sempre stato li fermo,anzi voleva arrampicarsi sul vetro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl