Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
aiuto ragazzi ,oggi stavo montando l impianto co2 cn un amico,ma quando abbiamo aperto la bombola dal diffusore sono uscite migliaia di bollicine,siamo riusciti a chiuderla ,ma la vascia si è comunque riempita di bollicine,(ora non ci sono +),quest incidente è grave per i pesci?moriranno asfissiati?
poi dato che ho capito che sono incapace nel montare limpianto mi spiegate come si fa?
io ho attaccato alla bombola il riduttore di pressione con manometro doppia pressione e l'elettrovalvola,poi ho messo il tubicino per co2 con valvola di non ritorno,e poi il diffusore di co2 quello in vetro con la spirale dentro..?manca qualcosa?è sbagliato?
Se sei riuscito a chiuderla in breve tempo, per me, nessun problema.
Come impianto non ti manca nulla. Molto probabilmente ti e' uscita tutta quella CO2 perche' non avevi regolato bene la valvola del riduttore di pressione o perche' avevi la valvola a spillo completamente aperta.
Che marca/modello e' il riduttore di pressione?
Ciao e buon anno nuovo
la marca è mestriner,il problema credo è,che non so dove si regola l uscita della co2,sul riduttore ci sono 2 manopole una grigia e una nera,quale devo usare?
io ne ho uno della dennerle a doppio manometro! chiudi tutte le manopole, quando apri la manopola della bombola il primo manometro ti misurerà la pressione interna della bombola!
ci dovrebbe essere un'altra manopola che regola la pressione di esercizio , la regoli su 1 atm.
poi dovresti avere una piccola manopolina per la regolazione FINE. Con quella fai uscire le bolle che vuoi !
se ti manca una di queste manopoline il riduttore non va bene ! -28d#
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
ecco questo è il mio riduttore di pressione,mi dite dove si regolano le bolle?manopola nera o grigia?poi la manopola rossa della bombola devo aprirla tutta o un poco?
e per quanto riguarda il diffusore ho quello che vedete in foto,ma le bolle dove devo contarle? perchè quanndo escono dal diffusore sono tantissime e piccole...
la manopola della bombola aprila a metà, tanto arriva ugualmente in pressione !
la manopola grigia dovrebbe essere quella per regolare la pressione di lavoro, andrebbe impostato ad 1. Penso che quel manometro non vada proprio bene, va da 0 a 10. Devi tenerlo al minimo!
la manopolina nera dovrebbe essere per la regolazione fine.
Ma dove lo hai preso sto riduttore? saldatura?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh