Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-01-2011, 14:00   #1
cd92
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
help! help!..CO2

aiuto ragazzi ,oggi stavo montando l impianto co2 cn un amico,ma quando abbiamo aperto la bombola dal diffusore sono uscite migliaia di bollicine,siamo riusciti a chiuderla ,ma la vascia si è comunque riempita di bollicine,(ora non ci sono +),quest incidente è grave per i pesci?moriranno asfissiati?

poi dato che ho capito che sono incapace nel montare limpianto mi spiegate come si fa?
io ho attaccato alla bombola il riduttore di pressione con manometro doppia pressione e l'elettrovalvola,poi ho messo il tubicino per co2 con valvola di non ritorno,e poi il diffusore di co2 quello in vetro con la spirale dentro..?manca qualcosa?è sbagliato?
cd92 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-01-2011, 16:32   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao da quello che ne so, forse deve essere tarato, che marca è?
Ciao e auguri di buon anno -28
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 19:18   #3
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se sei riuscito a chiuderla in breve tempo, per me, nessun problema.
Come impianto non ti manca nulla. Molto probabilmente ti e' uscita tutta quella CO2 perche' non avevi regolato bene la valvola del riduttore di pressione o perche' avevi la valvola a spillo completamente aperta.
Che marca/modello e' il riduttore di pressione?
Ciao e buon anno nuovo
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 19:45   #4
cd92
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la marca è mestriner,il problema credo è,che non so dove si regola l uscita della co2,sul riduttore ci sono 2 manopole una grigia e una nera,quale devo usare?
cd92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 20:44   #5
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Vedo che e' un riduttore di pressione industriale e non specificatamente per acquariofilia. Se pui, gentilmente, indicarci il modello preciso.

http://www.mestrineronline.com/index.htm
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 01:48   #6
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ne ho uno della dennerle a doppio manometro! chiudi tutte le manopole, quando apri la manopola della bombola il primo manometro ti misurerà la pressione interna della bombola!
ci dovrebbe essere un'altra manopola che regola la pressione di esercizio , la regoli su 1 atm.
poi dovresti avere una piccola manopolina per la regolazione FINE. Con quella fai uscire le bolle che vuoi !
se ti manca una di queste manopoline il riduttore non va bene ! -28d#
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 15:59   #7
cd92
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco fatto delle foto così vedete meglio..












ecco questo è il mio riduttore di pressione,mi dite dove si regolano le bolle?manopola nera o grigia?poi la manopola rossa della bombola devo aprirla tutta o un poco?

e per quanto riguarda il diffusore ho quello che vedete in foto,ma le bolle dove devo contarle? perchè quanndo escono dal diffusore sono tantissime e piccole...
cd92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 18:09   #8
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la manopola della bombola aprila a metà, tanto arriva ugualmente in pressione !
la manopola grigia dovrebbe essere quella per regolare la pressione di lavoro, andrebbe impostato ad 1. Penso che quel manometro non vada proprio bene, va da 0 a 10. Devi tenerlo al minimo!
la manopolina nera dovrebbe essere per la regolazione fine.
Ma dove lo hai preso sto riduttore? saldatura?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 18:38   #9
cd92
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comprato usato qui su questo sito,ok hocapito come usarlo.

ultima cosa ma il diffusore a campana devo riempirlo a metà con acqua?e le bolle dove si contano?
cd92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 19:27   #10
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, io lo riempo per metà d'acqua, mi aiuto con una siringa con ago! fai prima
le bolle le conti direttamente da dentro il diffusore !
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
helpco2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18361 seconds with 14 queries