AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   help! help!..CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279047)

cd92 01-01-2011 14:00

help! help!..CO2
 
aiuto ragazzi ,oggi stavo montando l impianto co2 cn un amico,ma quando abbiamo aperto la bombola dal diffusore sono uscite migliaia di bollicine,siamo riusciti a chiuderla ,ma la vascia si è comunque riempita di bollicine,(ora non ci sono +),quest incidente è grave per i pesci?moriranno asfissiati?

poi dato che ho capito che sono incapace nel montare limpianto mi spiegate come si fa?
io ho attaccato alla bombola il riduttore di pressione con manometro doppia pressione e l'elettrovalvola,poi ho messo il tubicino per co2 con valvola di non ritorno,e poi il diffusore di co2 quello in vetro con la spirale dentro..?manca qualcosa?è sbagliato?

Agro 01-01-2011 16:32

Ciao da quello che ne so, forse deve essere tarato, che marca è?
Ciao e auguri di buon anno -28

Nitro 76 01-01-2011 19:18

Se sei riuscito a chiuderla in breve tempo, per me, nessun problema.
Come impianto non ti manca nulla. Molto probabilmente ti e' uscita tutta quella CO2 perche' non avevi regolato bene la valvola del riduttore di pressione o perche' avevi la valvola a spillo completamente aperta.
Che marca/modello e' il riduttore di pressione?
Ciao e buon anno nuovo;-)

cd92 01-01-2011 19:45

la marca è mestriner,il problema credo è,che non so dove si regola l uscita della co2,sul riduttore ci sono 2 manopole una grigia e una nera,quale devo usare?

Nitro 76 01-01-2011 20:44

Vedo che e' un riduttore di pressione industriale e non specificatamente per acquariofilia. Se pui, gentilmente, indicarci il modello preciso.

http://www.mestrineronline.com/index.htm

freccia72 02-01-2011 01:48

io ne ho uno della dennerle a doppio manometro! chiudi tutte le manopole, quando apri la manopola della bombola il primo manometro ti misurerà la pressione interna della bombola!
ci dovrebbe essere un'altra manopola che regola la pressione di esercizio , la regoli su 1 atm.
poi dovresti avere una piccola manopolina per la regolazione FINE. Con quella fai uscire le bolle che vuoi !:-)
se ti manca una di queste manopoline il riduttore non va bene ! -28d#

cd92 02-01-2011 15:59

ecco fatto delle foto così vedete meglio..


http://s3.postimage.org/1cwgod9qc/IMG_1680.jpg



http://s3.postimage.org/1cxsmyc1w/IMG_1684.jpg


http://s3.postimage.org/1cykr38g4/IMG_1689.jpg


ecco questo è il mio riduttore di pressione,mi dite dove si regolano le bolle?manopola nera o grigia?poi la manopola rossa della bombola devo aprirla tutta o un poco?

e per quanto riguarda il diffusore ho quello che vedete in foto,ma le bolle dove devo contarle? perchè quanndo escono dal diffusore sono tantissime e piccole...

freccia72 02-01-2011 18:09

la manopola della bombola aprila a metà, tanto arriva ugualmente in pressione !
la manopola grigia dovrebbe essere quella per regolare la pressione di lavoro, andrebbe impostato ad 1. Penso che quel manometro non vada proprio bene, va da 0 a 10. Devi tenerlo al minimo!
la manopolina nera dovrebbe essere per la regolazione fine.
Ma dove lo hai preso sto riduttore? saldatura? :-)

cd92 02-01-2011 18:38

comprato usato qui su questo sito,ok hocapito come usarlo.

ultima cosa ma il diffusore a campana devo riempirlo a metà con acqua?e le bolle dove si contano?

freccia72 02-01-2011 19:27

si, io lo riempo per metà d'acqua, mi aiuto con una siringa con ago! fai prima ;-)
le bolle le conti direttamente da dentro il diffusore !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10711 seconds with 13 queries