|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
|
Originariamente inviata da Athos78
|
|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
|
cosa c'entrano i litri con roba esigente o meno?
|
per 300 litri a coralli molli una plafo a T5 da 300 w è sufficiente, ma se vuoi allevare SPS fino alla base forse ti occorrono due HQI da 250 se non da 400w :)
su 100 litri magari una 250W anche con roba esigente è sufficiente.
Ecco secondo me cosa cambia :)
C'è uno stretto legame tra wattaggio, litraggio, e esigenza.
Poi in teoria portei anche fare un 500 litri dove illumino a bomba solo un angolo dove allevo i duri, ma risulterebbe una vasca squilibrata secondo me!! :)
|
è un discorso che non sta in piedi questo sopratutto non sapendo l'altezza della vasca.
gli sps fino alla base di che vasca??
40 cm??...........50 ?..............60?????
|
Ammetto che è un discorso fatto moooolto a spanne. I parametri in gioco sono sicuramente mooolti di più.
Tuttavia posso semplificare dicendo che ciò che aumenta di più il consumo istantaneo di corrente è la plafoniera e la resistenza termica diciamo per acquari dai 200 litri in su.
Queste considerando una situazione media e l'allevamento delle stesse spece sulla stessa percentuale di superficie implica che la grandezza della vasca è legata al consumo.
Es: se voglio allevare acropore sul 80% della vasca implica un ottima illuminazione su quella superficie e quindi a parità di altezza, una vasca più ampia consuma più corrente di una piccola.
Al contempo è corretto dire che a parità di dimensioni della vasca l'allevamento di coralli molli richiede meno luce di un allevamento di acropore.
Viene quindi da se che dimensioni vasca, esigenza degli ospiti e corrente sono parametri in qualche modo legati. Poi è scontato che ci siano variazioni al tema. Se la vasca è alta 40cm anziche 60 la luce richiesta può essere più o meno intensa. Posso mettere un HQI da un lato e lasciare al resto della vasca la luce riflessa mettendo ospiti meno esigenti .... le possibilità sono infinite!! :)