Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-12-2010, 11:08   #1
maurix71
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come realizzare una semplice lampada da appendere sotto il coperchio del vs acquario

materiale necessario:
-1 portalampada
-1 guarnizione da rubinetto
-1 lattina di una qualsiasi bibita
-1 lampada a risparmio energetico
-1 spezzone di filo
-2 fascette da elettricista

Direi che è alla portata di tutti, la guarnizione va inserita tra la lampada e il portalampada. Avvitando la lampada verrà pressata contro il portalampada e impedirà che la condensa/umidità entri pericolosamente nella filettatura del portalampada.

Inoltre è necessario sigillare l'uscita del filo dal portalampada. Io a tale fine ho usato una colla epossidica bicomponente. Diventa dura come la plastica e sono sicuro che non si staccherà mai.

Per il resto le foto allegate parlano da sole.



maurix71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2010, 18:09   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
semplice e funzionale........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 01:14   #3
marcobee
Avannotto
 
L'avatar di marcobee
 
Registrato: Aug 2010
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Progetto alla portata di tutti, complimenti!!
Proverò subito a realizzarla, e a studiare il modo di utilizzarla in una vasca aperta.
__________________
Fletto i muscoli e sono nel vuoto!!

Non mancare a questo grande evento!

marcobee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 01:42   #4
tonyalp
Guppy
 
L'avatar di tonyalp
 
Registrato: May 2008
Città: piedimonte etneo, CT
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmmh...proprio quello ke cerco di sperimentare da tempo....complimenti...mi hai risolto un bel problema....solo una cosa puoi approfondire meglio ciò che riguarda la guarnizione...cioè ke tipo è...dove l'hai comprata e magari una foto più da vicino se c'è l'hai xk non la sto focalizzando ....
tonyalp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 22:23   #5
maurix71
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tonyalp Visualizza il messaggio
mmmh...proprio quello ke cerco di sperimentare da tempo....complimenti...mi hai risolto un bel problema....solo una cosa puoi approfondire meglio ciò che riguarda la guarnizione...cioè ke tipo è...dove l'hai comprata e magari una foto più da vicino se c'è l'hai xk non la sto focalizzando ....
Certo, è una guarnizione a tronco di cono, la trovi nei reparti rubinetteria dei brico in confezioni da alcuni pezzi. Mettila con la parte più stretta verso il portalampada, così avvitando si pressa dentro quest'ultimo. ( se clicchimla kia prima foto non ti si apre? Dovresti vederne due, una infilata sulla filettatura della lampadina e una poggiata sul tavolo)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da marcobee Visualizza il messaggio
Progetto alla portata di tutti, complimenti!!
Proverò subito a realizzarla, e a studiare il modo di utilizzarla in una vasca aperta.
Per ua vasca aperta servirebbe un paraluce un Po più bello, magari realizzato con un foglio di alluminio anodizzato; poi con una lamina di alluminio dovrebbe essere facile realizzare il braccio di sostegno.

Ultima modifica di maurix71; 21-12-2010 alle ore 22:26. Motivo: Unione post automatica
maurix71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 00:43   #6
giaretto
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti

che bella idea!!! è proprio quello che cercavo

quindi volendo si potrebbe anche creare una sorta di luce lunare? basterebbe trovare una lampada con pochi w giusto?
giaretto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 10:56   #7
roo
Pesce rosso
 
L'avatar di roo
 
Registrato: Apr 2008
Città: Acireale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ottima idea
roo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 01:31   #8
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, mi viene un dubbio....tempo fa ho usato il circuito elettrico di una lampada a risparmio energetico per creare un gruppo accensione per aggiungere un neon al coperchio del mio acquario...seguendo la guida che ho trovato qui sul forum, ho segato a metà il pezzo di plastica bianca contenete il circuito elettrico e mi sono accorto che tra plastica e vetro della lampada non c'è una tenuta stagna!!!
Te lo dico/chiedo perchè mi era passato per la mente anche a me di realizzare una cosa del genere però non essendo a tenuta stagna, l'umidità dell'acquario piano piano dovrebbe entrare sui circuiti della lampada fino a fare una fiammata o roba simile......
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 11:00   #9
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giannibegood Visualizza il messaggio
Ciao, mi viene un dubbio....tempo fa ho usato il circuito elettrico di una lampada a risparmio energetico per creare un gruppo accensione per aggiungere un neon al coperchio del mio acquario...seguendo la guida che ho trovato qui sul forum, ho segato a metà il pezzo di plastica bianca contenete il circuito elettrico e mi sono accorto che tra plastica e vetro della lampada non c'è una tenuta stagna!!!
Te lo dico/chiedo perchè mi era passato per la mente anche a me di realizzare una cosa del genere però non essendo a tenuta stagna, l'umidità dell'acquario piano piano dovrebbe entrare sui circuiti della lampada fino a fare una fiammata o roba simile......
Anche io dovrei ampliare la luminosità del mio vecchio acquario, ha una lampada neon T8 piuttosto scarsotta, non ricordo il wattaggio e si vede che è carente di luce... mi sto documentando ma non sono un fenomeno in questo campo e tanto meno se si parla di gruppi di accensione e quant'altro ehehe devo studiarci un po' su...

complimenti per questo progettino di lampada, sembra ottimo e semplice :) me lo salvo e magari lo realizzo...
una domanda forse un po' banale...

in una vasca chiusa (con un coperchio di vetro) come posso appendere questa lampada qui internamente?
buco e sfrutto il "coprilampada-lattina" ? o non regge?
che lampadina consigliate di usare? va bene una da 6400 K si può spaziare?
e per quanto riguarda la tenuta stagna della lampadina come sottolineato sopra? qualcuno sa qualcosa?

grazie a tutti
ciao!
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 16:15   #10
maurix71
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giannibegood Visualizza il messaggio
Ciao, mi viene un dubbio....tempo fa ho usato il circuito elettrico di una lampada a risparmio energetico per creare un gruppo accensione per aggiungere un neon al coperchio del mio acquario...seguendo la guida che ho trovato qui sul forum, ho segato a metà il pezzo di plastica bianca contenete il circuito elettrico e mi sono accorto che tra plastica e vetro della lampada non c'è una tenuta stagna!!!
Te lo dico/chiedo perchè mi era passato per la mente anche a me di realizzare una cosa del genere però non essendo a tenuta stagna, l'umidità dell'acquario piano piano dovrebbe entrare sui circuiti della lampada fino a fare una fiammata o roba simile......
Le lampade a risparmio energetico della wave non hanno alcuna protezione aggiuntiva e funzionano, magari sono sigillate meglio. Al limite compra la sola lampadina della wave. Io ho usato una semplice lampadina comprata al brico e per ora non riscontro nessun problema, comunque di fiammate non ne farebbe nemmeno se la dovessi immergere, al limite va in corto e salta il salvavita.
maurix71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , appendere , coperchio , lampada , realizzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22140 seconds with 14 queries