Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-12-2010, 01:37   #1
Age
Avannotto
 
L'avatar di Age
 
Registrato: Mar 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tra poco 1e1/2
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Age

Annunci Mercatino: 0
Talking Primo acquario problemi con valori acqua help!!!!

Ciao ragazzi,
dopo un pò di tempo dedicato a girare e rigirare per la rete a cercare di capire cosa comprare, e come comportarmi sono arrivato a qualcosina......ed un pezzo alla volta ho messo su il mio primo acquario! Da suo acquisto al suo allestimento sono passati dei mesi... ora finalemte è in moto dal 26 di Novembre, ho cercato di essere più preciso possibile ma da neofita qualche casino mi sono accorto di averlo fatto, il primo è di non aver usato acqua di osmosi..... spero di aver rimediato involontariamente con altro!

Il mio Acquario è un Fluval Edge ( ho letto molte indiscrezioni in merito, e posso confermare che non è facile il suo allestimento e mantenimento con quella piccola apertura che ha sopra, però a me appaga molto il design, da altri punti di vista non posso essere utile sono neofita ma chi vuole fare cose più comode è meglio che si orienti veramente su un 100 lt, detto questo riprendo a chiedervi aiuto perchè come si suol dire.... mi sento un pesce fuor d'acqua....e non so che pesci prendere he he he ).

Inizio col dire che ho usato:
Substrato Power sand special S della ada 2-3 cm sul fondo
Terriccio Aqua Soil Africa della Ada 2-5 cm a coprire il substrato

Filtro
Uso il suo, Composto da cannolicchi BIOMAX carbone e spugnetta

Thermoriscaldatote
Theo hydor 50watt

Temperatura in acquario attuale 27° (impostato 25 sul termostato... )

Piante:

Anubias Barteri Varietà nana
Chladoflora
Cryptocoryne willisi
Glossostigma elantinoides cup
Cryptocoryne parva cup
Utricularia graminifolia cup

Appunti sulle piante
Di queste, a mio stupore alcune che ritenevo più delicate hanno (faccio i dovuti scongiuri) atticchito, altre continuano lentamente a morirmi.

La willisi, foglia dopo foglia passa dal giallo al diventare trasparentre e molla praticamente marcisce, ne ho praticamente più niente in vasca e la cosa mi dispiace perchè ci piaceva molto, se cedono anche gli ultimi esemplari ne compro un altra sicuro!Per ora ci sono 2 piccoli esemplari che pare stiano germogliando......

La glossostigma invece con grande stupore regge bene, anche perchè l'ho piantata veramente male, ma questo purtroppo lo devo al fatto che non avevo ancora le pinzette ( mi sono arrangiato con quelle da ciglia e con stuzzicadenti a mo di bacchette cinesi!!!!!) e che non sapevo bene come piantarla, poi ho letto articoli che mi hanno spiegato come avrei dovuto trattarla... ma tutto sommato se sono fortunato riproducendosi si infoltisce e magari mi regala una visuale migliore di quella attuale.... le foglie comunque si sono allungate molto, il colore è stabile, putroppo sono solo molto diradate...

L'anubias Barteri var nana l'ho divisa in tanti rizomi... e così che si chiamano giusto? le foglie di alcuni si arricciavano e ingiallivano fino a poi morire il poltiglia trasparente, ora sono più poche quelle che muoiono e da qualche giorno vedo i nuovi germogli spuntare

La chladoflora ne ho due sono stupende belle rotonde e simpatiche una grande e una piccina....

La Utricularia Graminifolia benchè ho sentito parlare della sua esigente necessità di co2 e di luce l'ho voluta prendere da testone lo stesso, ho5 piccoli ciuffi sparsi che quando li vedo cerco di capire se stanno veramente bene come sembra.... boh! al momento crescono, i fili si sono inspessiti e il colore pare sano.... solo quella più lontana alla luce sembra sia più sottile e fine .

Una pianta che mi è arrivata in confezione da tre con la Anubias Barteri non so cosa sia....però è molto bella ed è la più grande e sembra quasi avere un fiore, purtroppo la confezione che conteneva la Barteri era scadente, e le piante molto sofferenti, l'unica sana e decente delle tre era giusto questa che non so il nome, appena la riconosco provvedo ad aggiornarvi.

Come dicevo all'inizio purtroppo non ho usato acqua RO, credendo si potesse fare a meno, cosa che poi ho scoperto fortemente da sconsigliare.

Ho proceduto così come in molte guide si consiglia a riempire delicatamente il mio acquario con l'aiuto di un grosso cucchiaio tenuto a pelo sul fondo, fino raggiungere un paio di cm di acqua ed evitare così sconquassamenti...

Dopo alcuni giorni, ho acquistato le ultime cose online.... e una radice di giava che anche se non necessitava ho fatto bollire un pochino.... non vi dico per metterla dentro come ho patito....ma sono stato fortunato mi è bastato tagliare un paio di centimetri in una sola delle varie diramazioni della radice per farla entrare a mo di gioco ad incastri!!!!l'apertura piccola è veramente un casino....

Nei giorni che la precedevano ho tolto cadaverini di piante varie, pulito e rabboccato l'acqua.

Ed è proprio l'acqua il mio problema.... ( voi che ve ne capite ridendo direte FOSSE SOLO L'ACQUA hehehehe), comunque ora che sapete più o meno cosa contiene e come è fatto posso dirvi che non avendo fatto il taglio con RO, ho pensato bene di usare un biocondizionatore della Askoll L'ambrosia acqua amica per eliminare cloro e metalli pesanti.

I valori della mia acqua di rubinetto presi con test in striscette aquavital multitest 6in1 sono:
no3 assentino
no2 assenti
dGh >7°
dKH 10°
PH 7.6
cl2 0

I valori dell'acqua biocondizionata in vasca invece sono:
no3 250
no2 assenti
dGH >21
dKH >3
PH 6.4 e anche meno
Cl2 0

Il dGH è salito molto dopo che ho messo in vasca il Minerals della acquili pH-KH+, nel tentativo di alzare il ph..... cosa che è avvenuta ma in maniera veramente impercettibile, con risultati che non arrivavano a oltre il PH 6.8 come sopra.... rimanendo invece punto a capo... e più confuso di prima!!!

La vasca attualmente è vuota e credo lo rimarrà oltre il mese di avvio.... vorrei però raggiungere i seguenti valori.... dGH 15 e PH 7.6 7.8 è fattibile la cosa?

Sarei curioso di capire inoltre cosa mantiene così basso il Ph, e come poter rimediare.....

Ho fatto cambi parziali di acqua ultimamente circa tre cambi da 20% in 10 gironi ma niente risultati, usato i sali aquili 2 o 3 volte in una settimana rimango fermo ai soliti valori.

Chi sa darmi indicazioni


Presto posterò foto che al momento non mi è possibile caricare, un grazie in anticipo a tutti coloro che mi seguiranno!




.....ed un grazie sopratutto alla mia ragazza che con pazienza mi ha aiutato ad allestire e scegliere il tutto....... presto vedrà realizzarsi anche il suo di acquario ..........Bau!
Age non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , acquario , problemi , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51842 seconds with 14 queries