Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Nel mio acquario (20 litri lordi in maturazione da allestire con un betta + caridine) ho messo sul fondo un legno di Manila ( precedentemente bollito e messo per 24 ore a decantare). Ha reso l'acqua leggermente ambrata, fenomeno che si e' comunque decisamente attenuato dopo 10 giorni e che, mi dicono, dovrebbe scomparire. Quali sono i pro ed i contro per questo tipo di legno? Si tenga presente che ho deciso di togliere le piante finte e sostituirle con alcune VERE galleggianti e qualcuna da ancorare al suddetto legno.....
pro o contro??? è un legno! rilascia acidi umici utili ai pesciotti occhi al betta con le caridinie che potrebbe fartele fuori!
Mitico Berto, come avrai notato ho fatto l'ennesima revisione all'acquario....metterò le piante vere al posto di quelle finte....la domanda nasceva dall'esigenza di non procedere con ulteriori feedback nell'allestimento.....volevo sapere se e' un legno resistente, se va bene per le piante che ci fissero' (anubias e muschio) ecc.
Certo è come la torba : un'acidificante naturale , abbassa kh ph ma non fortemente dipende molto dal kh della tua acqua piu è alto meno influiranno ma isto che al betta piace acqua acida non mi preoccuperei molto
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy