Se hai un po' di pazienza e un
congegno per pilotare l'accensione delle luci (tipo ciabatta temporizzata) potresti realizzare una cosa del genere:
Primo periodo accendi 1 G10 7w (Led) 6500k;
Secondo periodo aggiungi 1 G10 9w 6500k;
Terzo periodo aggiungi 1 G10 9w 6500k;
Quarto periodo aggiungi Neon 25W 5500k;
Quinto periodo spegni Neon 25W 5500k;
Sesto periodo spegni 1 G10 9w 6500k;
Settimo periodo spegni 1 G10 9w 6500k;
Ottavo periodo spegni 1 G10 7w (Led) 6500k.
(Questa è solo una delle possibili soluzioni).
La fase tutto acceso falla durare almeno un 6 o 7 ore (le luci non sono potentissime se prese singolarmente).
La striscia led 1W (8000k) per quanto mi riguarda puoi anche evitarla.
Per la co2 parti con un numero basso di bolle e rileva i valori di PH e KH incrociandoli su
questa tabella se non sono soddisfacenti aumenta il numero di bolle.
Il misuratore permanente di co2 (se ti riferisci alla classica ampolla) non è per niente affidabile e ti conviene toglierlo per non essere tratto in inganno.
Per il resto direi che se non si ha niente da dire è meglio non dire niente..............