Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Dopo aver letto un po' di tutto su questo forum, sono partito la settimana scorsa con il mio primo acquario di una certa dimensione ... 110 litri netti... fino ad ora ho avuto acquari piccoli e con solo "pesci rossi".
Per risparmiare un po' non ho acquistato un supporto dedicato e adesso mi sono pentito perchè ho il timore che il mobile sul quale l'ho appoggiato non regga perchè fatto una pancia di 3 mm. non so se è un grosso problema ma non dormo sonni tranquilli.
Quindi per evitare danni pensavo di andar a comprare un supporto adatto per mettercelo sopra prima che sia troppo tardi.
Senza dover riallestire tutto (piante, fondo etc etc.), visto soprattutto che il layout finale ottenuto mi piace molto... pensavo di procedere nel seguente modo per salvare quanto più possibile soprattutto questa settimana di avviamento:
- Svuotamento dell'acqua rimanente in secchi e taniche (diciamo che lascio un 5-10 cm sul fondo).
- metto il filtro nel secchio
- sposto l'acquario (peserà per via del fondo un 30 kg buoni in più ma spero non sia un problema)
- rimetto l'acqua delle taniche ed il filtro
- quella dei secchi la butto e ci rimetto acqua nuova (faccio una sorta di cambio parziale)...
Che ne dite ? si fà ?
Qualsiasi consiglio è ben accetto.
quoto non buttare l'acqua ma reinseriscila dentro..
cosa veramente importarte e quella di non lasciare mai il filtro senz'acqua se no rischi di perdere i batteri che sono andati a formarsi nella settimana precedente..
__________________ Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!! Sono Tornato ad AP
Grazie, l'aspetto che il filtro deve rimanere sempre nell'acqua dell'acquario l'avevo capito perchè letto in vari post.
L'aspetto di reimpiegare l'acqua già presente mi fa pensare ad una cosa che non avevo compreso, nel senso che, pensavo che comunque anche in fase di avvio una percentuale d'acqua andasse comunque cambiata tutte le settimane.
fatti aiutare da qualcuno a spostare la vasca
anche se ce la fai a sollevarla
diventa poi difficile muoverla con precisione e la delicatezza necessaria
Grazie, l'aspetto che il filtro deve rimanere sempre nell'acqua dell'acquario l'avevo capito perchè letto in vari post.
L'aspetto di reimpiegare l'acqua già presente mi fa pensare ad una cosa che non avevo compreso, nel senso che, pensavo che comunque anche in fase di avvio una percentuale d'acqua andasse comunque cambiata tutte le settimane.
Usa la stessa acqua che togli.
Durante la fase di maturazione,non fare cambi in quanto andresti ad allungare il tempo di maturazione del filtro.
Se hai allestito tutto una settimana fa non perdi molto tempo,al max dovrai aspettare una ulteriore settimana.
Dopo un mese dall'allestimento controlla i valori e se vanno bene puoi provare ad inserire i pesciozzi
Il mio consiglio è questo, dato che hai avviato da una settimana, anche se dovessi perdere un po' di batteri non succede niente, è molto più importante procurarsi il supporto adatto il prima possibile e un'altra persona che ti aiuti a sollevare spostare la vasca senza troppi urti e scossoni.
Leva più acqua che puoi e tutti gli arredi che non siano pianti, come rocce o legni, poi procedi allo spostamento e al nuovo riempimento.
Semmai scatta una foto del layout attuale se vuoi riprodurlo esattamente.
COntrolla bene che il nuovo supporto sia in bolla prima di procedere al riempimento.
Sono anche io dell'idea di riinserire l'acqua senza cambiarne.
Per il filtro sai già come comportarti.
Io ho dovuto fare uno spostamento come il tuo (ma avevo già i pesci dentro).
La cosa fondamentale è alleggerire il più possibile la vasca in modo che la base e gli altri vetri spancino il meno possibile. Il rischio è quello di ritrovarsi un acquario che perde a causa di un cedimento delle siliconature...