Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti,
ho deciso di convertire il mio acquario dolce da 25 l in nanoreef, metodo berlinese senza schiumatoio, ho acquistato 5 kg di rocce di un acquario già avviato(quindi giò spurgate),
, piu' sabbia corallina e qualche corallo duro, acqua già preparata e dopo dopo 15 gg avevo i nitriti altissimi a 0,6 e nitrati a 57, poi ho usato i batteri nitrificanti liquidi askoll cycle..i nitriti sono scesi a 0,1 ma appena metto un pesciolino (pagliaccetti o altri dopo 1 ora massimo un ora e mezzo muoiono)
i valori sono
Ci sto rinunciando quasi, sono morti già una decina di pesci e il bimbo di 2 anni conosce solo pesciolini morti stecchiti, secondo voi possono essere le rocce che mi hanno venduto?
Si puo' essere formata qualche alga killer?
se si come faccio a capirlo?
Ma con nitriti a 0,1 i pesci mica campano!!! Scommetto che stanno vicino alla superficie e boccheggiano perchè la molecola di nitrito si lega al sangue ed impedisce il trasporto dell'ossigeno facendo morire i pesci di asfissia...
Vuoi un consiglio un po' diretto e forse brusco? Smonta per rimontare tutto... E come pesci non aspettarti Nemo (mi spiace per il tuo piccolo) puoi puntare su un Gobiodon okinawae (è molto carino, mangia poco ed inquina di meno e non soffre per lo spazio molto piccolo! Però a patto che metti uno skimmer (un prizm usato magari... Non è un granchè però il pesce sporca pochissimo e quello ti serve più che altro per ossigenare)... Se ti fidi e segui i consigli del forum non ti pentirai più di aver staccato il dolce... E così anche tuo figlio potrà imparare a non cercare solo il bello del pesce ma a guardare un piccolo ecosistema con un infinità di gamberetti, lumachine, stelline, gamberi etc etc...
Salve, stamane ho cambiato test per i ph e adesso mi risulta tra 6 e 7 quindi sballatissimo, vi risulta che a questoph cosi' basso si abbia una morte fulminante degli osepiti come ve l'ho descritta?
gia' puoi rinunciare tranquillamente ai pesci , coralli molli e qualche bel gamberetto e ... se posso dire la mia un bel paguro che piace a tutta la famiglia
per Papo89 , purtroppo non è come dici, i pesci non vanno verso la superficie ma sguazzano per un ora con a volte movimenti bruschi e scattanti, poi vanno a morire sul fondo.
Ho anche un areatore con pietra porosa.
Perchè dici scordati nemo? io l'ho fatto proprio per il pagliaccetto e ne ho visti tanti fi nanoreef dal negoziante con un paio di nemo e un gamberetto rosso.
Per jeffo, sono di bagnoli..
Quindi voi escludete la possibilità di una alga killer?
Morti fulminanti dovute solo alla chimica dell'acqua?
in acquario è altamente improbabile che si crei un'alga killer.
Se i pesci semplicemente si adagiano e muoiono in così breve tempo non credo sia nemmeno un'infezione, ma proprio parametri dell'acqua che non permettono la vita.
ps: siamo vicini, sono di fuorigrotta :)