Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2010, 12:56   #1
Extra300
Avannotto
 
L'avatar di Extra300
 
Registrato: Dec 2006
Città: Vasto/San Salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dopo 3 anni nuovo tentativo

Ho avuto qualche esperianza negli anni passati sempre con alti e bassi.
Ora vorei riprovare ma cercando di fare le cose per bene trovando il miglior compromesso.
Vorrei, se me lo concedete, partire passo passo con i consigli voi più esperti di me:
Posseggo:
Juwel Rio180 con filtro interno, illuminato con 2 neon T8 30W con ballast.
Impianto CO2 con bombola ricaricabile, riduttore, diffusore Askoll.
Ferilizzanti Dennerle E15-V30-S7 piene ma non so se dopo 3/4 anni sono ancora utilizzabili.
Obiettivo:
Mi piacciono le piante quindi oltre ai pesci vorrei molte piante in salute e rigogliose, e quindi bisogna capire se ci sono sufficienti speci che si adattano alla mia illuminazione.
Ridurre al minimo il rischio alghe che mi hanno costretto a smanttellare nel passato.
Se necessario posso sostituire i T8 con T5 oppure portarli a 3/4 T8 ma solo se è necessario.

Allora, Partiamo dal fondo, che credo sia la prima decisione da prendere, poi vediamo il resto. Io sarei indeciso se utilizzare il fondo Dennerle deponit mix oppure Flourite da sola o mista a Gravelit per risparmiare qualcosa.
Voi cosa ne pensate?

Grazie per i preziosi consigli che mi darete.
Massimo
Extra300 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-11-2010, 15:14   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ciao, sposto in allestimento e manutenzione.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 23:16   #3
Extra300
Avannotto
 
L'avatar di Extra300
 
Registrato: Dec 2006
Città: Vasto/San Salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nessun consiglio sul fondo?

La mia deve essere una domanda sciocca visto che non ottiene risposta.
So che cercando si trovano tanti post su questo argomento, ma nonostante io ne abbia letti diversi è evidente che quello che conta non è mettere le cose migliori in vasca, ma metterle nel giusto modo e miglior rapporto. Quindi un compromesso tra piante, watt, spettro luminoso, fondo, fertilizzazione in colonna e tabs ecc ecc.
Ho letto molto ed ho capito che si può fare un bel pasticcio se non si ha un po' di esperienza.

Comunque ho preso il DeponitMix della Dennerle e del ghiaietto scuro 2/3mm.
Ora stò pensando si sostituire i 2 neon T8 da 30W con 3 t5 da 45w per un totale di 135W, sperando che non siano troppi.
Li vorrei collegare 2 insieme e uno da solo in modo da poterlo rendere dimmerabile.
Eventuali consigli continuano ad essere graditi

Ultima modifica di Extra300; 02-12-2010 alle ore 22:23.
Extra300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 00:14   #4
Extra300
Avannotto
 
L'avatar di Extra300
 
Registrato: Dec 2006
Città: Vasto/San Salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
up
Extra300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 10:07   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ciao, la scelta del fondo m,i pare buona, perché potrai inserire quante piante vuoi, anche quelle che radicano molto e non avrai problemi se metti pesci da fondo come corydoras a patto che il ghiaino che hai scelto non abbia sassetti taglienti, ma siano ben arrotondati.

L' accensione separata delle lampade è sempre un'ottima cosa.

Per la quantità di luce dipende dal tipo di piante che vorrai inserire.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 13:15   #6
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
ciao Anche io sono nella tua stessa situazione, con un acquario leggermente più piccolo.
In generale io sono indeciso per il fondo tra alcune opzioni, premetto che ho già in casa i fertilizzanti Elos con protocollo completo:

1. Rimanere in casa Elos con Terra0 o Bottom mineral e un substrato di quarzo. Avrei il vantaggio di rimanere in casa Elos e quindi essere quasi sicuro che i fertilizzanti siano compatibili. Ho scartato il substrato Elos Terra natura soil perchè leggo che abbassa il Kh e Gh e vorrei rimanere con un valore compatibile con i Guppy.

2. Substrato Jbl Manado + fondo fertile Jbl. Ho sentito parlare bene del substrato Jbl abbinato a fondo fertile e cavetto riscaldante. Purtroppo il fondo substrato non è inerte e quindi potrei avere problemi con i valori dell'acqua

3. Fondo Jbl + quarzo: soluzione più semplice.

4. Fondo Elos + quarzo: la più stabile.

Anche se vedo molti vantaggi nella opzione 4. Fammi sapere tu come ti trovi!
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 19:15   #7
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Fluorite è portentosa ma se la scegli ti precludi la possibilità dei Corydoras in quanto è taglientissima .

Per le piante perè è davvero eccezionale !
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da silverhand Visualizza il messaggio
ciao Anche io sono nella tua stessa situazione, con un acquario leggermente più piccolo.
In generale io sono indeciso per il fondo tra alcune opzioni, premetto che ho già in casa i fertilizzanti Elos con protocollo completo:

1. Rimanere in casa Elos con Terra0 o Bottom mineral e un substrato di quarzo. Avrei il vantaggio di rimanere in casa Elos e quindi essere quasi sicuro che i fertilizzanti siano compatibili. Ho scartato il substrato Elos Terra natura soil perchè leggo che abbassa il Kh e Gh e vorrei rimanere con un valore compatibile con i Guppy.

2. Substrato Jbl Manado + fondo fertile Jbl. Ho sentito parlare bene del substrato Jbl abbinato a fondo fertile e cavetto riscaldante. Purtroppo il fondo substrato non è inerte e quindi potrei avere problemi con i valori dell'acqua

3. Fondo Jbl + quarzo: soluzione più semplice.

4. Fondo Elos + quarzo: la più stabile.

Anche se vedo molti vantaggi nella opzione 4. Fammi sapere tu come ti trovi!
Se vuoi aspettare io Domenica scorsa ho dovuto riallestire il mio 60 litri perchè misteriosamente le piante soffrivano senza alcuna apparente spiegazione .
Ho usato un sacco di Elos Bottom Mineral ricoperto poi di Quarzo nero 1-2mm .

Se pazienti qualche settimana ti dico come si evolve
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?

Ultima modifica di Darklight; 03-12-2010 alle ore 19:24. Motivo: Unione post automatica
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anni , nuovo , tentativo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19498 seconds with 14 queries