Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Primo acquario bonsai (almeno ci provo)!!!nuoveFotoPag3
Ciao a tutti ragazzi vi presento il mio primo mini acquario da 20 litri
questa è la scheda aspetto consigli e pareri
ciao
Acquario Bonsai
Questo mini acquario, un Wave birba 40 misure 43x24x33h cm 22 litri, è allestito da circa due mesi.
Data la scarsa qualità del filtro è pompa e dell’impianto di illuminazione, che da qui a poco verranno sostituiti, si è verificato un problema di alghe che, per fortuna, ho quasi risolto grazie a regolari cambi d’acqua.
In due mesi l’allestimento del piccolo acquario è stato modificato più volte; all’inizio avevo inserito un legno sullo sfondo, da destinare in futuro al posizionamento di alcune piante, ma occupava troppo spazio e così ho deciso di sostituirlo con uno molto più piccolo,(quello sulla sinistra con l’anubias nana); in seguito ho anche inserito due piccoli pezzi di quarzo rosa e un pezzo di ossidiana.
Nelle prime foto che ho fatto il piccolo si presenta così:
__________________
la potenza del sole nel palmo della mia mano...
un Poecilia Reticulata femmina
un paio di avannotti.
Filtro:
Al momento il filtro è quello dato in dotazione con l’acquario, un filtro interno a tre scomparti caricato con lana perlon e cannolicchi ed una pompa Wave stream 230.
Termoriscadatore :
Hydor 25 watt (sembrano pochi ma vi assicuro che la temperatura la mantiene perfettamente).
Illuminazione:
Anche l’illuminazione è quella di base dotata di lampada compatta Sylvania da 11 watt a 6000 k°.
__________________
la potenza del sole nel palmo della mia mano...
Il fondo della vasca è costituito da 2,5 litri circa di fondo fertile linea attiva della anubias e da circa 3 kg di ghiaietto grigio; il tutto occupa circa 4 cm davanti e circa 7/8 dietro per dare un senso di profondità alla vasca.
Fertilizzanti:
Non avendo né un grosso apporto di CO2 nè una buona illuminazione, e con problemi di proliferazione algale (risoltasi solo da poco), ho preferito non usare fertilizzanti liquidi fino ad oggi, quando ho inserito in vasca, dopo il periodico cambio d’acqua settimanale, 5 ml di Tetra Florapride.
Tra due giorni inserirò 2 ml di ferro chelato della wave in attesa dell’arrivo dei fertilizzanti Dennerle e15, v30, s7, Pflanzengold 7.
__________________
la potenza del sole nel palmo della mia mano...
Il mini acquario il cui mio intento e farlo diventare un piccolo acquario bonsai, ma al momento sono soddisfatto così certo devo ancora fare varie modifiche come già detto all’illuminazione ed al filtro ed anche al fondo ed aggiungere un pratino ed un paio di altre piante.
Vi terro informati.
__________________
la potenza del sole nel palmo della mia mano...
Mi piace solo il legnetto con su l'anubias ... davvero bellissimo nel suo piccolo
Per il resto.... troppe piante a stelo che si riversano verso l'alto.... qualcosa di più basso? -28d#