Salve cari nuovi amici,
vi seguo con piacere e mi avete fatto tornare una gran voglia di ricomprare una vaschetta...
Ho avuto per molti anni (dal 1991 al 1999) un 220 litri di acqua dolce nel quale mi sono davvero divertito ad allevare molti pesci anche particolari (come gnatonemus ptersi ovvero il 'pesce elefante', lo BRACHYGOBIUS XANTHOZONA ovvero il 'pesce ape', e tanti altri splendidi pesci) con immensa soddisfazione.
Poi tra il servizio militare, il trasloco, il matrimonio, i figli ecc. ho dovuto accantonare e abbandonare vendendo tutto il mio materiale. Adesso LEGGENDOVI CON PASSIONE ed anche per cercare di appassionare le mie 2 figlie di 3 e 6 anni, avrei intenzione di orientarmi su una cosa 'piccola' ma sempre appassionante: una vasca per caridine e poco altro. Mi accontenterei..
Purtroppo lo spazio ed il tempo a mia disposizione mi consentirebbero solamente questo articolo (sia perche' ne ho letto un gran bene e perche' ti arriva completissimo):
"NANO CUBE DENNERLE 20 lt. COMPLETE PLUS"
(l'ho trovato in rete a 100€ compresa spedizione con corriere).
Come posizione, avrei intenzione di sistemarlo in bagno al riparo dalla luce diretta e dai termosifoni, su un bel mobile e comodamente non lontano dal lavabo.
Volevo sapere se secondo voi era fattibile come idea (purtroppo le misure massime sono queste: 27 cm di larghezza, 30

di profondità e 35 di altezza). Avevo pensato anche ad un WAVE BOX ma preferirei per la comodità al Nano Cube.
Avrei intenzione di metterci degli animalini placidi e non troppo esigenti (tipo qualche RED CHERRY- un OTOCINCLUS - un CORYDORAS e al massimo 2-3 guppy), in modo da non avere troppi problemi di coabitazione ecc.
Come piante cosa mi consigliate ? Ho letto in rete che all'Ikea vendono alcune piantine acquatiche resistenti ed economiche... quali per caso ?
Devo mettere anche il fondo fertilizzato che trovo nella confezione o è superlfuo ?
E di cambi di acqua (litraggio e frequenza) ?
Infine una domanda cruciale: ai miei tempi (anni '90) della 'CO2' ancora non se ne parlava... adesso leggo di impianti artigianali , al gel, al lievito, oppure con bombole ecc. Ma in una vasca di 18 litri lordi sarebbe necessario l'impianto CO2 ??? con le bimbe in giro avrei anche paura se fosse pericoloso (bombole & Co.)...
Scusate la mia pedanza ma dopo tanti anni non vorrei ricominciare e trovarmi in un caos magari facendo morire le mie bestioniline facendo soffrire anche le mie bimbe..
Vi ringrazio di cuore per i vostri consigli.
a presto
Teo