Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2010, 12:12   #1
1974
Avannotto
 
Registrato: Feb 2005
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking Consiglio di cuore per ricominciare...

Salve cari nuovi amici,
vi seguo con piacere e mi avete fatto tornare una gran voglia di ricomprare una vaschetta...
Ho avuto per molti anni (dal 1991 al 1999) un 220 litri di acqua dolce nel quale mi sono davvero divertito ad allevare molti pesci anche particolari (come gnatonemus ptersi ovvero il 'pesce elefante', lo BRACHYGOBIUS XANTHOZONA ovvero il 'pesce ape', e tanti altri splendidi pesci) con immensa soddisfazione.
Poi tra il servizio militare, il trasloco, il matrimonio, i figli ecc. ho dovuto accantonare e abbandonare vendendo tutto il mio materiale. Adesso LEGGENDOVI CON PASSIONE ed anche per cercare di appassionare le mie 2 figlie di 3 e 6 anni, avrei intenzione di orientarmi su una cosa 'piccola' ma sempre appassionante: una vasca per caridine e poco altro. Mi accontenterei..
Purtroppo lo spazio ed il tempo a mia disposizione mi consentirebbero solamente questo articolo (sia perche' ne ho letto un gran bene e perche' ti arriva completissimo):
"NANO CUBE DENNERLE 20 lt. COMPLETE PLUS"
(l'ho trovato in rete a 100€ compresa spedizione con corriere).
Come posizione, avrei intenzione di sistemarlo in bagno al riparo dalla luce diretta e dai termosifoni, su un bel mobile e comodamente non lontano dal lavabo.
Volevo sapere se secondo voi era fattibile come idea (purtroppo le misure massime sono queste: 27 cm di larghezza, 30 di profondità e 35 di altezza). Avevo pensato anche ad un WAVE BOX ma preferirei per la comodità al Nano Cube.
Avrei intenzione di metterci degli animalini placidi e non troppo esigenti (tipo qualche RED CHERRY- un OTOCINCLUS - un CORYDORAS e al massimo 2-3 guppy), in modo da non avere troppi problemi di coabitazione ecc.
Come piante cosa mi consigliate ? Ho letto in rete che all'Ikea vendono alcune piantine acquatiche resistenti ed economiche... quali per caso ?
Devo mettere anche il fondo fertilizzato che trovo nella confezione o è superlfuo ?
E di cambi di acqua (litraggio e frequenza) ?
Infine una domanda cruciale: ai miei tempi (anni '90) della 'CO2' ancora non se ne parlava... adesso leggo di impianti artigianali , al gel, al lievito, oppure con bombole ecc. Ma in una vasca di 18 litri lordi sarebbe necessario l'impianto CO2 ??? con le bimbe in giro avrei anche paura se fosse pericoloso (bombole & Co.)...
Scusate la mia pedanza ma dopo tanti anni non vorrei ricominciare e trovarmi in un caos magari facendo morire le mie bestioniline facendo soffrire anche le mie bimbe..
Vi ringrazio di cuore per i vostri consigli.
a presto
Teo
1974 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2010, 12:33   #2
metaldolphin
Pesce rosso
 
L'avatar di metaldolphin
 
Registrato: Sep 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due e 1\2! + un bonsai pond
Età : 48
Messaggi: 609
Foto: 11 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0

Ciao!
Posso rispondere solo parzialmente ai tuoi dubbi, quelli in merito alla co2...l'acquario che descrivi non lo conosco, però posso assicurarti che i cory stanno in branco - e meno di 4 o 5 non dovrebbero essere - e che i guppy figliano tanto, ma tanto!
Con quel litraggio mi fermerei a red cherry e qualche lumachina tipo melanoides, che aiuta pure con alghe e smuovendo il fondo.
Dicevo, per la co2: se realizzi artigianalmente con lievito e zucchero (che sia gel o meno non fa differenza), la pressione non è tale da costituire un pericolo per le bimbe...certo, a difesa degli abitanti della vaschetta metterei una valvola di non ritorno, per evitare che "accidentali" scuotimenti facciano guai!
Allora, bentornato alla pratica e tanti auguri per la vaschetta che sicuramente le bimbe adoreranno (come me che da piccola restavo ammirata nel vedere mio papà gestire la vasca di famiglia, che ho "ereditato" e sulla quale adesso lui fa domande per aggiornarsi! )
metaldolphin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 12:44   #3
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
concordo che sul 20lt piu delle caridine non ci stanno

corydoras stanno in gruppi e vogliono vasche piu grandi, guppy non ce la fai nemmeno (su seriousfish riportano come dimensioni MINIME della vasca 45x30x30cm, e poi avresti il problema riproduzione)

Il fondo fertile io lo metterei sempre, non si sa mai trovi una pianta che ti piace e che prenda cibo dalle radici...almeno x un annetto ti eviti il problema di usare le pasticche

la co2, dipende dalle piante che hai

Piu che altro volevo soffermarmi su un punto: hai detto che x quel 20lt spenderesti 100€? si trovano vasche da 50 intorno i 70€ (senza fondo fertile è vero, ma con 30€ ne compri a kg!!!) e gia in queste potresti mettere i guppy, o un bel betta

La pulizia non è un problema (in max 2h ogni 2settimane te ne esci, se non hai alghe e trp sporcizia anche mooolto di meno) e almeno dei pesci semplici come i guppy li potresti tenere (risparmiando!!)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 12:44   #4
1974
Avannotto
 
Registrato: Feb 2005
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sei molto gentile...
però sulle piante che mi dici ? e del fondo fertile (che è gia' compreso nella confezione) ?
avrei anche la tentazione di prendere una vaschetta vuota e costruirmelo via via ma credimi se ti dico che mi farebbe una fatica terribile
l'acquario di cui parlo è questo qua:

http://www.aquariumline.com/catalog/...co-p-5626.html

a parte gli animaletti, ha proprio tutto

che ne pensi ?
tieni presente che non vorrei prendere un qualcosa che mi faccia impazzire tra manutenzioni ecc.ecc.

grazie per i consigli !!!
------------------------------------------------------------------------
Ciao Mark e piacere di conoscerti .-)
il prezzo sta nella qualità del marchio (Dennerle) e sul fatto che a parte l'acqua e gli animaletti ha proprio tutto...
apri pure il link che ho appena postato e guarda...

magari potessi metterci un bel 50-60 litri...
putroppo i cm che ho a disposizione sarebbero solo 27 in larghezza
e quel 25x25x30 cm del NANO CUBE DENNERLE 20lt sarebbe perfetto !

ma sono assalito da 1000 dubbi...
non vorrei comprarlo e dopo poco doverlo mettere in cantina a causa di un acquisto errato in base al poco tempo disponibile per la manutenzione ecc.

cosa mi consiglieresti su questa vasca come piante, arredamento e "inquilini" ?

grazie dei consigli...

Ultima modifica di 1974; 19-11-2010 alle ore 12:49. Motivo: Unione post automatica
1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 13:00   #5
1974
Avannotto
 
Registrato: Feb 2005
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nano Cube Complete PLUS 20 L comprende:

* acquario: alt. 30 cm x largh. 25 x prof. 25 - 20 L
* vetro superiore
* sfondo nero da applicare esternamente
* tappetino anti-scivolo
* filtro immersione
* lampada 11 Watt
* Nano Set Mantenimento:
- fertilizzante giornaliero
- trattamento acqua
- mangime di base per gamberetti
* ghiaia per gamberetti Sulawesi Black
* mezzo di coltura Nano Deponit Mix
* mini termometro per Cubes
1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 13:02   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si l'acquario l'avevo presente, date le misure indicate sul sito è 18,7lt lordi, che netti diventeranno fra i 10 e i 15. Oltre le caridine veramente nulla

La manutenzione dipende dall'equilibrio che riesci a dare ad una vasca: di solito è piu facile crearlo in vasche grandi, ma fra 18,7lt e 50(sempre lordi) non penso che cambi nulla. Io nella stanza ho un 48lt lordi, e perdo queste 2orette solo xkè sulle crypto crescono delle alghe, non sono molte ma in compenso sono molte le crypto :D

Come gia ti ho detto, il fondo fertile io lo prenderei! le piante piu semplici come le cryptocoryne prendono nutrimento dal fondo, con quello fertile per poco meno di un annetto non avresti problemi
Considera pure che una volta che allestisci non puoi piu tornare indietro, per cui nel dubbio lo metterei..in fondo non aumenta nè la difficolta di primo allestimento nè il prezzo

Piante...dipende anche dalla luce. Piante semplici che si accontentano di poca luce (normalmente in questi acquarietti c'è un rapporto w/l di 0,33) cryptocoryne wendtii (le adoro), anubias, egeria densa, microsorum, ceratophyllum demersum

molte di queste piante sul forum addirittura le regalano. Sicuramente anubias e crypto non necessitano di co2 (anche se male non gli fa) le altre non so di preciso (le ho in una vasca con co2, non ho mai provato senza)
Pero in una vasca cosi piccola un impianto a gel lo puoi sempre usare, poi molto dipende dai valori dell'acqua che hai!!

Mi spiego meglio: la co2, in presenza di kh (la durezza) basso, tende a fare scendere il ph. I guppy però vivono bene con ph intorno al 7.5. Se il ph di partenza della vasca è gia a 7.5 e tu inserisci co2, rischi di farlo scendere troppo. Il rischio si minimizza se il kh è alto (cosa che ai guppy è pure gradita) e/o se parti da un ph piu alto (per esempio ad 8, che è quello del mio rubinetto)

Per darti maggiori info necessito dei valori di kh e ph iniziali dell'acqua che useresti

invece per maggiori info sulle piante, ti consiglio questo link

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 13:05   #7
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Prendi una vasca di almeno 30-40 litri e mettici un bel bettino!! :)

Come faranno le bimbe ad appassionarsi se non c'è un pesce da guardare?!
Oppure, ammettilo, non è per le bimbe, è per te!!!! :PPpPP
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 15:56   #8
1974
Avannotto
 
Registrato: Feb 2005
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse potendo aumentare il litraggio....

riflettendoci sopra potrei allora orientarmi su un acquario CHIUSO e non più su un 'nano cube'
e magari gia' che ci sono potendo allargarmi ad almeno 35-40 litri...
penso che migliorerei la situazione... adesso vedo come riesco a risolvere per lo spazio.
In tal caso QUALE ACQUARIO CHIUSO da circa 35- 40 litri MI CONSIGLIERESTI ?
e con filtro INTERNO od ESTERNO (tipo EDEN) ? con o senza CO2 ?
grazie ancora di cuore
1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 19:30   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
1974 ciao e benvenuto, credimi una vaschetta al di sotto dei 20 litri è tutt'altro che rilassante, devi starci molto più dietro che ad una vasca di medie dimensioni; prova a pensare all'estate e ai continui rabbocchi che dovrai fare.

Poi sinceramente una vasca in bagno la eviterei proprio, specie con due bimbe piccole; possono essere bravissime, per carità, ma si sa quanto possano essere maldestri i piccini, le mie fanno le bolle col sapone liquido, per esempio.

Pensaci bene, gestire un 200 litri è davvero una passeggiata rispetto al trafficare con meno di 20.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 18:47   #10
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 1974 Visualizza il messaggio
riflettendoci sopra potrei allora orientarmi su un acquario CHIUSO e non più su un 'nano cube'
e magari gia' che ci sono potendo allargarmi ad almeno 35-40 litri...
penso che migliorerei la situazione... adesso vedo come riesco a risolvere per lo spazio.
In tal caso QUALE ACQUARIO CHIUSO da circa 35- 40 litri MI CONSIGLIERESTI ?
e con filtro INTERNO od ESTERNO (tipo EDEN) ? con o senza CO2 ?
grazie ancora di cuore

non mi sento di consigliarti una marca anche perche di quel litraggio qui da me ho trovato solo l'mtb, che non è nulla di che ma alla fine fa il suo dovere. Pertanto forse faremmo prima a vedere cosa trovi tu nei negozi

filtro..sicuramente è meglio esterno (non so se c'è idoneo x 40lt) però verifica che ci sia la predisposizione (o la possibilita di creare lo spazio) per l'inserimento dei tubi. Io nella mia vasca lo uso interno, ruba un bel po di spazio ma alternative non ne avevo

co2...in linea di max si, ma dipende sempre dalle piante che vuoi mettere

Considera che una vasca con filtro interno sui 70€ te ne esci, se aggiungi co2 e filtro esterno un po te ne sali.
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , cuore , ricominciare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23145 seconds with 14 queries