Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Salve a tutti,
ho una Neritina che si è chiusa nel guscio e non si muove più. è morta? Se sì, non dovrebbe essere tutta fuori? Se no, quale potrebbe essere il problema?
Salve a tutti,
ho una Neritina che si è chiusa nel guscio e non si muove più. è morta? Se sì, non dovrebbe essere tutta fuori? Se no, quale potrebbe essere il problema?
Grazie
Andrea Imperiale
Notoriamente non sono dei fulmini, prova a stimolarla (toccandola con uno stuzzicadenti per esempio) se si muove è viva (lapalissiano), se non si muove annusala se emana cattivo odore è ...........andata...................
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Dipende da diversi fattori... le modificazioni tanatologiche, ed in particolare i fenomeni trasformativi ordinari, che inducono la distruzione autolitica e putrefattiva della materia organica e la decomposizione del cadavere, portano nei gasteropodi il classico fenomeno dello stadio enfisematoso (aiutato non poco dalle temperatura elevata dell'acqua, che risulata quindi essere un fattore accellerante).
Spiegazione scientifica: l'idrogeno solforato prodotto dalla proliferazione di anaerobi gasogeni (perfrigens e butirrici) si diffonde all'intestino, al sottocutaneo, alle cavità interne ed ai visceri gonfiando il cadavere che fuoriesce quindi dal guscio.
Comunque hai provato a fare come da suggerimento di Giudima? Risultato?
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Dipende da diversi fattori... le modificazioni tanatologiche, ed in particolare i fenomeni trasformativi ordinari, che inducono la distruzione autolitica e putrefattiva della materia organica e la decomposizione del cadavere, portano nei gasteropodi il classico fenomeno dello stadio enfisematoso (aiutato non poco dalle temperatura elevata dell'acqua, che risulata quindi essere un fattore accellerante).............
................eeeehhheee
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Dipende da diversi fattori... le modificazioni tanatologiche, ed in particolare i fenomeni trasformativi ordinari, che inducono la distruzione autolitica e putrefattiva della materia organica e la decomposizione del cadavere, portano nei gasteropodi il classico fenomeno dello stadio enfisematoso (aiutato non poco dalle temperatura elevata dell'acqua, che risulata quindi essere un fattore accellerante).............
................eeeehhheee
Mi sono lasciato andare a divagazioni di anatomia patologica etc... ma il principio è lo stesso...
Spiegazione scientifica del perché prima il piede e poi il corpo dei gasteropodi "esplode" fuori dalla conchiglia...
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Sì, anch'io mi sono perso...Comunque, ho provato a toccarla, ma niente. Riguardo all'odore puzza un po', ma non in maniera eccessiva (tipo quando muoiono le cozza d'acqua dolce!!!). La cosa che mi fa pensare è che sta proprio chiusa chiusa dentro...ma ormai sono già diversi giorni che non esce e sta ferma lì...Credo che sia morta davvero...
Prima di tutto toglila dalla vasca... se vuoi fare un ultimo tentativo mettila in una vaschetta di qualche litro con acqua della vasca... ma sinceramente (e l'odore conferma la mia ipotesi) penso sia morta...
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle