Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2010, 16:54   #1
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho dovuto rifare l'acquario da 0 !!!

Una settimana fa un negoziante mi aveva venduto un concime dicendomi che mi bastava metterlo e girare un po' la sabbia.. che avrebbe funzionato bene.. io così ho fatto e mi sono riempito di alghe (nel giro di uan settimana) e ogni volta che si sfiorava la sabbia fuoriusciva una nube giallastra..

oggi mi sono rimesso a fare l'acquario da 0 (Era avviato da 15 giorni) ho preso i cannolicchi e li ho messi a mollo in un sacchetto (per piante) con dentro una pompa di ricircolo e le piante..
ho svuotato completamente l'acquario, ripulito tutta la sabbia/ghiaia

Ho fatto un fondo con questo fertilizzante (sono dei tipo pellet) nelle dosi indicate, messo sopra uno strato di ghiaia, messo sopra 4cm di sabbia mista a ghiaia... rimesso le piante, riempito al 50% l'acquario con acqua trattata da Acquasafe (a circa 25°C) rimesso i cannolicchi e lana di pelron nuova (la vecchia era INLAVABILE) messo la spugna e accesa la pompa.. poi finito di riempire l'acquario..

ho rimesso dentro le 4-5 lumachine che sono riouscito a salvare.. e chiuso il tutto


che ne dite.. quei batteri che ci potevano essere dite che li ho persi ? devo rincominciare i 30 giorni da capo ?
Lacym non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-11-2010, 18:11   #2
ROCCO988
Guppy
 
L'avatar di ROCCO988
 
Registrato: Nov 2010
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
penso proprio di si :(
ROCCO988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 18:27   #3
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
I canolicchi sono stati fuori dall'acqua giusto? In questo caso i batteri probabilmente sono morti. Per le alghe, che tipo erano? Perchè se erano diatomee (guarda le varie schede nella sezione alghe) sono del tutto normali
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 19:11   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
.............che ne dite.. quei batteri che ci potevano essere dite che li ho persi ? devo rincominciare i 30 giorni da capo ?
..forse si forse no, nel dubbio io ricomincerei la conta.................
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 19:46   #5
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
I canolicchi sono stati fuori dall'acqua giusto? In questo caso i batteri probabilmente sono morti. Per le alghe, che tipo erano? Perchè se erano diatomee (guarda le varie schede nella sezione alghe) sono del tutto normali
no.. li ho messi in un sacchetto pieno di acqua (un sacchetto ermetico.. di quelli per piante d'acqua) con dentro una pompa che faceva girare l'acqua a circa 50lt/h il tutto tenuto a circa 25°C sono stati circa 5-6 secondi fuori dall'acqua e circa 1 ora in questo sacchetto

era tutto verde.. non si vedeva piu nulla.. e la lana di pelron era completamente intasata.. tanto da non far passare piu l'acqua..

e per di piu appena si toccava il fondo si alzava un altissimo polverone.. dato appunto da quel concime..
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 20:37   #6
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ecco comunque come era l'acquario prima :

ed ecco come è adesso :
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 00:44   #7
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho testato gli No2 ed ovviamente sono a <0.3
speriamo in bene.. senò sono 10 giorni persi..
domani compro anche il test per gli No3 che mi manca.. e aspetterò di nuovo il picco di no2..
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 00:57   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
non ti ricordi il nome di questo fertilizzante? Comunque preferisco questa disposizione delle piante, magari metti uno sfondo nero, basta un cartoncino fissato dietro il vetro di fondo, così a fora risalterà.
Consideralo un incidente di percorso, le piante comunque non sembrano aver sofferto.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 11:08   #9
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
non ti ricordi il nome di questo fertilizzante? Comunque preferisco questa disposizione delle piante, magari metti uno sfondo nero, basta un cartoncino fissato dietro il vetro di fondo, così a fora risalterà.
Consideralo un incidente di percorso, le piante comunque non sembrano aver sofferto.
si.. Tetra InitialSticks

si gia che c'ero comunque ho risistemato meglio le piante..
per le piante bhe.. non hanno sofferto perchè le ho tenute in un catino con l'acqua dell'acquario..

Ultima modifica di Lacym; 15-11-2010 alle ore 11:24.
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2010, 12:40   #10
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora ho rimisurato i valori dell'acqua e ora sono :

KH 8
GH 12
Ph 7.5
NO2 0.3mg/l
NO3 25mg/l

prima del cambio totale dell'acqua i valori erano :

KH 8
GH 12
Ph 7.5
NO2 1.6mg/l
NO3 ??mg/l

e subito dopo il cambio erano :

KH 8
GH 12
Ph 7.5
NO2 <0.3mg/l
NO3 ??mg/l


Dite che il picco c'è gia stato.. ed ora gli No2 scendono .. o devono ancora salire ?
ho dentro un 9-10 Physa che penso che contribuiscano ad inquinare...

ecco una foto di come si presenta ora l'acquario :
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lacquario , rifare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17094 seconds with 14 queries