|
Quote:
|
che sta a significare 60 cm di "diametro" se escludiamo la coda....
|
Potrebbe essere anche di più (magari non nel caso delle P. motoro ma la "Otorongo" arriva UN METRO di disco!!!); alla dimensione a cui le vedi sono (in America vengono chiamate teacup-sting ray) molto delicate (tanto da far pensare all'allevamento di un Discus come una "passeggiata di salute"), Assicurati che siano quanatenate (il fatto che mangino depone bene), osservale - prima di un eventuale acquisto! - MOLTO bene.
ASSICURATI che non abbiano infezioni (magari latenti) nella zona del pungiglione: per non far bucare loro la busta lo "intubano" in un tubetto di plastcia (da areatore) e non vanno molto per il sottile. Una escoriazione (infetta(che va ad infettarsi) in quella zona è una bella "seccatura" e può finir male ...
In meriot al, sunnominato, pungiglione che hanno lungo la coda esso contiene un veleno (la cui vera composizione non è/era ben nota e per il quale, in caso di puntura, si va "per tentativi") che può avere effetti "definitvi" (serve un insieme di concause, ma può accadere!). Hanno inoltre la "brutta abitudine" di cambiare, periodicamente, il pungiglione e "sperderlo" nel fondo (il veleno resta attivo per un certo periodo dopo il distacco): OCCHIO QUANDO LAVORI IN VASCA.
Ad onta dell'aspetto inerme" attaccano gli altri ospiti (per cibarsenne) e NON possono essere allevate con loricaridi (molti ma non tuuti: c'è li rischio che questi ultimi gli "succhino" la schiena, la faccia superiore del "disco", creando abrasioni che facilmente si infettano. Tra i "sickermouth" bannati i plecostomus ed i nigrolineatus quanto meno, se la memoria mi sosteine ancora ...).
Vanno - abbatanza facilmente - soggette ad "intossicazione irreversibile" da nitrati (cosidetto Death Curl) con esito ferale appena le condizioni dell'acqua si deteriorano (i "maestri" - io sono solo un praticone che ha allevato UNA P. leopoldi per un certo periodo - consigliano un cambio d'acqua del 30/50% su base settimane e reputano la Tua vasca come adatta per UN esempare adulto)
Se vai su MCH trovi un mio breve scritto con la mia esperienze con la P. leopoldi; prenditi (se decidi) di tentare i due libri del Dr. Rsoo (che io ho) ed imparali a memoria: sono un buon PUNTO DI PARTENZA!!!
Ultima cosa: la mia razza "stravedeva" (all'alimentazione) per i lombrichi vivi, fatti a pezzi (meglio se sanguinolenti ...

): Non era certo un bello spettacolo e puoi, credo, immaginare cosa voglia dire dare acqua "irreprensibile" an un simile CANNIBALE!