AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   potaaaa....MOTORO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27049)

Pleco4ever 05-01-2006 10:05

potaaaa....MOTORO
 
ieri sono andato alla bariera corallina di lissone e ho visto 2 potamotrigon motoro..a dir poco stupende...delle dimensioni di un CD-rom
non solo...il proprietario mi ha dato in mano un pezzo di chyronomus e mi ha detto..."dagli da mangiare"...bhè..venivano li a mangiare dalle mani!!!incredibile....ti grattano le dita con quella bocca rasposa...
ovviamente da li ad innamorarmene il passo è stato breve...
480 litri son sufficienti?
avete mai avuto esperienze con queste AMOREVOLI creature?

Mkel77 05-01-2006 11:13

tieni presenti che si tratta sempre di pesci che possono raggiungere il metro di lunghezza................

malawi 05-01-2006 11:20

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
tieni presenti che si tratta sempre di pesci che possono raggiungere il metro di lunghezza................

Di solito si calcola il diametro o la circonferenza. :-D :-D :-D :-D

Ciao Enrico

Pleco4ever 05-01-2006 11:21

che sta a significare 60 cm di "diametro" se escludiamo la coda....

fastfranz 05-01-2006 11:42

Quote:

che sta a significare 60 cm di "diametro" se escludiamo la coda....
Potrebbe essere anche di più (magari non nel caso delle P. motoro ma la "Otorongo" arriva UN METRO di disco!!!); alla dimensione a cui le vedi sono (in America vengono chiamate teacup-sting ray) molto delicate (tanto da far pensare all'allevamento di un Discus come una "passeggiata di salute"), Assicurati che siano quanatenate (il fatto che mangino depone bene), osservale - prima di un eventuale acquisto! - MOLTO bene.

ASSICURATI che non abbiano infezioni (magari latenti) nella zona del pungiglione: per non far bucare loro la busta lo "intubano" in un tubetto di plastcia (da areatore) e non vanno molto per il sottile. Una escoriazione (infetta(che va ad infettarsi) in quella zona è una bella "seccatura" e può finir male ...

In meriot al, sunnominato, pungiglione che hanno lungo la coda esso contiene un veleno (la cui vera composizione non è/era ben nota e per il quale, in caso di puntura, si va "per tentativi") che può avere effetti "definitvi" (serve un insieme di concause, ma può accadere!). Hanno inoltre la "brutta abitudine" di cambiare, periodicamente, il pungiglione e "sperderlo" nel fondo (il veleno resta attivo per un certo periodo dopo il distacco): OCCHIO QUANDO LAVORI IN VASCA.

Ad onta dell'aspetto inerme" attaccano gli altri ospiti (per cibarsenne) e NON possono essere allevate con loricaridi (molti ma non tuuti: c'è li rischio che questi ultimi gli "succhino" la schiena, la faccia superiore del "disco", creando abrasioni che facilmente si infettano. Tra i "sickermouth" bannati i plecostomus ed i nigrolineatus quanto meno, se la memoria mi sosteine ancora ...).

Vanno - abbatanza facilmente - soggette ad "intossicazione irreversibile" da nitrati (cosidetto Death Curl) con esito ferale appena le condizioni dell'acqua si deteriorano (i "maestri" - io sono solo un praticone che ha allevato UNA P. leopoldi per un certo periodo - consigliano un cambio d'acqua del 30/50% su base settimane e reputano la Tua vasca come adatta per UN esempare adulto)

Se vai su MCH trovi un mio breve scritto con la mia esperienze con la P. leopoldi; prenditi (se decidi) di tentare i due libri del Dr. Rsoo (che io ho) ed imparali a memoria: sono un buon PUNTO DI PARTENZA!!!

Ultima cosa: la mia razza "stravedeva" (all'alimentazione) per i lombrichi vivi, fatti a pezzi (meglio se sanguinolenti ... #06 #06 #06 ): Non era certo un bello spettacolo e puoi, credo, immaginare cosa voglia dire dare acqua "irreprensibile" an un simile CANNIBALE!

Pleco4ever 05-01-2006 12:37

mh...mi affascina la cosa dei lombrichi....i cory piccoli non gli piacciono??
nigrolineatus non ne ho più..mi sono morti a seguito di un simpatico black out...
i plecostomus possono essere trasferiti nella vasca di un mio caro amico...
momentaneamente in 370 netti con base di 60 cmx55 x150 possono stare?
anche il negoziante mi ha detto che i loricaridi si divertono a succhiare il muco di quelle bestie...in un futuro avevo intenzione di metterci 2 L177 (o L18..poi vedrò)però se compero le pota non ho + soldi per i golden...ne lo spazio...AHHHH dilemmi della vita...
cmq i discus ho deciso di svenderli

fastfranz 05-01-2006 13:19

e proponi al mercante uno scambio Discus (che tra l'altro hanno/dovrebbero avere ben altro mercato) per razza ...

Non tutti i loricaridi "rosicano" :-D :-D :-D le razze (io avevo in vasca un Cochliodon, forse C. hondae ed un L090, identificazione dubbia e non mi hanno dato problemi) se decidi di "rischiare" però fa attenzione far danni è un attimo, in vasca avevo anche (allora era completa) la tutta colonia di Corydoras (c. elegans: erano 14!): ci provava (a "ciancicarli"!!!) ma il "pungiglione" sulla dorsale dei Cory bastava tenerla a bada, non so se col crescere della razza se sarebbe, però, ancora bastato. Purtroppo non ho potuto verificare ... -20 -20 -20

Approposito: P. motoro passa per essere una specie "rozza" ... quindi un buon inizio! ;-)

P- leopoldi invece viene dall Xingù ... -05 -05 -05 :-D :-D

greZZo 05-01-2006 14:26

quanto verrebbe a costare un esemplare di ste razze ???

Pleco4ever 05-01-2006 14:43

Quote:

P- leopoldi invece viene dall Xingù
che guardacaso è il biotopo che voglio riprodurre io...però essendo inesperto in "razze" meglio che mi butti con le motoro..
adesso provo a chiederglielo...
quote]
quanto verrebbe a costare un esemplare di ste razze ???
[/quote]
170 euroz -04 -04 -04
i cochiliodon li ho pure io...3 (vedi foto) però anche quelli li ho promessi in regalo (sinceramente mi fanno un po schifo...sono incolore,inodore,insapore)
non saprei se ci sono negozianti che accettano scambi fra pesci....bho..posso provare

fastfranz 05-01-2006 15:26

Quote:

170 euroz
Io la pagai (anno 2001) 400.000: più o meno ...


Quote:

cochiliodon ...sono incolore,inodore,insapore)
questo è il mio (adesso è cresciuto):

http://www.malawicichlidhomepage.com...20hondae_3.jpg


Quote:

non saprei se ci sono negozianti che accettano scambi fra pesci....bho..posso provare
Mah, la gente non si "prende a schiaffi" per accaparrasi una razza ... i discus sono - dic erto - più ricercati e se (come dici) i tuoi sono "dischi" di pregio ... Considera che lui vende a quella cifra (a Te) a lui è costata ben di meno ... prova!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09305 seconds with 13 queries