Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti, non è il mio primo acquario, però è la prima esperienza con la sabbia.
Mi sono fatto fare un paio di mesi fa una vasca in acrilico di 120x70x70(spettacolare) con un tirante nel mezzo. Adesso sarei pronto per iniziare l'avventura. Mi sono letto decine se non centinaia di pagine riguardanti il metodo dsb.
Prima avevo un berlinese di 80x50x50, infatti utilizzerò le roccie del vecchio acquario, e il vecchio acquario come sump. Unico problema sono quello che mi è rimasto, infatti non ho più coralli mi sono rimasti solo i miei 2 pesciotti uno zebrasoma flavescens e un centropyge bicolor, non so assolutamente dove metterli. Pensate che diventa un problema se parto con un fotoperiodo di 2 3 ore, e con i 2 pesci subito nell'acquario?
__________________
L’unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo. :D
S.Dalì
__________________________________________________ ___________________
120x70x70 in allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthr...96#post3260396
Ultima modifica di dimitri09; 21-12-2010 alle ore 14:25.
è un problemone, soprattutto per un dsb non dandogli il tempo di maturarsi e caricandolo subito con molto organico.....non hai nessuno che può tenerteli, anche il negoziante o un'amico
vicino me ho 2 negozianti, uno ha chiuso, l'altro è uno di quelli che mi ha venduto di tutto fino a portarmi la vasca quasi al collasso.... dunque, no, non ho nessuno :( quindi secondo te il carico organico è troppo pesante pur essendo piuttosto piccoli in dimensioni?
__________________
L’unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo. :D
S.Dalì
__________________________________________________ ___________________
120x70x70 in allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthr...96#post3260396
ragazzi ho trovato 50 kg di sabbia viva direttamente da un acquario in funzione ma adesso ho un dubbio, dato che è un problema non trattato in passato, o perlomeno non ho trovato esperienze in merito qui sul forum, secondo voi il tempo di maturazione cambia? la sabbia già usata è meglio o peggio? essendo già matura non rischio magari che la flora che vive in superficie mi vada a finire sul fondo del dsb, sarebbe una cosa negativa o positiva?....
__________________
L’unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo. :D
S.Dalì
__________________________________________________ ___________________
120x70x70 in allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthr...96#post3260396
io personalmente non la inserirei..il dsb accumula schifezze,in questa maniera inseriresti sabbia "sporca" per evitare questo la potresti lavare se riesci a prenderla ad un buon prezzo..
la maturazione non avrebbe sconti..
il tutto secondo me..
l'ho trovata a 90€ spedita, ma a questo punto non credo che mi convenga....
__________________
L’unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo. :D
S.Dalì
__________________________________________________ ___________________
120x70x70 in allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthr...96#post3260396
la sabbia usata da un dsb va assolutamente lavata, per utilizzarla da un dsb "vecchio" si può prelevare solo qualche cm dalla superfice, ma tutta no in quanto essa si stratifica ed accumula fosfati e nitrati, se proprio vuoi riuscire a salvare qualche "bestiola" lavala con acqua dell'acquario....
Grazie mi avete fatto risparmiare un gran bel grattacapo! adesso dovrei fare una cosa, trovare 90 kg di carbonato di calcio e 70 kg di sabbia viva, sapete qualche store online con prezzi modici per la sabbia viva? per il carbonato lo dovrei trovare io...
__________________
L’unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo. :D
S.Dalì
__________________________________________________ ___________________
120x70x70 in allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthr...96#post3260396
carbonato ne trovi in qualche cava la qualità deve essere buona, poi puoi prendere giusto qualche sacco di sabbia viva il resto puoi prendere sabbia e aragonite "morta" tanto insieme a quella viva e le rocce fa presto a popolarsi http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-46_396.html
intendiamoci se ti trovi bene a prezzo puoi benissimo mettere tutta carib sea oolite che per i dsb è la migliore!!!!
Ciao ... io ho fatto esattamente come te passato da un 80x50x50 berlinese ad un 120x50x60 dsb ... come rocce ho utilizzato lametà del mio acquario ... per il dsb ho utilizzato carbonato di Ca (preso in cava ... vedi se le trovi dalle tue parti ... ) e un pò della mia sabbia avevo 1 cm come inoculo + il dsb del refugium ... io ho dovuto metere subito animali perchè non potevo darli a nessuno ... fai come ti hanno consigliato cerca di piazzarli e fai una bella mautarione ... io adesso sto vedendo stabilizzarsi la vasca dopo 10 mesi