Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2006, 00:36   #1
cecio
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CO2 ma quanta?

la CO2 è importante per far crescere bene le piante ma è anche velenosda per i pesci!
Quanta ne devo mettere?
Come faccio a sapere se eccedo?

PS Se è un argomento che è gia stato discusso prego i moderatori di darmi qualche dritta!
cecio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2006, 14:14   #2
majingirl
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Non sono espertissima...però io glielà dò tutto il giorno! Purtroppo non so dirti il numero di bolle, perchè io non ho la bombola, l'impianto per la Co2 me lo sono costruito artigianalmente!
La notte mi hanno consigliato di spegnerla, perchè potrebbe dare fastidio ai pesci! Spero di esserti stata utile!
__________________
Alessia

majingirl & majinbu 27/12/02
majingirl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2006, 14:30   #3
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Dovresti controllare la quantità di CO2 con la tabella ph/kh, che è questa:
http://www.dennerle.com/co2-tabelle.htm
La zona gialla significa troppa CO2, la zona blu troppo poca, e la zona verde va bene.

Almeno, io ho capito così (sono ancora un niubbo).
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2006, 14:09   #4
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente la tabella può fornirti un'indicazione abbastanza precisa sull'erogazione che puoi fornire alla tua vasca.
Per usarla devi disporre dei test relativi al kh (durezza carbonatica) e del ph.
Li misuri entrambi e vedi se il numero di riferimento è compreso nella soglia verde.
Se riscontri un eccesso devi diminuire il numero di bolle, se invece si evidenzia un difetto ovviamente devi aumentarne il numero.
P.s.
tieni presente che in vasca ha dei pesci e dunque devi partire con valori (quanto meno del kh) ad essi compatibili.
Questo significa che volendo ospitare ad esempio degli scalari,ma la tua acqua di partenza ha un valore di kh pari a 10, devi necessariamente utilizzare acqua di osmosi da integrare con gli appositi sali,visto che una durezza carbonatica eccessiva impone un uso spropositato (quanto velenoso) di co 2 per abbassare contestualmente il ph.
Così facendo,regolando il numero di bolle al minuto,potrai fornire la giusta quantità di co2 necessaria alla piante,ed un ideale valore di kh e ph ai pesci ospitati.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , quanta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11209 seconds with 14 queries