Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
tutte le piante necessitano di un erogatore di CO2?
Ciao a tutti,
ho avviato il mio primo acquario(95l lordi) da un mese e cinque giorni inserendovi all'interno solo l'EGERIA DENSA sul fondo vasca...ho messo solo questa pianta su consiglio del negoziante, e devo dire che mi ha dato tante soddisfazioni, cresce in fretta e bene (l'ho già potata due volte).
Metto il fertilizzante liquido una volta a settimana(ogni cambio d'acqua) in più vi è il substrato di ferlizzante sotto la sabbia.
Ora, dopo aver fatto una piccola ricerca, vorrei inserire:
CRYPTOCORYNE WENDTII in primo piano
ANUBIAS HETEROPHYLLA al centro
e insieme all'egeria la CERAPHYLLUM DEMERSUM
data la potenza del mio UNICO neon di 18w ho pensato a piante che non richiedono una grossa quantità di luce, secondo voi ho scelto quelle giuste o me ne consigliate altre?
l'erogatore di C02 è strettamente necessario per la sopravvivenza di queste piante o serve semplicemente a favorire una crescita più rigogliosa e veloce?
HAi anche tu il wave poseidon riviera immagino e quindi come me sei costretto nelle piante ,la maggior parte dele pianta non ha bisogno della co2 ma per farle crescere piu velocemente e piu rgogliose e per abbasare il ph si usa (volendo io uso quella a gel artigianele ma ripeto non è necessaria ) piuttosto ti devi preoccupare di scegliere le piante che vogliono poca luce , quelle che hai gia ctato vanno bene
guarda qui nella prima colonna ci sono tutte le piante che ti puoi permettere con quella luce
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
..........
la maggior parte dele pianta non ha bisogno della co2 ma per farle crescere piu velocemente e piu rgogliose e per abbasare il ph si usa
........
Non mi sembra molto corretto quello che scrivi......la co2 è necessaria per vita delle piante, così come sono necessari luce e fertilizzanti, solo che magari certe piante ne necessitano di più ed altre meno......
Tussunia, per le piante che hai scelto non è strettamente necessario un impianto di co2.
Un unica cosa, non interrare il rizoma dall'Anubias.....
Valori dell'acqua ?
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
grazie mille x le vostre delucidazioni:)
RISP a FRANCESCO
i valori dell'acqua sono ph 7.2, nitriti 0, temp.27°, la durezza non la conosco ancora (devo fare il test) però fino ad oggi ho utilizzato solo acqua d'osmosi quindi dovrebbe essere medio tenera, ma su questo saprò aggiornarvi a breve!:)
COSA SUCCEDE SE INTERRO IL RIZOMA DELL'ANUBIAS?!?
grazie mille x le vostre delucidazioni:)
RISP a FRANCESCO
i valori dell'acqua sono ph 7.2, nitriti 0, temp.27°, la durezza non la conosco ancora (devo fare il test) però fino ad oggi ho utilizzato solo acqua d'osmosi quindi dovrebbe essere medio tenera, ma su questo saprò aggiornarvi a breve!:)
COSA SUCCEDE SE INTERRO IL RIZOMA DELL'ANUBIAS?!?
Se interri il rizoma, questo marcisce e quindi la pianta decede.......cmq le Anubias, secondo me, danno il massimo se fatte crescere su un supporto, tipo un bel legno
Scusa, ma hai usato ro pura ? In questo caso avresti durezza nulla e l'Egeria, se non ricordo male predilige acque medio dure.....
P.S. Nel web scrivere in maiuscolo (a meno che non siano sigle) equivale ad urlare
Originariamente inviata da mouuu11
Ma nell'acqua un po di c02 è sempre disciolta grazie agli scambi gassosi con l'aria giusto?
Si, certo, e ne viene anche prodotta "internamente", come osserva giustamente Jumpy, ma in linea di massima la quantità basta per piante poco esigenti o acquari non "spinti"
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
Scusa, ma hai usato ro pura ? In questo caso avresti durezza nulla e l'Egeria, se non ricordo male predilige acque medio dure.....
al momento dell'avvio dell'acquario ho messo 60l d'acqua di rubinetto e 20l d'acqua d'osmosi...poi nei cambi mensili (4 cambi in 4 settimane) ho utilizzato 20l d'acqua d'osmosi per volta!!
p.s. non sapevo che scrivere in maiuscolo significasse urlare, io lo utilizzavo per mettere in evidenza una cosa rispetto a un'altra..
chiedo scusa a tutti a riguardo