Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
ciao,
ho un acquario da 115 litri, ho inserito due pesci rossi che avevo in un acquario da 20 litri e altri due nuovi più un pulitore. Purtroppo l'altro ieri ho notato su uno dei due che avevo nella vasca da 20 lit una macchia rossa su un fianco ( vedi foto), e stava sempre sul fondo, ieri sembrava essersi ripreso ma oggi l'ho trovato morto sul fondo. ieri uno dei due nuovi pesci rossi ( la varietà canarino) era sempre sul fondo, ho letto qualche forum e ho capito che dovevo spegnere l'areatore perchè probabilmente aveva compromesso il valore di ph e così ho fatto. stamattina sembrava essersi ripreso, ma un'ora fa ho trovato anche lui morto sul fondo con una specie di filamento bianco che usciva dalla bocca. L'acquario ha un filtro e un riscaldatore che tengo a 24 gradi. L'areatore l'ho spento, gli altri due ( pesce rosso comune e oranda) e il pulitore stanno bene mi sembra, ma per paura di infezioni ho messo un pò di blu di metilene nell'acquario e ho spento il filtro.
ho paura che muoiano anche gli altri.
Credo che si tratti di un batterio o setticemia batterica. Credo che dovresti isolare il pesce malato e trattare con antibatterico specifico, forse Ciprinopur, ma leggi bene le schede delle malattie. Io abbasserei un pò la temperatura e farei un cambio d'acqua, almeno 80%.
------------------------------------------------------------------------ http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63335
guarda qui, oppure dai un'occhiata alle schede malattie
Ultima modifica di Myrtus; 26-10-2010 alle ore 22:59.
Motivo: Unione post automatica
Ciao, il 115 lt. l'hai fatto maturare un mese prima di inserire i pesci? i valori quali sono?
Il filtro non si deve spegnere MAI, è il cuore dell'acquario -28d# rimettilo in funzione.
I valori importanti per i carassi sono i nitriti ed i nitrati e l'aeratore è meglio tenerlo sempre acceso, non compromette più di tanto il pH.
Aspettiamo info, ciao
i pesci rimasti ( un oranda, un pesce rosso comune e un otocinclus) per ora stanno bene, ho misurato i valori dell'acqua:
cloro 0
PH 7,6
Kh 6p
GH 16 d
No2 tra 1 e 5
No3 40
ho fatto comunque un cambio d'acqua del 30% trattandola con goldfish acquasafe tetra.
Il filtro è sempre acceso e la temperatura è 24
spero che si sia fermata la moria....-28d#
Se i valori che hai postato sono dopo il cambio non ci siamo, nitriti e nitrati troppo alti.
I primi devono essere a 0 (tra 1 e 5 c'è una grossa differenza) e sono tossici, i secondi almeno sotto i 30, fai ancora dei cambi, ciao
Caspita, con quei nitriti ci credo siano morti, cambia subito acqua e metti attivatori batterici per il filtro. I miei sospetti erano fondati, purtroppo...
i valori che avevo postato erano prima del cambio.
adesso dopo due giorni dal cambio i valori sono questi:
cloro 0,8
Ph 7,2
Kh 6
Gh 16
No2 1
No3 25
i pesci che sono rimasti adesso stanno decisamente bene.
Vi volevo chiedere se mi date qualche consiglio sul miglior strumento per misurare i valori dell'acqua senza spendere una fortuna. Adesso uso le fascette della tetra multivalori, ma immagino ci sia qualcosa di meglio.
grazie
Ciao, i nitriti a 1 sono sempre alti devono essere a 0, i nitrati per dei carassi possono andare.
Come test posso suggerirti quello che uso io cioè la Sera ma penso che tutti quelli a reagente più o meno si equivalgano. Quelli a strisce sono meno precisi.
Comunque ti consiglio ancora dei cambi, i nitriti alti sono molto pericolosi per i pesci