Ciao
mobydick ed innanzitutto benvenuto
I problemi che stai riscontrando nel tuo acquario hanno diverse cause concatenanti e richiedono qualche domanda per capire meglio alcuni fattori:
Esattamente, quali e quanti pesci ci sono in vasca?
Il fondo quanto è alto?
Che intendi per "tonico radicale"?
Quali sono i valori dell'acqua? PH, GH, KH, NO3......
Che acqua utilizzi per i cambi?
Detto questo e aspettando le risposte, c'è da dire che sicuramente hai un fondo molto calcareo, che può portare a squilibri nel rapporto tra i vari macro e microelementi (andrebbe sostituito, ma la vedo complicata). Poi, per le piante che possiedi e per la mancanza di un impianto di CO2, fertilizzi troppo, ed il surplus va tutto alle alghe..... E, visto la tipologia del fondo e gli eventuali valori dell'acqua, non escludo che molti elementi precipitino prima di essere assorbiti.
Il microsorum che vedo nella 1° foto va legato su una roccia e/o legno e comunque il suo rizoma non va interrato.
L'echinodorus ha bisogno di un fondo fertile per crescere bene.
La luce che hai (come Kelvin) è inadatta alla tua vasca: sostituisci il fitostimolante con un 6500°K. Una fitostimolante stimola molto.......... la formazione delle alghe.
Il calcare che ti si forma sulle foglie è una conseguenza della carenza di CO2 in un acqua ricca di calcio, che fa sì che avvenga la decalcificazione biogenica, ossia una precipitazione di carbonato di calcio (soprattutto sulle foglie, pechè è lì che la CO2 viene assorbita) per diminuizione appunto dei livelli di CO2 (secondo la reazione Ca(HCO3)2 <-> CaCO3 + H2O + CO2).
Aggiungi piante a rapida crescita, Ceratophyllum demersum in primis.
per il resto, fammi sapere quelle informazioni.....
