Ciao Pier,
considera che per quello che chiedi, ognuno ti dirà la sua... non esiste "il metodo" da seguire ma solo conseguenze delle proprie esperienze.
Io ho iniziato da poco e come non-esperto ti dico di dare uno sguardo a questo link:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...pi/default.asp
Descrive dei biotipi, puoi prendere spunto e orientare la tua vasca su uno di questi.
La mia vasca per esempio è un Sud-Est Asiatico, non al 100% perché ho preferito alcune piante più compatibile all'illuminazione che ho (ed al fatto che sono semplici da gestire) a piante del tutto originarie di quella zona che non saprei nemmeno dove trovare.
La mia vasca è stile "offerta del supermercato", nessun elemento è di alta qualità e quindi di marca.
A dir la verità, fino ad oggi, sto ben felice con questa che ho (un 50L).
Se ti piacciono i Betta posso darti due consigli "personali", visto che li ho.
Puoi fare una bella vasca appunto con biotipo Sud-Est Asiatico, ma deve essere ben piantumata.
Devi mettere un fondo dolce (pietre piccolissime o sabbia) e puoi avere una simpatica popolazione composta da:
- un Betta maschio
- Caridinie Japonica
- Pangio Kuhlii o Corydoris
La quantità dei pesci (a parte il Betta maschio che va messo da solo) ovviamente dipende dal litraggio
Se poi la vasca la fai bella lunga e con litraggio capiente (almeno 100 L) puoi mettere un bel gruppo di Rasbore.
Per esperienza diretta evita di mettere assieme maschio e femmina di Betta, io ne ho 3 di femmine con lui e fanno a botte dalla mattina alla sera!
Ovviamente molto dipende dal carattere dei singoli individui, c'è gente che ha una coppia di Betta in 25L felice e contenta... è un pò "a come viene"!
Se vuoi evitare le piante puoi orientarti sui Ciclidi Africani.
Nel link puoi vedere alcuni bioitipi di laghi che sono per la quasi totalità rocce.
Questo ti comporta una maggiore attenzione nei cambi di acqua, da fare più periodicamente, per via del fatto che i Nitrati non vengono assorbiti dalle piante e sono di conseguenza presenti in quantità maggiore in vasca.
Se ti piacciono i colori puoi mettere i Guppy (la mia seconda vasca è per loro!) con tutti gli i suoi "amici" (Platy, Black Molly, etc...).
Sono facili da tenere, molto belli perché ricchi di colori, sono molto attivi nei movimenti ma... figliano come i conigli!
Quindi considera l'aspetto "probabile affollamento di avannotti".
Per gli scalare non credere che siano difficili da tenere.
Devi solo lavorare un pò sul PH; un bel biotipo Amazzonico è spettacolare: Scalari + Neon (o Cardinali)!
Considera però che in media si calcolano circa 50L per scalare, quindi non puoi esagerare in quantità se non hai una vasca più che capiente.
Altri sicuramente di sapranno consigliare altre strade

In ogni caso, documentati sul ciclo dell'azoto e capirai per bene come deve funzionare la tua vasca.
Per la collocazione, in camera da letto, non saprei...
Io ne ho due di vasce, sto montando la terza di appoggio, e tutte e tre, per quanto silenziose siano, di notte, quando tutto tace, si sente un leggero rumore di vibrazione della pompa.
Potrebbe infastidirti il sonno... considera questo aspetto.
Io le ho in soggiorno.
Se da te fa freddo e riesci a posizionarle in una stanza dove bene o male ci stai molto tenpo, quindi costantemente riscaldata, è meglio... la vasca è più a temperatura e consumi meno di riscaldatore.