Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
come da topic precedenti ho spostato il sarco piu' in alto . vi mostro un video notate come il parazhoantus si e' ben sviluppato (almeno credo) mentre il sarco fa ancora fatica. volevo solo farvi notare che il sarco essendosi un po' alzato si va forse a toccare con il parazhoantus (si vede dal video). e' grave consigliate di spostarli? (se si alza ancora un po' non si toccano piu') http://www.youtube.com/watch?v=5EMN3auCpEc
stamattina a parte il fungo centrale sono tutti abbassati noto che e' stato legato alla roccia con un filo devo toglierlo????
------------------------------------------------------------------------
eccolo qua si vede anche il filo.
Ultima modifica di aristide; 22-10-2010 alle ore 11:39.
Motivo: Unione post automatica
ormai e' quasi un mese che c'e' l'ho probabilmente non ho seguito nessun acclimatazione. posto un filmatino dove si vede qualcosa sul sarco, ma il filo lo devo tagliare o no? http://www.youtube.com/watch?v=y2H6Ld4fm7A
aiptasia e' dannosa??? un fungo del sarco oggi e' tutto piegato e non so che fare.... il filo? nessuno sa niente?
------------------------------------------------------------------------
notate come si e' accasciato: qui e' ieri sera:
e qui adesso :
Ultima modifica di aristide; 22-10-2010 alle ore 18:33.
Motivo: Unione post automatica
Si le aiptasie sono infestanti... e possono infastidire gli altri invertebrati.
Quello che si vede nel video non sono dei vermi ma mi sembra un ofiura, ovvero una stellina.. è detritivora quindi buona
ma io completa non la ho mai vista... comunque quello che mi preoccupa e' il sarco che e' tutto afflosciato (il parazhoanthus invece e' perfetto) cerco aiuto per il sarco