Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-10-2010, 20:21   #1
Squinsy
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto per salamandra trovatella

Buonasera a tutti!
Oggi mia mamma, sistemando i vasi dei fiori per l'inverno, ha trovato una salamandra, che nel frattempo ha messo in una vaschetta per tartarughe con qualche coccio in attesa di ulteriori informazioni...
Questa è la salamandra vista da sopra
http://img254.imageshack.us/img254/3239/img3097m.jpg
e questa è vista da sotto
http://img375.imageshack.us/img375/5591/img3098n.jpg
Ho girovagato un po' in internet ma non ho trovato nulla di esauriente.
La descrizione più vicina che ho trovato è quella della salamandra pezzata, ma a me sopra sembra più rigata che pezzata...
Non è grandissima, saranno 5/6 cm in tutta la sua lunghezza.
Vorremmo sapere se dobbiamo tenerla, se è meglio liberarla nella cava (mia mamma abita in mezzo ai campi, ed ha un ramo di fiume non corrente tra i suoi terreni) e di cosa può avere bisogno nel caso la tenessimo.
Nel frattempo credo che le siano state date un paio di mosche da mangiare, anche su consiglio del mio negoziante di animali di fiducia, però lui non è molto esperto in anfibi e non sa cos'altro dirmi.
Grazie per ogni aiuto possibile!
------------------------------------------------------------------------
Ah, volevo aggiungere...
Ho letto il post in evidenza sul perchè non trattenere gli anfibi, che è stato molto chiaro...
Chiedevo aiuto per sapere che tipo di salamandra è e come provvedere ad essa, proprio perchè non sappiamo come comportarci.

Ultima modifica di Squinsy; 16-10-2010 alle ore 20:26. Motivo: Unione post automatica
Squinsy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-10-2010, 22:07   #2
thelma
Avannotto
 
L'avatar di thelma
 
Registrato: Aug 2010
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'unica cosa da fare è lasciarla andare, visto che è in ottimo stato di salute. la mettete in mezzo al prato più vicino a casa e alla larga dalla strada e lei tornerà da dove è venuta. La detenzione è illegale (convenzione di Berna), e sarebbe una condanna a morte cercare di tenerla in cattività.
thelma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 22:13   #3
pintu91
Ciclide
 
L'avatar di pintu91
 
Registrato: May 2010
Città: Tombolo (PD)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4+1reef+1mini laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.061
Foto: 9 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 7/89%

Annunci Mercatino: 0
si, è una salamandra pezzata...
__________________
pintu91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 22:24   #4
Squinsy
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E potrebbe essere utile rilasciarla nello specchio d'acqua tra i campi di mia mamma?
Nel prato vicino a casa ci sono i gatti e farebbe immediatamente una brutta fine, mentre vicino allo specchio d'acqua c'è il canneto, e sarebbe più al sicuro...
Anche perchè è tanto piccola!
Squinsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 22:28   #5
pintu91
Ciclide
 
L'avatar di pintu91
 
Registrato: May 2010
Città: Tombolo (PD)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4+1reef+1mini laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.061
Foto: 9 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 7/89%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che se avessi trovato una coppia e avevi un vasca o qualcosa di adeguato potevi anche cimentarti nell'allevarle...ma così mi sa che è meglio se la liberi.
__________________
pintu91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 22:40   #6
pintu91
Ciclide
 
L'avatar di pintu91
 
Registrato: May 2010
Città: Tombolo (PD)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4+1reef+1mini laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.061
Foto: 9 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 7/89%

Annunci Mercatino: 0
può darsi che arrivi proprio dall'acqua della cava, potresti liberarla nelle vicinanze.

Comunque ecco qualche info sull'allevamento, non mi sembra sia poi una cosa impossibile però come ti ho detto hai solo un esemplare e non è il massimo e secondo me non è facile trovarne un'altra...
http://www.workerbee.it/index.php?it...n=0&imgsindx=0
__________________
pintu91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 23:00   #7
Squinsy
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per il link!
Domani sono da mia mamma e glielo farò visionare, comunque penso che la libereremo, anche perchè ci è capitata per caso, era sola, e non sapremmo distinguere se è maschio o femmina, quindi anche avendone 2 potrei non avere risultati...
Squinsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 23:15   #8
pintu91
Ciclide
 
L'avatar di pintu91
 
Registrato: May 2010
Città: Tombolo (PD)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4+1reef+1mini laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.061
Foto: 9 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 7/89%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra cicciottella, quindi forse è una femmina....
__________________
pintu91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 23:32   #9
Squinsy
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si infatti la panzetta l'ho notata anch'io!
Comunque non credo sia il caso di setacciare la zona alla ricerca di un maschietto!
Squinsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 05:24   #10
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
mmmm...credo che non se ne andrà dalla tua zona, forse è stata scelta proprio come suo territorio, infatti è molto territoriale, e se è una femmina in giro c'è anche un maschio, se diventano territoriali due maschi insieme non possono stare, quindi è probabile che ci sia una coppia...di solito compaiono dopo che è piovuto perchè, si sa, l'umidità è molto elevata e fa piuttosto fresco....
ed infatti di questo hanno bisogno le salamandre un terrario, cavernine rocciose, piccole pozzanghere d'acqua sparse quà e là , umidificaziuone e una temperatura bassa...di questi tempi è facile avere temperature così, ma d'estate dovrai munirti di refrigeratore o condizionatore, altrimenti morirà disidratata....i direi di lasciarla lì nella zona dove l hai trovata, tanto sicuramente non se ne andrà....
direi che comunque non è una pezzata, quest'ultima è fatta "a pois"...
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , salamandra , trovatella

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16627 seconds with 14 queries