Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
è già un pò di tempo che ho comprato questo test ed ho sempre seguito le istruzioni, ovvero il numero di gocce che mettiamo e che trasforma l'acqua da blu a giallo è il valore di kh..e fin qui ci siamo..facile no??
l'altro giorno però mi è venuta in mente l'idea fare il test sull'acqua RO comprata in negozio perchè mi era giunta voce che non fosse proprio 0 Kh e 0 Gh ecc..
e mi è venuto un dubbio: siccome io devo mescolare quell'acqua con quella del rubinetto e devo quindi farmi i calcoli per ottenere un determinato Kh..COME FACCIO A SAPERE CON QUESTO TEST SE IL KH è 0 O 1?? mettendoci una goccia l'acqua diventa giustamente subito gialla..
non è che non ci dormo la notte ma è, come da titolo, una curiosità..
ringrazio in anticipo..
è già un pò di tempo che ho comprato questo test ed ho sempre seguito le istruzioni, ovvero il numero di gocce che mettiamo e che trasforma l'acqua da blu a giallo è il valore di kh..e fin qui ci siamo..facile no??
l'altro giorno però mi è venuta in mente l'idea fare il test sull'acqua RO comprata in negozio perchè mi era giunta voce che non fosse proprio 0 Kh e 0 Gh ecc..
e mi è venuto un dubbio: siccome io devo mescolare quell'acqua con quella del rubinetto e devo quindi farmi i calcoli per ottenere un determinato Kh..COME FACCIO A SAPERE CON QUESTO TEST SE IL KH è 0 O 1?? mettendoci una goccia l'acqua diventa giustamente subito gialla..
non è che non ci dormo la notte ma è, come da titolo, una curiosità..
ringrazio in anticipo..
Secondo me non lo saprai mai facendo i test con i prodotti per acquari, devi rivolgerti ad un laboratorio analisi.
Comunque aspettiamo, magari qualcuno ha risolto il rebus............
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Per me, puoi provare a fare cosi: al posto di riempire la provetta con 5 ml di acqua da analizzare, riempila con 20 ml. Ogni goccia di reagente non sara' piu' 1 grado di KH, ma 0,25 gradi KH. Ovvero per misurare KH 1 in 20 ml di acqua, devi aggiungere 4 gocce di reagente.
In tutti i test KH da me provati, soffrono della scarsa colorazione dell'acqua a bassi valori di KH.
Perlomeno, facendo cosi', se noti l'esatto punto di viraggio del colore, otterrai un dato piu' preciso