Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2010, 10:23   #1
rip
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2002
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 842
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma il marino è davvero più difficile?

Lo so, sembra una domanda retorica, ma per me non tanto. Ho 45 anni, da 35 posseggo acquari, i primi 20 sempre dolce (il classico di comunità, neon, lebistes, plati, scalari ecc.), da 12 il marino, prima solo pesci poi barriera. Il marino è più dispendioso, sia in termini di tempo da dedicarci (ma non così tanto), sia soprattutto dal lato economico, perché la parte tecnica è complessa e costosa, così come costosi sono pesci e invertebrati.
Però, riflettevo l'altro giorno, ho un Hepatus di 8 anni e mezzo, un Flavescens di 8, tutti gli altri pesci da almeno 3-4 anni, gli invertebrati crescono o comunque si mantengono bene (ho prevalenza di molli ma anche Sps e Lps); nel dolce i pesci non vivono così a lungo, spesso solo pochi mesi, le piante sono complicate da gestire, la vera discriminante è che, se ti muore un neon, ti costa 2 euro e te ne freghi, per un pesce "salato" normale ci vogliono 20 euro, ma sali in fretta a cifre ben più pesanti. Almeno questa è la mia esperienza.

Voi cosa ne pensate?

Ciao

Davide
rip non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2010, 10:45   #2
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
condivido e aggiungo che avendo avuto Discus per 10 anni lo sbattimento dei cambi e la manutenzione e' superiore al marino.

secondo me le differenze stanno nei costi piu che altro. Che sia dolce normale,olandese discus o reef se non gli stai dietro sempre una porcheria ti ritrovi.
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 10:51   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
io dico che dipende dal risultato che vuoi ottenere.
una vasca con prevalenza pesci e molli richiede meno tempo e accessori costosi di una prevalentemente sps.

oltre a questa differenza ( di contenuto ) che risultati vuoi ottenere dai tuoi coralli in termini di colori ? ....un corallo marronensis è più facile da ottenere e richiede meno tempo nella gestione.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 10:53   #4
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho allevato Discus e ho avuto parecchi Acquari di ogni genere......il Marino e molto più complesso se si voglio raggiungere certi obbiettivi si utilizzano componenti tecnici più difficoltosi da tarare.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 10:56   #5
jackdaniel
Pesce rosso
 
L'avatar di jackdaniel
 
Registrato: Feb 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
io dico che dipende dal risultato che vuoi ottenere.
una vasca con prevalenza pesci e molli richiede meno tempo e accessori costosi di una prevalentemente sps.

oltre a questa differenza ( di contenuto ) che risultati vuoi ottenere dai tuoi coralli in termini di colori ? ....un corallo marronensis è più facile da ottenere e richiede meno tempo nella gestione.
Quoto in toto, una cosa è avere un acquario marino, al top delle condizioni,coralli colorati che crescono pesci in salute etc una cosa è dire ho un acquario marino solo perchè l'acqua è salata.....non so se ho reso l'idea
jackdaniel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 11:14   #6
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Ho un dolce da 25 anni, con un pesce che ha 25 anni, ci dedico si e no un'ora al mese e spendo circa 10 euro all'anno per mantenerlo. Fa la sua sporca figurina.

Al marino in media dedico un'ora al giorno e mi costa una cifra che è meglio non pensarci.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 11:18   #7
rip
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2002
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 842
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non sono tanto d'accordo. Ho visto vasche dolci stupende, anche mantenere una vegetazione rigogliosa richiede impegno. Lo so che una vasca con prevalenza molli è più facile, ma io intendo vasche "medie", non le vasche del mese che si vedono ogni tanto. Poi, giusto per precisare, i miei coralli non saranno ipercolorati, ma se nella mia vasca i pesci ci vivono così a lungo significa che almeno un livello sufficiente di conduzione l'ho raggiunto.

Originariamente inviata da jackdaniel Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
io dico che dipende dal risultato che vuoi ottenere.
una vasca con prevalenza pesci e molli richiede meno tempo e accessori costosi di una prevalentemente sps.

oltre a questa differenza ( di contenuto ) che risultati vuoi ottenere dai tuoi coralli in termini di colori ? ....un corallo marronensis è più facile da ottenere e richiede meno tempo nella gestione.
Quoto in toto, una cosa è avere un acquario marino, al top delle condizioni,coralli colorati che crescono pesci in salute etc una cosa è dire ho un acquario marino solo perchè l'acqua è salata.....non so se ho reso l'idea
rip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 11:24   #8
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un dolce medio si mantiene con faciolita' come un marino medio,ma arrivare a livelli alti con il dolce o con il marino secondo me molto piu' complicato il secondo,a parte il costo................
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 11:25   #9
jackdaniel
Pesce rosso
 
L'avatar di jackdaniel
 
Registrato: Feb 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rip Visualizza il messaggio
Io non sono tanto d'accordo. Ho visto vasche dolci stupende, anche mantenere una vegetazione rigogliosa richiede impegno. Lo so che una vasca con prevalenza molli è più facile, ma io intendo vasche "medie", non le vasche del mese che si vedono ogni tanto. Poi, giusto per precisare, i miei coralli non saranno ipercolorati, ma se nella mia vasca i pesci ci vivono così a lungo significa che almeno un livello sufficiente di conduzione l'ho raggiunto.
Rip ma qui nessuno sta criticando te o la tua vasca

ognuno sta esprimendo solo la propria opinione riferita al titolo del topic "Ma il marino è davvero più difficile? " tutto qui, non prenderla come una critica nei tuoi confronti, perchè almeno per ciò che mi riguarda non lo è, ma sicuramente anche per gli altri
-28

Ultima modifica di jackdaniel; 12-10-2010 alle ore 11:41.
jackdaniel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 11:27   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Penso che, se avessi fatto 20 anni di marino prima di passare al dolce, forse il tuo hepathus non sarebbe campato 8 anni!

Io vengo dal dolce (ed ho ancora 2 vasche dolci) e ti posso dire che l'impatto col marino è stato bello secco... soprattutto economicamente.
C'è da dire che molte cose però le sapevo già, ad esempio il modus operandi per cambi e manutenzioni, il ciclo dell'azoto, tanta parte dell'attrezzatura... in pratica l'essere acquariofilo è la stessa cosa da dolce a marino; devi imparare a conoscere la tecnica e gli animali, ma il succo è sempre quello.

PS poi c'è acquario ed acquario... una vasca marina di soli pesci, confrontata con un plantacquario ADA, probabilmente è di più facile gestione e di costo molto simile.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
davvero , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24899 seconds with 14 queries