come da titolo, ho deciso di farmi del male. ho trovato un seaclone usato a 20 euri, e l'ho preso per il mio med da 100 litri con una 30ina di kg di rocce belle vive, un attinia overfed (che pappa un pesciolino ogni due giorni, nella speranza di vederla ingigantire...), due stelle marine, qualche paguro e quasi nulla più, per ora. la vasca è in rodaggio.
I nitriti sono a 0.1 (askoll), nitrati a 5 (sera), PO4 non rilevabili causa resine antifosfati della askoll. altri parametri non misurati (ragazzi, è un med!! make it easy!!!)
l'ho avviato oggi, e dopo circa 5 ore comincia a fare un pò di liquido nel bicchiere, di color birra. ho letto che per regolarlo al meglio dovrei ridurre la portata del venturi man mano che la schiuma sale, è giusto???
Leggendo in giro ho sentito peste e corna su sto benedetto skimmer, ma ho letto anche che esistono modifiche per farlo funzionare un pò. trattandosi di un acquario med credo di poter dire che un seaclone dovrebbe bastare.
cosa mi consigliate? c'è qualche scheda di modifica in giro?
seconda cosa: sto usando una pompa sicce multi 1300, ma non uso il collo a griglia del seaclone perchè faceva un rumore dell a madonna. ho fatto un normale venturi tagliando il beccuccio a V e inserendolo in un buchino nel raccordo subito prima della girante (a 4 pale). questo sistema riduce la già misera funzionalità di questo aggeggio o magari ho fatto buona cosa??
Disgraziati del seaclone, datemi una mano!!!
ciauz.