AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   chi è causa del suo mal... seaclone 100 per un med (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26508)

ciucco 31-12-2005 02:54

chi è causa del suo mal... seaclone 100 per un med
 
come da titolo, ho deciso di farmi del male. ho trovato un seaclone usato a 20 euri, e l'ho preso per il mio med da 100 litri con una 30ina di kg di rocce belle vive, un attinia overfed (che pappa un pesciolino ogni due giorni, nella speranza di vederla ingigantire...), due stelle marine, qualche paguro e quasi nulla più, per ora. la vasca è in rodaggio.
I nitriti sono a 0.1 (askoll), nitrati a 5 (sera), PO4 non rilevabili causa resine antifosfati della askoll. altri parametri non misurati (ragazzi, è un med!! make it easy!!!)
l'ho avviato oggi, e dopo circa 5 ore comincia a fare un pò di liquido nel bicchiere, di color birra. ho letto che per regolarlo al meglio dovrei ridurre la portata del venturi man mano che la schiuma sale, è giusto???

Leggendo in giro ho sentito peste e corna su sto benedetto skimmer, ma ho letto anche che esistono modifiche per farlo funzionare un pò. trattandosi di un acquario med credo di poter dire che un seaclone dovrebbe bastare.
cosa mi consigliate? c'è qualche scheda di modifica in giro?

seconda cosa: sto usando una pompa sicce multi 1300, ma non uso il collo a griglia del seaclone perchè faceva un rumore dell a madonna. ho fatto un normale venturi tagliando il beccuccio a V e inserendolo in un buchino nel raccordo subito prima della girante (a 4 pale). questo sistema riduce la già misera funzionalità di questo aggeggio o magari ho fatto buona cosa??


Disgraziati del seaclone, datemi una mano!!! :-))


ciauz.

Rama 31-12-2005 04:41

Le modifiche al seaclone se fai una ricerca su google ne trovi a bizzeffe...

e per un mediterraneo, considerando anche l'elevata densità dell'acqua, direi che per 100 litri ce la dovrebbe fare se non hai dentro un sarago... ;-)

ciucco 31-12-2005 14:12

beh, non è che abbia trovato tantissimo, a dire il vero. tu, rama, conosci qualche link??

per ora nessun pesce, la vasca deve girare ancora per un bel pezzo.

pieme74 31-12-2005 14:29

il mediterraneo non ha la stessa efficacia nell'abbattere gli inquinanti da parte dei batteri e degli organismi filtratori di un tropicale e quindi dare un pesciolino ogni due giorni in vasca a prescindere dallo schiumatoio che hai ti porta ad avere valori insanabili.
il seaclone per 100 litri può anche andare bene piuttosto attento a non esagerare col cibo. :-)

ciucco 31-12-2005 15:21

uhm, ok, allora limiterò l'alimentazione. in ogni caso, valori così me li sogno anche nella vasca tanga. nitriti a zero, praticamente, e nitrati bassissimi.

lo scarto dello skimmer come dovrebbe essere? per ora è color birra, un pò verdognola, ma piuttosto liquida. come potrei regolarlo? anzi, non c'è una guida o un manuale di istruzioni???

ah, pieme, complimenti per il vascone. da urlo.

AndreaMao 31-12-2005 18:19

Il seaclone, io ho un 150, va benissimo per una vasca di pochi litri (100-150)...
Lo sto usando su una da 135 litri lordi e non mi sta creando alcun problema salvo l'immissione di bolle in acqua; a questo problema ho rimediato inserendo una spugna sintetica sotto lo scarico dell'acqua in uscita.

Il colore e densità della schiuma dipende dal grado di inquinanti in vasca e, visto i tuoi valori, ritengo che sia normale (il mio è simile e il tipo di schiuma è uguale alla tua).

La regolazione dello skimmer è un pochino "empirica" dipende da molti fattori compreso la profondità di imersione della pompa... Comunque di norma occorrerebbe chiudere totalmente la valvolina dell'aria per poi aprirla gradualmente sino a ottenere una colonna di contatto acqua/aria abbondante ed un buon ritorno d'acqua in vasca... Il libretto di istruzioni in tal senso non è molto illuminante...

Ebbene si anche io sono un dannato del seaclone...

ciucco 02-01-2006 02:54

ho fatto la modifica accorciando il tubo più piccolo. putroppo mentre tentavo di sfilarlo si è spaccato, ed ho rimediato usando un pezzetto di tubo per alimenti trasparente a mò di giunto. il tubo è stato accorciato per i due terzi.
altre modifiche? leggendo in giro mi sta passando l'idea di mettere una seconda pompa solo per l'acqua, in parallelo rispetto alla prima. potrebbe servire???

Rama 02-01-2006 05:03

dovresti fare in modo che la pompa di schiumazione a quel punto giri solo in ricircolo... quindi avresti una pompa solo per l'immissione, ed una solo per la schiumazione... ma in un seaclone, proprio per le caratterstiche particolari di costruzione, la vedo un pò dura...
Meglio che eventualmente tieni d'occhio il mercatino per un altro skimmer preso d'occasione, che immattire con quello... ;-)

ciucco 03-01-2006 08:56

ehm... io non ho chiesto consiglio sulla possibilità di venderlo, rama. poi, possibile che se uno non compra Lg o deltec deve buttare lo skimmer??? io sto chiedendo proprio indicazioni su come potermici divertire modificandolo. considera che, vista la popolazione che ho in vasca, quasi non mi servirebbe. posso cambiare l'acqua prendendola dal mare a 500 merti di distanza.

se hai qualche dritta è ben accetta, in caso contrario... ;-)


(OT x i mods: io avevo messo il post su tecnica marino, non su med. non credo ci fosse bisogno di spostarlo, no?)

Byantonello 03-01-2006 11:02

Un pesciolino per un attinia è troppo, tagliane un pezzo grosso come un fagiolo a settimana. Avevo letto che si può aumentare la resa del seaclone immettendo una porosa fine all'interno.

Credo che rama intendesse "acquistarne" uno di seconda mano più che vendere il tuo. Ma con 100 L. senza troppi pesci, il tuo seaclone dovrebbe andare bene se non ti spazientisci nelle regolazioni.

bye Antonello


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08715 seconds with 13 queries