...ciao Mauro!...
inizio con il dirti che da tanto tempo non si chiamano più Aplocheilchthys (la denominazione è già stata cambiata diverse volte e il discorso classificazione è ancora aperto)... attualmente il nome corretto è Poropanchax normani...
Non ho grande esperienza in "lamp eyes" e posso solo dirti di aver allevato fino ad ora solo Oryzas javanicus (non propriamente un lamp-eys, anche se ne assume molte caratteristiche...)
Sono pesci davvero belli, in gruppo sono ancora più belli e i loro occhi sono visibili a metri di distanza...
Per il fatto che saltino... beh.. è possibile.... io non rischierei.. ho notato che si può sempre trovare un pesce sul pavimento anche delle cosiddette specie "dicure" .. vuoi un confronto territoriale, vuoi un inseguimento, ecc...
Sono sicuro però, che l'accostamento con ciprinidi, sia pur piccoli non sia l'accostamento ideale...
Sono pesci delicati, che meritano di essere allevati da soli in buoni gruppi, magari in compagnia di pesci non troppo aggressivi e legati alla zona di fondo...
Riprodurli non è complicatissimo...
ciao!
Marco
ps.. dimenticavo! i normani non sono gli unici rappresentanti dei "lamp eyes" ..
http://www.killi.org/gallery/album.php?album_id=12
inoltre nuove specie vengono scoperte di tanto in tanto e molte sono ancora da classificare..