Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2010, 22:28   #1
Mauro Leorati
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CO2, consumo anomalo?

Nella vasca da 60 litri netti, aperta, ho acqua con durezza carbonatica di 8°-10°.
Per arrivare ad una buona concentrazione di CO2 (dedotta dall'indicatore permanente e dall'interpolazione valori Kh/Ph) devo mettere circa 15/20 bolle al minuto.
Pur usando il reattore della Tunze (che dovrebbe avere una buona resa) non riesco a far durare la bombola (caricata con 1,5 - 1,7 Kg. di CO2) più di due mesi, giorno più, giorno meno).
Vi sembra un consumo normale?
Grazie!
mauro
Mauro Leorati non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-10-2010, 23:53   #2
Framio
Guppy
 
L'avatar di Framio
 
Registrato: Jun 2010
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Framio

Annunci Mercatino: 0
Decisamente si... Che tipo di indicatore permanente usi? Ne avevo preso uno anche io ed è durato 2 giorni prima di volare nel cestino...
Io avevo quello dell'askoll e a seguirlo avrei dovuto cambiare la bombola un giorno si e l'altro pure...
Poi dipende anche da tanti altri fattori...
Valori acqua?
Che piante hai in acquario?
Framio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 00:16   #3
peppe69
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
scusami ma x me il consumo e' alto specialmente con una carica da 1,7 kg,io uso un impianto askoll con bombola da 500g usa e getta,erogo 12 bolle al min. e da 5 mesi che l'ho messa e ancora sono a meta' di carica
peppe69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 11:05   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
anch'io sono dell'opinione di Peppe69, mi sembra un consumo eccessivo........sicuro che non ci siano perdite nel circuito?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 13:15   #5
Mauro Leorati
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Assolutamente non sono sicuro che non ci sia una perdita nel circuito.
Proprio per questo volevo capire se il consumo potesse essere considerato normale oppure no. I valori salienti dell'acqua (in ottica CO2) sono Kh 8-10° e Ph 7,2-7,4. L'indicatore e il reagente sono della Dupla. "Purtroppo" le stesse indicazioni del reagente mi sono confermate dalle note tabelline di interpolazione tra i valori Kh/Ph. Confermo, per arrivare ad una concentrazione accettabile devo buttare 15/20 bolle al minuto nel corso di tutte le 24 ore.
L'unica parte su cui ho pochi dubbi è e rimane il reattore.
Il tubo per la CO2 è di quelli specifici in PVC nero ed ho solo una valvola di non ritorno che interrompe la continuità del tubo.

Per adesso siamo 2:1

Peppe e Mkel: consumo eccessivo
Framio: consumo normale
Mauro Leorati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 14:20   #6
Framio
Guppy
 
L'avatar di Framio
 
Registrato: Jun 2010
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Framio

Annunci Mercatino: 0
Mi ero spiegato male... Anche io penso che sia eccessivo come consumo... Controlla se ci sono perdite con acqua e sapone...
Attendiamo aggiornamenti!
Framio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 14:28   #7
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la mia esperienza è un consumo assolutamente fuori dal normale. A parità di bolle al minuto la stessa durata ( anche qualche cosa di più) la avevo con una bombola da 500 grammi non ricaricabile. A mio parere dovresti verificare accutaramente l'impianto.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 14:51   #8
peppe69
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
hai messo del teflon prima di avvitare il riduttore alla bombola?
peppe69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 16:35   #9
Frk 80
Guppy
 
L'avatar di Frk 80
 
Registrato: Apr 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
anch'io mi associo al coro di no. Hai un consumo eccessivo. Prova a testare l'impianto con acqua e sapone. E se lo hai già fatto...rifallo !!! (Io le perdite le ho scoperte la seconda volta). Metti teflon in ogni giuntura compresi gli attacchi dell'elettrovalvola ( se non ce l'hai mettila risparmi un sacco) e controlla il tubicino che porta la CO2 al diffusore. I ho una bombola da 2 kg...all'inizio mi durava solo un paio di mesi. Adesso sono al terzo mese e ancora va
__________________
In medio virtus stat
Frk 80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 21:49   #10
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho una bombola da 500gr è mi dura mediamente tre mesi con un ph controller collegato. Quindi il consumo è eccessivo. Sicuramente dipenderà da una perdita nell'impianto. Fai tutti i controlli del caso.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anomalo , co2 , consumo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20630 seconds with 14 queries