Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
puoi utilizzare quelle in sacchettini da mettere in sump oppure provare con un pochino di zeolite ma dubito che quella in sacchetti sia realmente efficace.
Anche io ho un problema di fosfati,ma i miei sono circa il doppio dei tuoi..con le resine apposite della rowa non sono scesi assolutamente,rimangono sempre fissi a 1.48...ora sto istallando un filtro ad alghe/mangrovie..speriamo possa risolvere il problema...
Già i miei sono alti ma nel tuo caso credo ci sia un problema di sedimento, schiumazione non efficiente, troppi pesci o troppa alimentazione o tutte queste cause messe insieme ...
Mi sembra molto molto alto come valore e i nitrati ?
Se hai uno scomparto a se tipo refugium magari della caulerpa ma occhio a non farla collassare che se no è peggio ...
Boh non saprei che consigliarti, visto che anch'io sono nella POPO(4)
Già i miei sono alti ma nel tuo caso credo ci sia un problema di sedimento, schiumazione non efficiente, troppi pesci o troppa alimentazione o tutte queste cause messe insieme ...
Mi sembra molto molto alto come valore e i nitrati ?
Se hai uno scomparto a se tipo refugium magari della caulerpa ma occhio a non farla collassare che se no è peggio ...
Boh non saprei che consigliarti, visto che anch'io sono nella POPO(4)
Si sono tantissimi,ma sto sistemando le cose.
Le resine non funzionano,ho un'anemone che caga tantissimo,ho solo5 pesci in 400 litri,ma ho un filtro biologico esterno,che aumenta ancora i fosfati..comunque il filtro sta diventando un denitratore,ed ho finito 5 minuti fa di montare un filtro ad alghe e mangrovie..lo schiumatoio funziona bene..speriamo che si risolvano le cose..comunque non ho coralli duri,solo molli che crescono a dismisura!
I nitrati sono a 50.
Scusate...ma se avete problemi con i fosfati...non si risolvono di certo con le resine, che sono unicamente un palliativo.
E' un problema di gestione.
Con un filtro esterno, ad esempio, non ci si può aspettare altro che la crescita dei fosfati...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Scusate...ma se avete problemi con i fosfati...non si risolvono di certo con le resine, che sono unicamente un palliativo.
E' un problema di gestione.
Con un filtro esterno, ad esempio, non ci si può aspettare altro che la crescita dei fosfati...
Hai pienamente ragione,sono consapevole dei fattori che scatenano il problema nel mio caso..anche l'anemone non aiuta,calcola che è arrivata a 50 cm di diametro,comincia ad essere ingestibile,sporca tantissimo e vuole tantissimo cibo..
Il filtro avevo pensato di trasformarlo in una sump,ma non mi serve effettivamente,lo faccio diventare un denitratore,comunque essendo molto grande ho moltissimo spazio utilizzabile per alloggiare molti materiali all'occorrenza..l'importante per me ora è svuotarlo dal materiale filtrante..la cosa che non voglio che accada è perdere l'enorme quantità di fauna bentonica insediata all'interno..non so come fare per recuperare gli animali che vivono li...