AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Aiuto abbattimento Fosfati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263362)

Chicky 29-09-2010 21:46

Aiuto abbattimento Fosfati
 
Ciao a tutti,

ho sempre problemi con i fosfati che non vogliono scendere (0,08) test ROWA.

Credo con molta franchezza che il problema siano i pesci, ma per il momento non vorrei toglierli e avrei anche difficoltà a pescarli.

Posso utilizzare resine antifosfati ?

Come si usano ? E' necessario qualche filtro a letto fluido per utilizzarle ? Io non ho più spazio in sump, c'è qualche altra soluzione ?

Grazie.

Stefano G. 29-09-2010 22:31

dovresti descrivere la vasca gli accessori e gli abitanti

ALGRANATI 30-09-2010 07:04

puoi utilizzare quelle in sacchettini da mettere in sump oppure provare con un pochino di zeolite ma dubito che quella in sacchetti sia realmente efficace.

Chicky 30-09-2010 08:12

Grazie (a tutti e due)

visto che ho già un reattore di zeolite proverò ad aumentarne la quantità e magari ad abbassare il flusso d'acqua.

@stefano, hai ragione, dovrei compilare bene il mio profilo altrimenti ogni volta che chiedo aiuto dovrei riscrivere tutto ;)

Hypa 30-09-2010 09:54

Anche io ho un problema di fosfati,ma i miei sono circa il doppio dei tuoi..con le resine apposite della rowa non sono scesi assolutamente,rimangono sempre fissi a 1.48...ora sto istallando un filtro ad alghe/mangrovie..speriamo possa risolvere il problema...

Chicky 30-09-2010 11:46

1.48 è tantissimo !? Ma test corretto ?

Già i miei sono alti ma nel tuo caso credo ci sia un problema di sedimento, schiumazione non efficiente, troppi pesci o troppa alimentazione o tutte queste cause messe insieme ...

Mi sembra molto molto alto come valore e i nitrati ?

Se hai uno scomparto a se tipo refugium magari della caulerpa ma occhio a non farla collassare che se no è peggio ...

Boh non saprei che consigliarti, visto che anch'io sono nella POPO(4) :-D

Hypa 30-09-2010 19:41

Quote:

Originariamente inviata da Chicky (Messaggio 3191734)
1.48 è tantissimo !? Ma test corretto ?

Già i miei sono alti ma nel tuo caso credo ci sia un problema di sedimento, schiumazione non efficiente, troppi pesci o troppa alimentazione o tutte queste cause messe insieme ...

Mi sembra molto molto alto come valore e i nitrati ?

Se hai uno scomparto a se tipo refugium magari della caulerpa ma occhio a non farla collassare che se no è peggio ...

Boh non saprei che consigliarti, visto che anch'io sono nella POPO(4) :-D

:-D
Si sono tantissimi,ma sto sistemando le cose.
Le resine non funzionano,ho un'anemone che caga tantissimo,ho solo5 pesci in 400 litri,ma ho un filtro biologico esterno,che aumenta ancora i fosfati..comunque il filtro sta diventando un denitratore,ed ho finito 5 minuti fa di montare un filtro ad alghe e mangrovie..lo schiumatoio funziona bene..speriamo che si risolvano le cose..comunque non ho coralli duri,solo molli che crescono a dismisura!
I nitrati sono a 50.

Amstaff69 30-09-2010 22:23

Scusate...ma se avete problemi con i fosfati...non si risolvono di certo con le resine, che sono unicamente un palliativo.
E' un problema di gestione.
Con un filtro esterno, ad esempio, non ci si può aspettare altro che la crescita dei fosfati...

Hypa 30-09-2010 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69 (Messaggio 3193100)
Scusate...ma se avete problemi con i fosfati...non si risolvono di certo con le resine, che sono unicamente un palliativo.
E' un problema di gestione.
Con un filtro esterno, ad esempio, non ci si può aspettare altro che la crescita dei fosfati...

Hai pienamente ragione,sono consapevole dei fattori che scatenano il problema nel mio caso..anche l'anemone non aiuta,calcola che è arrivata a 50 cm di diametro,comincia ad essere ingestibile,sporca tantissimo e vuole tantissimo cibo..
Il filtro avevo pensato di trasformarlo in una sump,ma non mi serve effettivamente,lo faccio diventare un denitratore,comunque essendo molto grande ho moltissimo spazio utilizzabile per alloggiare molti materiali all'occorrenza..l'importante per me ora è svuotarlo dal materiale filtrante..la cosa che non voglio che accada è perdere l'enorme quantità di fauna bentonica insediata all'interno..non so come fare per recuperare gli animali che vivono li...#07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08153 seconds with 13 queries