Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
ho una vasca Pet Company da 114 litri e il mio attuale filtro interno (quello in dotazione) è diventato inefficiente in quanto le ventose sono staccate e le pareti hanno dei fori (sebbene piccoli) che ne riduco l'efficacia. A questo punto vorrei prendere un filtro esterno.
Pensavo a un Tetra EX700, in quanto al momento ho dei rossi che però darò via verso marzo e riadatterò la vasca come acquario tropicale, credo asiatico... Ad ogni modo la scelta del modello EX700 è stata fatta sia per i rossi che hanno bisogno di un filtraggio potente sia per la forma della vasca, cioè "lunga" e stretta. Senza contare che quando lo riadatterò riempirò il fondo di decorazioni e ripari e voglio evitare che si accumulino ammassi di sporco. Inoltre avendo 4 cestelli credo (non avendo mai avuto un filtro esterno) che il filtraggio sia migliore.
Voi che ne pensate? Sappiate che non posso permettermi una spesa superiore ai 90€.
__________________
...non basterà essere bravi, bisognerà essere i migliori...
ho pure io l'ex 700 ed un buon filtro... i materiali ho tenuto gli originali aggiungendo solo un pò di canolicchi avanzati da un'altro filtro, per la disposizione rispetta quella originale e sei apposto! ciao
Ciao a tutti,
ho una vasca Pet Company da 114 litri e il mio attuale filtro interno (quello in dotazione) è diventato inefficiente in quanto le ventose sono staccate e le pareti hanno dei fori (sebbene piccoli) che ne riduco l'efficacia. A questo punto vorrei prendere un filtro esterno.
Pensavo a un Tetra EX700, in quanto al momento ho dei rossi che però darò via verso marzo e riadatterò la vasca come acquario tropicale, credo asiatico... Ad ogni modo la scelta del modello EX700 è stata fatta sia per i rossi che hanno bisogno di un filtraggio potente sia per la forma della vasca, cioè "lunga" e stretta. Senza contare che quando lo riadatterò riempirò il fondo di decorazioni e ripari e voglio evitare che si accumulino ammassi di sporco. Inoltre avendo 4 cestelli credo (non avendo mai avuto un filtro esterno) che il filtraggio sia migliore.
Voi che ne pensate? Sappiate che non posso permettermi una spesa superiore ai 90€.
io tra tetra e askoll ho scelto l'askoll, ma anche il tetra dicono sia buonissimo, nel negozio online dove compro io lo vendono a 60 euro.......se ti interessa.....
Ho da poco installato un Tetra EX 700 in una vasca Pet Company da 100x30x40. Devo dire che va' benissimo. Come allestimento e' un biotipo sud-est asiatico.
L' EX 700 l'ho caricato cosi', partendo dal cestello piu' in basso: 1° cestello come in origine (cannolicchi lisci + spugna) --> 2°e 3° cestello cannolicchi in vetro sinterizzato ad alta porosita' --> 4° cestello come in origine, ma senza carbone attivo (spugna + lana di perlon)
Bene, quindi partendo dal fondo mi conviene applicare il filtraggio biologico, poi meccanico grossolano e poi meccanico fine. Mi è venuto un dubbio dell'ultimo minuto... per le dimensioni del filtro? Quanto è alto? Perchè non sono troppo convinto che ci stia sotto l'acquario visto il mobiletto scarso che ho...
__________________
...non basterà essere bravi, bisognerà essere i migliori...