Bisogna fare molti distinguo tra Anthias ed Anthias... Ce ne sono di tutti i colori e di tutte le bocche. Sono pesci che adoro e mi piacciono molto e che di conseguenza allevo con costanza.
Partendo dagli squamipinnis che sono anche i più comuni ti posso dire che sono pesci tra i più voraci che abbia mai visto in vita mia. Non ho trovato una cosa che non mangiano, spirulina compresa. Ecco forse le foglie di alghe nori non se le filano... Sono abbastanza pacifici e non ho mai avuto problemi di convivenza. Inseriti sempre almeno in coppia girano sempre per la vasca e vederli è un piacere. L'unica cosa, se si mettono più esemplari è metterli sempre assieme e sempre un solo maschio

Non ho mai visto significative perdite di colore tra questa specie, se non dopo svariati anni.
Passando ai tuka invece la cosa si fa ben più impegnativa, sono pesci molto difficili da alimentare e molto selettivi. I risultati migliori li ho avuto facendo piccole palline di cyclop eeze impastandole con una goccia di vitamine e lavorandole con le dita (un lavoraccio!!!). Queste le mangiavano di buon gusto, qualche pilucchiata la davano anche al mysis surgelato ma non mi parevano molto convinti. Ne avevo preso un branchetto da 4 esemplari aprendo un mutuo in banca... Uno è morto praticamente subito (credo dopo nemmeno 24 ore) gli altri 3 mi sono durati un'annetto. La perdita di colore era stata significastiva ma non erano inguardabili... Anche i tuka possono essere allevati tranquillamente in gruppetto. Convivevano pacificamente con i ventralis. Li avevo inseriti per ultimi in vasca.
Anche i ventralis specie assai difficile da allevare ma a mio avviso meno dei tuka. Mangiavano un pò di tutto, ma nella prima fase si limitavano alle palline di cycloop e al surgelato. Poi piano piano hanno preso coraggio e accettavano anche il secco. Magnifici appena portati a casa hanno perso in fretta più che il colore proprio la brillantezza... Inseriti prima dei tuka, mai avuto comportamenti aggressivi verso questi.
I pleurotaenia sono a mio asovvraponibili come esigenze ai più comuni squamipinnis solo che sono molto più difficili da trovare sul mercato. Avevo preso una coppia da un'utente che dismetteva la vasca, quindi già acclimatati e abituati al secco alla grande. Li ho avuti in vasca per un paio di anni sicuro dopo di che li ho ceduti anch'io visto il periodo buio che mi si apriva davanti
