Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve sono alla mia prima esperienza acquariofila, ho allestito un acquario di 60 lt, sul fondo ho messo della ghiaia, e due piante e come pesci ho due scalari, due colisa laila e due pesci pulitori.
L'altro giorno mentre sistemavo il diffusore per il co2 ho notato che nel fondo c'e' una marea di sporcizia, probabilmente mangime, che muovendo l'acqua viene su; avete un metodo per poterla rimuovere ? Io ho provato a movimentare l'acqua e poi con un retino a tirare via quanto esce dal fondo solo che e' un po' lungo e i pesci sembrano impaurirsi, ovviamente.
Ci vorrebbe qualcosa tipo aspirpolvere che pero' non tiri via la ghiaia sul fondo.
C'e' qualcuno che ne ha realizzata qualcuna o che sappia suggerirmi un-altro metodo ?
volevodirti subito che hai un acquario sovrappopolato, di solito per 2 scalari ci vogliono almeno 100 lt, e per di più tu hai anche 2 colisa -05 , è un po' troppo , e probabilmente dai troppo mangime, e quei 2 pulitori (saranno cory???) non ce la fanno a mangire tutto
poi per sifonare il fondo ci sono come dici te degli "aspirapolvere", ma non li ho mai usati, per cui non saprei dirti
A te serve un sifone aspira rifiuti per il fondo. Vai da un pescivendolo e te lo compri altrimenti te lo fai, basta 1-1,5m di canna per il giardino e fruttando i vasi comunicanti il gioco è fatto.
60lt è gia' poco x 2 colisa lalia (al massimo van bene x 2 chuna)
quindi togli subito almeno gli scalari (2= 120lt netti)
se dai troppo mangime che nn mangiano, devi cambiare l'acqua togliendolo (magari sifondando) , puo' provocare un innalzamento di nitrati (sporco) e magari pure nitriti (molto nocivi)
E mo chi glielo dice a mia moglie che l'acquario e' sovrapopolato ? Lei vorrebbe addirittura aggiungere dei pesci perche dice che e' vuoto.....
Comunque tornando a noi, mi spiegate meglio come utilizzare la cannula sfruttando il principio dei vasi comunicanti ?
Lo devo fare quando faccio il cambio di acqua ? e come evito che il fondo venga aspirato ?
Effettivamente dovro' star dando troppo mangime, solo che a volte mangiano tanto e a volte poco per cui non riesco mai a regolarmi, ultimamanete, comunque sto dando poco cibo per volta cosi da capire se hanno o meno fame, tra l'altro gli scalari oramai hanno imparato e quando hanno fame si mettono nell'angolo dove di solito metto il mangime e attendono.
facile x regolarti sul mangiare: lo devono far fuori in pochi minuti, 2-3 massimo.
i miei lo mangiano in 20sec e poi basta. poi io lo 1 volta al giorno, è abb, i pesci grassi si ammalano.
x nn aspirare il fondo basta che nn lo tocchi, semplice ^^'
stai a distanza quel che basta x tirare su lo sporco ma nn la ghiaia...
cmq meglio pochi pesci che troppi, se son troppi rischi tanto...tra i valori che si sballano, lo sporco.. poi magari si azzuffano tra loro x lo spazio
Comunque al momento la vita nell'acquario scorre tranquilla, anche perche le piante non occupano molto spazio e quindi c'e' spazio per muoversi.
Per quanto riguarda i vari parametri attualmente mantengo sotto controllo il ph (ho appena comperato su ebay un misuratore digitale) e da un paio di giorni ho aggiunto anche la co2 per vedere se le piante crescono un po' (una delle due e' un po' giu). Tra l'altro ho la sensazione che l'acqua in questi u ltimi giorni si sia schiarita. Insomma sto' imparando
se hai problemi ad aspirare il fondo vendono degli appositi "sifoni" che servono per l'appunto per sifonare il fondo, ma anche con un semplice tubo come ti è stato detto con il metodo che si usa per travasare il vino (ho reso l'idea?)
per il furturo però evita di dare troppo cibo ai pesci, loro mangerebbero fino a scoppiare, è più facile che un pesce muoia per il troppo cibo piuttosto che per mancanza, riescono a stare anche qualche giorno senza, non farti commuovere......
__________________
E' sempre viva questa nostalgia di te.....ovunque sei...mi manchi...(R.Zero)...ciao scimmietta...
Comumque due pulitori (i Corydoras) sono troppo pochi per il tuo acquario e sicuramente soffrono di solitudine (sono pesci da branco).
Dai meno mangime, aggiungi 3 corydoras, e segui gli altri consigli riguardo ai pesci più grandi.
Se il tuo acquario è ben bilanciato non ci dovrebbe essere mai bisogno di pulire il fondo. Inoltre meno lo pulisci più assomiglierà a un fondo vero, svolgendo anche lui, col tempo, la stessa azione di pulizia del filtro. Limitati a togliere le cose più vistose.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Tengo a precisa che i corydoras si cibano sul fondo ma non puliscono il fondo. Chi volesse un pulitore, spazzino, detrivoro, buon alghivoro, necrofago, deve prendersi le caridine japoniche.