Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-09-2010, 23:35   #1
Tizio
Plancton
 
L'avatar di Tizio
 
Registrato: Sep 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 33
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario.

Salve a tutti sono Tizio e sono nuovo del forum. Da oggi sono in possesso di un acquario, sera Biotop Nano Cube 60 litri, dimensioni dell'acquario completo: L 40,3 cm x L 44,5 cm x H 46. Al momento e' vuoto e prima di fare scelte assurde su pesci, piante e decorazioni mi sono iscritto in questo Forum per avere sicuramente consigli utili da persone esperte. Nel mio acquario vorrei metterci come pesci Microgeophagus ramirezi 1 maschio e 1 femmina , Colisa lalia 1 maschio e 1 femmina e 4 Corydoras habrosus. Per quanto riguarda le piante non ho la più pallida idea di che tipo di fondo utilizzare, ma se è possibile vorrei evitare di fare un impianto di co2 per il loro mantenimento. Grazie in anticipo per i consigli che mi darete.
Tizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 23:58   #2
fish97
Pesce rosso
 
L'avatar di fish97
 
Registrato: Aug 2010
Città: terrasini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao il primo consiglio che ti do è leggi le guide che ci sono nella mia firma e secondo i valori ph,gh,kh vediamo che pesci prendere.e altro materiale che devi acquistare

p.s. il ramirezi è più amazzonico il colisa lalia è asiatico
con l'acquario c'è un cd?
------------------------------------------------------------------------
come fondo fertile ti consiglio il deponmix della dennerle o la flourite ma quella e per esperti e costa un occhio
__________________
FIERO DI ESSERE ITALIANO
La pazienza è la virtù dell'acquariofilo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp guide di acquaportal

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418 links utili

Ultima modifica di fish97; 11-09-2010 alle ore 00:00. Motivo: Unione post automatica
fish97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2010, 00:37   #3
giangi99
Pesce rosso
 
L'avatar di giangi99
 
Registrato: Sep 2009
Città: Giovinazzo (BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me l'acquario ha una superficie piccola per una coppia di ramirezi. Non parlo del volume d'acqua ma proprio della superficie di base.
giangi99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 13:10   #4
Tizio
Plancton
 
L'avatar di Tizio
 
Registrato: Sep 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 33
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che non avevo ancora tolto dalla confezione il Nano Cube 60, oggi andrò in negozio e
l'ho sostituirò con l' Askoll ambiente 60 adv nuova serie silver 74 dimensione cm 60x35x44, spero che le dimensioni mi consentano di metterci i Microgeophagus ramirezi. Il mio dubbio e' quale delle due versioni prendere dell'acquario ,se quello con il filtro interno Kompatto 3 o quello esterno il Pratiko?
Grazie in anticipo per i consigli che mi darete.
Tizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 17:22   #5
JoeIrish
Guppy
 
L'avatar di JoeIrish
 
Registrato: May 2010
Città: Villongo (BG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi99 Visualizza il messaggio
Secondo me l'acquario ha una superficie piccola per una coppia di ramirezi. Non parlo del volume d'acqua ma proprio della superficie di base.
Assolutamente daccordo. NO CICLIDI. 60 lt potrebbero andare per delle poecilie: guppy, soprattutto. Eventualmente, con acqua acida un branco di cheirodon axelrodi (10, non di più) e vegetazione fitta, con fondo fertile, ma resistente e semplice tipo vallisneria.
__________________
The sea is good, rugby is better, beach rugby is the best one could get in life!-25

Cerco talee di xenia pumping, sarcophyton e zooanthus blue in zona Brescia, Bergamo. Prezzi ragionevoli disponibile per il ritiro vs. Domicilio.
JoeIrish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 18:17   #6
Tizio
Plancton
 
L'avatar di Tizio
 
Registrato: Sep 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 33
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JoeIrish Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da giangi99 Visualizza il messaggio
Secondo me l'acquario ha una superficie piccola per una coppia di ramirezi. Non parlo del volume d'acqua ma proprio della superficie di base.
Assolutamente daccordo. NO CICLIDI. 60 lt potrebbero andare per delle poecilie: guppy, soprattutto. Eventualmente, con acqua acida un branco di cheirodon axelrodi (10, non di più) e vegetazione fitta, con fondo fertile, ma resistente e semplice tipo vallisneria.
Ho cambiato, anche se di poco, tipologia di acquario, dal bio nano 60l della Sera che si sviluppa piu' in altezza che in larghezza ad un acquario tradizionale da 74l netti con filtro esterno. Spero cosi di poter inserirgli una coppia di Ramirezi o una coppia di herotilapia multispinosa. Grazie per i consigli anticipatamente.
Tizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 13:17   #7
giangi99
Pesce rosso
 
L'avatar di giangi99
 
Registrato: Sep 2009
Città: Giovinazzo (BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io opterei a occhi chiusi per il filtro esterno.
giangi99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 13:18   #8
fish97
Pesce rosso
 
L'avatar di fish97
 
Registrato: Aug 2010
Città: terrasini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esterno pure io
__________________
FIERO DI ESSERE ITALIANO
La pazienza è la virtù dell'acquariofilo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp guide di acquaportal

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418 links utili
fish97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 13:21   #9
giangi99
Pesce rosso
 
L'avatar di giangi99
 
Registrato: Sep 2009
Città: Giovinazzo (BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa l'italiano.
giangi99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 16:00   #10
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
i ram ci stanno...però allora evita la coppia di colisa...oppure fa viceversa...

cmq spulcia questo link..
http://www.natureaquarium.it/
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15444 seconds with 14 queries