Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2010, 23:54   #1
ronny84
Bannato
 
Registrato: Aug 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a ronny84

Annunci Mercatino: 0
discus kh 6??

Salve a tutti, ho letto molti articoli riguardanti i discus e ho presente che sono pesci che generalmente vanno allevati in acqua piuttosto dolce, ma in un negozio nella mia zona li tengono in acqua di media durezza e anche un mio amico li alleva da molto tempo in acqua media, ovvero con kh 6, la stessa che esce anche dal mio rubinetto. Volevo sapere se è una cosa assolutamente sbagliata oppure qualcun altro di voi li alleva in acque simili. grazie
ronny84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 15:18   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh... bisognerebbe intanto conoscere anche gli altri valori, ad ogni modo per pesci d'allevamento un kh di 6 non è nulla di eccezionale.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 17:51   #3
ronny84
Bannato
 
Registrato: Aug 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a ronny84

Annunci Mercatino: 0
kh 6, ph 7.5, no3 12.5mg/l nulla di eccezionale significa che è nella norma per i discus? grazie!
ronny84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 18:40   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Il gh? Se riesci ad abbassare leggermente il pH sei a cavallo.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 19:07   #5
ronny84
Bannato
 
Registrato: Aug 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a ronny84

Annunci Mercatino: 0
il gh non l'ho mai misurato, non va di pari passo col kh? cioè se il kh è 6 sarà sui 10/12 il gh o cmq non sarà molto alto, sbaglio? Ne approfitto per fare un'altra domanda, gli no2 in teoria per averli alti dovrei avere alle stelle gli no3....è corretto ciò? grazie ancora!
ronny84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 22:54   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Il Gh non è detto che sia proporzionale al Kh, per il resto del discorso faccio molta fatica a seguirti, non penso di aver capito il ragionamento che fai.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 23:08   #7
ronny84
Bannato
 
Registrato: Aug 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a ronny84

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il gh mi è stato detto dai negozianti che non è essenziale misurarlo,ma che è importante il kh e il ph oltre che agli no3, per questo motivo io non l'ho mai misurato, facendo riferimento solo al kh per determinare la durezza dell'acqua. Per gli No2 io non ho mai comprato il test, avendo sempre corretti i valori degli No3 non ne vedevo il bisogno, perchè appunto avendo gli No3 nella norma gli No2 non possono essere alti....
ronny84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 23:23   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Questioni di vedute...
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 15:30   #9
ronny84
Bannato
 
Registrato: Aug 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a ronny84

Annunci Mercatino: 0
Ho trovato vari siti di allevatori di discus in italia che dicono che l'acqua osmotica è assolutamente inutile e anzi, quasi nociva per i discus! Infatti loro da anni allevano discus in acqua di rubinetto con valori di durezza medio/alti e con ph 7.5. Anche un allevatore specializzato in discus che ha il negozio nella mia zona sostiene questa tesi, dicendo che i minerali servono ai pesci, che li fanno crescere meglio e di più rispetto all'acqua priva di minerali, che spesso brucia la pelle dei pesci e crea sbalzi del ph continui. Vorrei un chiarimento in merito se possibile. Grazie
ronny84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 22:18   #10
Sharkfree
Pesce rosso
 
L'avatar di Sharkfree
 
Registrato: Jun 2006
Città: piombino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 954
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sharkfree Invia un messaggio tramite Yahoo a Sharkfree

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ronny84 Visualizza il messaggio
Ho trovato vari siti di allevatori di discus in italia che dicono che l'acqua osmotica è assolutamente inutile e anzi, quasi nociva per i discus! Infatti loro da anni allevano discus in acqua di rubinetto con valori di durezza medio/alti e con ph 7.5. Anche un allevatore specializzato in discus che ha il negozio nella mia zona sostiene questa tesi, dicendo che i minerali servono ai pesci, che li fanno crescere meglio e di più rispetto all'acqua priva di minerali, che spesso brucia la pelle dei pesci e crea sbalzi del ph continui. Vorrei un chiarimento in merito se possibile. Grazie
Anch'io ho sentito e letto parecchio a proposito, in verità quello che ho capito è che l'acqua per i pesci andrebbe preparata partendo dall'acqua di rubinetto miscelandola con osmosi fino ad ottenere i valori desiderati (poichè usando i sali vengono a mancare parecchi minerali che invece sono presenti nell'acqua di rubinetto), il Ph di mantenerlo non molto acido in quanto è vero che in natura questi pesci vivono con durezze molto basse e Ph acido ma quelli che si acquistano, a meno che non si parli di wild, nascono in allevamenti dove i valori sono sempre più prossimi ad un acqua abbastanza dura e con ph neutro se non alcalino e magari sono figli di genitori che a loro volta sono nati in acque con quei valori.
Alcuni attribuiscono come causa di malattie, tipo occhio bianco o pinne bruciate propio il fatto che venga usata acqua di osmosi arricchita solo con sali e ph basso.
Non ho e non ho mai avuto discus, mi sto informando parecchio poichè mi piacerebbe averli, ciò che ho scritto è quanto ho appreso dalle letture fatte su diversi forum e parlando con persone che li allevano
Sharkfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15196 seconds with 14 queries