![]() |
discus kh 6??
Salve a tutti, ho letto molti articoli riguardanti i discus e ho presente che sono pesci che generalmente vanno allevati in acqua piuttosto dolce, ma in un negozio nella mia zona li tengono in acqua di media durezza e anche un mio amico li alleva da molto tempo in acqua media, ovvero con kh 6, la stessa che esce anche dal mio rubinetto. Volevo sapere se è una cosa assolutamente sbagliata oppure qualcun altro di voi li alleva in acque simili. grazie -37
|
Beh... bisognerebbe intanto conoscere anche gli altri valori, ad ogni modo per pesci d'allevamento un kh di 6 non è nulla di eccezionale.
|
kh 6, ph 7.5, no3 12.5mg/l nulla di eccezionale significa che è nella norma per i discus? grazie!
|
Il gh? Se riesci ad abbassare leggermente il pH sei a cavallo.
|
il gh non l'ho mai misurato, non va di pari passo col kh? cioè se il kh è 6 sarà sui 10/12 il gh o cmq non sarà molto alto, sbaglio? Ne approfitto per fare un'altra domanda, gli no2 in teoria per averli alti dovrei avere alle stelle gli no3....è corretto ciò? grazie ancora!
|
Il Gh non è detto che sia proporzionale al Kh, per il resto del discorso faccio molta fatica a seguirti, non penso di aver capito il ragionamento che fai.
|
Per quanto riguarda il gh mi è stato detto dai negozianti che non è essenziale misurarlo,ma che è importante il kh e il ph oltre che agli no3, per questo motivo io non l'ho mai misurato, facendo riferimento solo al kh per determinare la durezza dell'acqua. Per gli No2 io non ho mai comprato il test, avendo sempre corretti i valori degli No3 non ne vedevo il bisogno, perchè appunto avendo gli No3 nella norma gli No2 non possono essere alti....
|
Questioni di vedute... :-))
|
Ho trovato vari siti di allevatori di discus in italia che dicono che l'acqua osmotica è assolutamente inutile e anzi, quasi nociva per i discus! Infatti loro da anni allevano discus in acqua di rubinetto con valori di durezza medio/alti e con ph 7.5. Anche un allevatore specializzato in discus che ha il negozio nella mia zona sostiene questa tesi, dicendo che i minerali servono ai pesci, che li fanno crescere meglio e di più rispetto all'acqua priva di minerali, che spesso brucia la pelle dei pesci e crea sbalzi del ph continui. Vorrei un chiarimento in merito se possibile. Grazie -37
|
Quote:
Alcuni attribuiscono come causa di malattie, tipo occhio bianco o pinne bruciate propio il fatto che venga usata acqua di osmosi arricchita solo con sali e ph basso. Non ho e non ho mai avuto discus, mi sto informando parecchio poichè mi piacerebbe averli, ciò che ho scritto è quanto ho appreso dalle letture fatte su diversi forum e parlando con persone che li allevano;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl