Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non leggo mai di Betta ad esempio 1 maschio e 3 femmine allevati in acquri da 180 o 200 litri per esempio...è un caso? è meglio evitare? con rasbore e panjo e una giusta piantumazione per esempio non dovrebbe essere un biotopo sia corretto che molto bello?
Io ho una coppia di betta in 60 litri belli piantumati e li lascio la senza mai toccarli, dei piccoli nati vivono i più fortunati e forti e sono molto soddisfatto della mia vasca la riccia in superficie brulica di avvannotti, e assieme ai genitori per ora mi nuota 1 solo piccolo di 1.5cm circa che voglio vedere crescere un poco prima di cederlo
beh un motivo è che il betta non ama le colonne d'acqua alte che in genere ci sono in un allestimento di oltre 100 lt, ed inoltre "riempie" poco la vasca perchè è un pesce pigro, nuota poco e tende a rimanere verso la superficie.
si può fare, ma bisogna tenere poca corrente e predisporre piante e legni in modo che ci siano più punti dove il betta può "appoggiarsi" senza dover scendere fino al fondo.
beh un motivo è che il betta non ama le colonne d'acqua alte che in genere ci sono in un allestimento di oltre 100 lt............
Parliamo comunque di altezze che vanno da 30 a poco più di 40 centimetri, penso piuttosto che sia per il fatto che si può allevare un solo maschio e le femmine, nell'opinione dei più, non raccolgono molti consensi.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
beh un motivo è che il betta non ama le colonne d'acqua alte che in genere ci sono in un allestimento di oltre 100 lt, ed inoltre "riempie" poco la vasca perchè è un pesce pigro, nuota poco e tende a rimanere verso la superficie.
si può fare, ma bisogna tenere poca corrente e predisporre piante e legni in modo che ci siano più punti dove il betta può "appoggiarsi" senza dover scendere fino al fondo.
ciao, ba
Il mio prima betta era così, invece questo non l'ho mai visto fermo se non la notte, continua a inseguire la femmina, controllare e sistemare il suo nido e controllare tutto l'acquario. Si da anche un gran da fare coi piccoli finchè non sono quasi 1cm e poi comincia a scacciare anche loro. La femmina invece appena trova un avannotto distratto lo ingoia
beh un motivo è che il betta non ama le colonne d'acqua alte che in genere ci sono in un allestimento di oltre 100 lt............
Parliamo comunque di altezze che vanno da 30 a poco più di 40 centimetri, penso piuttosto che sia per il fatto che si può allevare un solo maschio e le femmine, nell'opinione dei più, non raccolgono molti consensi.
mah è lo stesso anche con colisa, tricoghaster, o ciclidi....
è un pesce che non va tenuto allo stretto, ma che comunque ha una necessità minima di spazio ed acqua disponibile inferiore ad altri pesci (paradossalmente, ad esempio, un neon è molto più piccolo ma necessita di un litraggio molto più grande)
è vero che è un pesce bistrattato, ma non facciamone un martire!
e, come dicevo, cerchiamo anche di fargli una vasca adatta, altrimenti, haimè, invece di stare meglio, starà peggio, pur avendo molto spazio a disposizione!
beh un motivo è che il betta non ama le colonne d'acqua alte che in genere ci sono in un allestimento di oltre 100 lt............
Parliamo comunque di altezze che vanno da 30 a poco più di 40 centimetri, penso piuttosto che sia per il fatto che si può allevare un solo maschio e le femmine, nell'opinione dei più, non raccolgono molti consensi.
mah è lo stesso anche con colisa, tricoghaster, o ciclidi....
è un pesce che non va tenuto allo stretto, ma che comunque ha una necessità minima di spazio ed acqua disponibile inferiore ad altri pesci (paradossalmente, ad esempio, un neon è molto più piccolo ma necessita di un litraggio molto più grande)
è vero che è un pesce bistrattato, ma non facciamone un martire!
e, come dicevo, cerchiamo anche di fargli una vasca adatta, altrimenti, haimè, invece di stare meglio, starà peggio, pur avendo molto spazio a disposizione!
ba
Paradossalmente chi lo terrà in solitudine e magari anche in un litraggio misero avrà un betta da mostra, quelli come me che lo tengono alla "selvaggia" hanno un betta sicuramente più felice, ma con parametri estetici molto meno da betta show
beh un motivo è che il betta non ama le colonne d'acqua alte che in genere ci sono in un allestimento di oltre 100 lt............
Parliamo comunque di altezze che vanno da 30 a poco più di 40 centimetri, penso piuttosto che sia per il fatto che si può allevare un solo maschio e le femmine, nell'opinione dei più, non raccolgono molti consensi.
mah è lo stesso anche con colisa, tricoghaster, o ciclidi....
è un pesce che non va tenuto allo stretto, ma che comunque ha una necessità minima di spazio ed acqua disponibile inferiore ad altri pesci (paradossalmente, ad esempio, un neon è molto più piccolo ma necessita di un litraggio molto più grande)
è vero che è un pesce bistrattato, ma non facciamone un martire!
e, come dicevo, cerchiamo anche di fargli una vasca adatta, altrimenti, haimè, invece di stare meglio, starà peggio, pur avendo molto spazio a disposizione!
ba
Paradossalmente chi lo terrà in solitudine e magari anche in un litraggio misero avrà un betta da mostra, quelli come me che lo tengono alla "selvaggia" hanno un betta sicuramente più felice, ma con parametri estetici molto meno da betta show
lo tieni libero nel suo ambiente naturale? e perchè mai è meno bello: gli han strappato tutte le pinne???? e te l'ha detto lo psicologo, che è felice????
-05-05-05