Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-08-2010, 15:46   #1
vanished
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Una pianta grande ed epifita...

Salve ragazzi, sapreste dirmi/consigliarmi una pianta bella grande, epifita, che non sia ceratophyllum gentilmente? I pesci lo sradicano in continuazione :(
vanished non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-08-2010, 18:34   #2
pintu91
Ciclide
 
L'avatar di pintu91
 
Registrato: May 2010
Città: Tombolo (PD)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4+1reef+1mini laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.061
Foto: 9 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 7/89%

Annunci Mercatino: 0
Cryptocoryne
Crinum natans
Aponogeton ulvaceus
Aponogeton crispus
Anubias Hastifoglia
Alternanthera rosaefolia
Acorus gramineus variegatus
Vallisneria spiralis
Spatiphyllum Quatro
Microsorium Pteropus
Hygrophilla corymbosa
Echinodorus parviflorus
Echinodorus bleheri

Guarda quelle che preferisci...
__________________
pintu91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 19:21   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ehm, pintu, ha scritto "epifita", ovvero che vive su altre piante, ovvero nel nostro caso, sui legni d'acquario.
per cui, vanished: anubias, microsorum (esistono varietà di anubias grandi e microsorum piante madri veramente enormi....).

però: il ceratophillum non si sradica perchè.... non radica: non ha radici!

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 19:25   #4
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Cryptocoryne
Crinum natans
Aponogeton ulvaceus
Aponogeton crispus
Anubias Hastifoglia
Alternanthera rosaefolia
Acorus gramineus variegatus
Vallisneria spiralis
Spatiphyllum Quatro
Microsorium Pteropus
Hygrophilla corymbosa
Echinodorus parviflorus
Echinodorus bleheri

Guarda quelle che preferisci...
pintu91, ti pregherei, prima di dare consigli, di leggere quello che la persona chiede, altrimenti si possono dare consigli errati

Per il resto quoto baba, microsorum e anubias fanno al caso tuo!
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 20:48   #5
vanished
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Avevo notato, no problem erano piante che già conoscevo :)
Allora Microsorium e poi egeria densa. Ho due lumache enormi che hanno devastato la vallisneria, assaggiato le anubias. Il ceratophyllum non aveva radici naturalmente, ma è stato tirato via dal terreno... ora galleggia tutto. Cioè non ho capito che lumache sono (ok le ho prese senza conoscerle perchè eran belle, errorissimo) ma davvero stanno combinando un macello ;) Vedo di riportarle in negozio.
Grazie
vanished non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 15:42   #6
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
c'è anche la bolbitis, e una volta atecchita non si stacca più
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 00:00   #7
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Vanished per le lumache mi sembra molto strano sono veramente poche le lumache che possono dare danni di quel tipo soprattutto su piante a foglie spesse come le anubias.
Fai così ci dici qualcosa di più? magari che altri pesci hai, quali piante, come gestisci la vasca, se fertilizzi ecc, quanta luce... giusto per capire.

Pintu91 controlla bene prima di scrivere e se non sei sicuro piuttosto non rispondere, oppure dici che appunto non ne sei sicuro e di aspettare conferme.

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 13:45   #8
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
faby, l'ho già redarguito io, non traumatizziamolo
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 18:33   #9
vanished
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho riportato le lumache in negozio... viste con i miei occhi, con la loro bocca enorme, divorare vallisneria quasi completamente... e hanno ripulito il ceratophyllum... a quanto pare il loro piatto preferito :) 4 cory aeneus, 2 pelvicachromis e basta. Ora ho piantato una echinodorus bleheri, senza fondo fertilizzante, con l'ausilio di 3 sfere d'argilla jbl e una pastiglia di fertilizzante... ricordo che non ho fertilizzante, e la vasca da 84 litri lordi è illuminata da 2 neon 15w. Spero vada bene (integro anche con florapride, anche se non riesco ancora a capire le quantità giuste (la vallisneria cmq aveva piantato un sacco di germogli,e il ceratophyllum era creciuto un sacco)
vanished non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 21:35   #10
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
le lumache di solito mangiano solo le piante già in stato compromesso

a tal proposito, siccome hai i pelvivacromis presumo tu abbia acqua tenera, cmq dicci i valori.

questo perchè sia la vallisneria che la ceratophyllum sono piante da acqua dura e che in acque tenere e acide deperiscono.

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
epifita , pianta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16889 seconds with 14 queries