AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Una pianta grande ed epifita... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255605)

vanished 04-08-2010 15:46

Una pianta grande ed epifita...
 
Salve ragazzi, sapreste dirmi/consigliarmi una pianta bella grande, epifita, che non sia ceratophyllum gentilmente? I pesci lo sradicano in continuazione :(

pintu91 04-08-2010 18:34

Cryptocoryne
Crinum natans
Aponogeton ulvaceus
Aponogeton crispus
Anubias Hastifoglia
Alternanthera rosaefolia
Acorus gramineus variegatus
Vallisneria spiralis
Spatiphyllum Quatro
Microsorium Pteropus
Hygrophilla corymbosa
Echinodorus parviflorus
Echinodorus bleheri

Guarda quelle che preferisci...

babaferu 04-08-2010 19:21

ehm, pintu, ha scritto "epifita", ovvero che vive su altre piante, ovvero nel nostro caso, sui legni d'acquario.
per cui, vanished: anubias, microsorum (esistono varietà di anubias grandi e microsorum piante madri veramente enormi....).

però: il ceratophillum non si sradica perchè.... non radica: non ha radici!

ciao, ba

Tropius 04-08-2010 19:25

Quote:

Cryptocoryne
Crinum natans
Aponogeton ulvaceus
Aponogeton crispus
Anubias Hastifoglia
Alternanthera rosaefolia
Acorus gramineus variegatus
Vallisneria spiralis
Spatiphyllum Quatro
Microsorium Pteropus
Hygrophilla corymbosa
Echinodorus parviflorus
Echinodorus bleheri

Guarda quelle che preferisci...
pintu91, ti pregherei, prima di dare consigli, di leggere quello che la persona chiede, altrimenti si possono dare consigli errati ;-)

Per il resto quoto baba, microsorum e anubias fanno al caso tuo!

vanished 04-08-2010 20:48

Avevo notato, no problem erano piante che già conoscevo :)
Allora Microsorium e poi egeria densa. Ho due lumache enormi che hanno devastato la vallisneria, assaggiato le anubias. Il ceratophyllum non aveva radici naturalmente, ma è stato tirato via dal terreno... ora galleggia tutto. Cioè non ho capito che lumache sono (ok le ho prese senza conoscerle perchè eran belle, errorissimo) ma davvero stanno combinando un macello ;) Vedo di riportarle in negozio.
Grazie

Mirko_81 09-08-2010 15:42

c'è anche la bolbitis, e una volta atecchita non si stacca più ;-)

faby 10-08-2010 00:00

Vanished per le lumache mi sembra molto strano sono veramente poche le lumache che possono dare danni di quel tipo soprattutto su piante a foglie spesse come le anubias.
Fai così ci dici qualcosa di più? magari che altri pesci hai, quali piante, come gestisci la vasca, se fertilizzi ecc, quanta luce... giusto per capire.

Pintu91 controlla bene prima di scrivere e se non sei sicuro piuttosto non rispondere, oppure dici che appunto non ne sei sicuro e di aspettare conferme.

ciao!

Tropius 10-08-2010 13:45

faby, l'ho già redarguito io, non traumatizziamolo :-))

vanished 11-08-2010 18:33

Ho riportato le lumache in negozio... viste con i miei occhi, con la loro bocca enorme, divorare vallisneria quasi completamente... e hanno ripulito il ceratophyllum... a quanto pare il loro piatto preferito :) 4 cory aeneus, 2 pelvicachromis e basta. Ora ho piantato una echinodorus bleheri, senza fondo fertilizzante, con l'ausilio di 3 sfere d'argilla jbl e una pastiglia di fertilizzante... ricordo che non ho fertilizzante, e la vasca da 84 litri lordi è illuminata da 2 neon 15w. Spero vada bene (integro anche con florapride, anche se non riesco ancora a capire le quantità giuste (la vallisneria cmq aveva piantato un sacco di germogli,e il ceratophyllum era creciuto un sacco)

faby 11-08-2010 21:35

le lumache di solito mangiano solo le piante già in stato compromesso

a tal proposito, siccome hai i pelvivacromis presumo tu abbia acqua tenera, cmq dicci i valori.

questo perchè sia la vallisneria che la ceratophyllum sono piante da acqua dura e che in acque tenere e acide deperiscono.

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09486 seconds with 13 queries